MODICA - IL SINDACO RINGRAZIA I DOLCIERI ANDREA IURATO E GIANLUCA RIZZA PER L´EXPO DI MILANO


Il sindaco riceve a Palazzo San Domenico i due dolcieri che hanno aperto per Modica il Cluster del Cacao e del Cioccolato. "Un´esperienza unica che avrà un seguito".
Il sindaco, Ignazio Abbate, ha ricevuto questo pomeriggio a Palazzo san Domenico, i dolcieri Andrea Iurato e Gianluca Rizza, appartenenti al CTCM, presenti nello spazio Modica nel Cluster del Cacao e del Cioccolato alla inaugurazione di Expo Milano 2015.
I due giovanissimi artigiani, nei tre giorni di permanenza, hanno effettuato una serie di dotte dimostrazioni sulla creazione del cioccolato di Modica che hanno riscosso l´interesse di numerosissimi visitatori e di addetti ai lavori.
"Un´esperienza straordinaria, commentano i due dolcieri, non solo per la Città e il suo cioccolato che sono stati i protagonisti assoluti ma anche personalmente abbiamo accresciuto la nostra esperienza in un proscenio internazionale dove il futuro è in linea. Crediamo che l´innovazione e un approccio culturale nuovo verso tutte le attività di preparazione dei prodotti sia salutare per quanti intendano investire nella loro professione. Siamo veramente orgoglioso di esserci spesi per la nostra città che tutti a Milano hanno dimostrato di conoscere grazie al prodotto di eccellenza che è parte integrante della nostra millenaria tradizione culinaria".
Nello spazio Modica continua, intanto, l´attività dello scultore modicano Salvatore Cicero che sta plasmando un blocco di cacao; un lavoro che richiama la presenza di molti curiosi e appassionati.
La presentazione di questa iniziativa è stata operata dal direttore del Ctcm Nino Scivoletto nello spazio auditorium del Cluster del Cacao e del Cioccolato con alcune collaboratrici che hanno parlato non solo del cioccolato di Modica ma anche della città e delle sue bellezze architettoniche.
"Ho avuto modo di ringraziare, commenta il sindaco Abbate, i due nostri dolcieri che hanno inaugurato la serie delle presenze a Expo Milano 2015 di questi valenti artigiani del cioccolato che avranno a disposizione una vetrina internazionale peraltro facilmente raggiungibile considerato il posto di eccellenza in cui è ubicato il Cluster del Cacao e del Cioccolato nel Decumano, che è la via principale per i migliaia di visitatori impegnati nella visita di Expo. Continueremo ad essere presenti in questa esposizione universale che è ormai diventata strumento mediatico e di comunicazione unico avendo acceso su di se i riflettori dell´intero pianeta".
L´Ufficio stampa
Il sindaco, Ignazio Abbate, ha ricevuto questo pomeriggio a Palazzo san Domenico, i dolcieri Andrea Iurato e Gianluca Rizza, appartenenti al CTCM, presenti nello spazio Modica nel Cluster del Cacao e del Cioccolato alla inaugurazione di Expo Milano 2015.
I due giovanissimi artigiani, nei tre giorni di permanenza, hanno effettuato una serie di dotte dimostrazioni sulla creazione del cioccolato di Modica che hanno riscosso l´interesse di numerosissimi visitatori e di addetti ai lavori.
"Un´esperienza straordinaria, commentano i due dolcieri, non solo per la Città e il suo cioccolato che sono stati i protagonisti assoluti ma anche personalmente abbiamo accresciuto la nostra esperienza in un proscenio internazionale dove il futuro è in linea. Crediamo che l´innovazione e un approccio culturale nuovo verso tutte le attività di preparazione dei prodotti sia salutare per quanti intendano investire nella loro professione. Siamo veramente orgoglioso di esserci spesi per la nostra città che tutti a Milano hanno dimostrato di conoscere grazie al prodotto di eccellenza che è parte integrante della nostra millenaria tradizione culinaria".
Nello spazio Modica continua, intanto, l´attività dello scultore modicano Salvatore Cicero che sta plasmando un blocco di cacao; un lavoro che richiama la presenza di molti curiosi e appassionati.
La presentazione di questa iniziativa è stata operata dal direttore del Ctcm Nino Scivoletto nello spazio auditorium del Cluster del Cacao e del Cioccolato con alcune collaboratrici che hanno parlato non solo del cioccolato di Modica ma anche della città e delle sue bellezze architettoniche.
"Ho avuto modo di ringraziare, commenta il sindaco Abbate, i due nostri dolcieri che hanno inaugurato la serie delle presenze a Expo Milano 2015 di questi valenti artigiani del cioccolato che avranno a disposizione una vetrina internazionale peraltro facilmente raggiungibile considerato il posto di eccellenza in cui è ubicato il Cluster del Cacao e del Cioccolato nel Decumano, che è la via principale per i migliaia di visitatori impegnati nella visita di Expo. Continueremo ad essere presenti in questa esposizione universale che è ormai diventata strumento mediatico e di comunicazione unico avendo acceso su di se i riflettori dell´intero pianeta".
L´Ufficio stampa