MODICA - INAUGURATA A PALAZZO DE LEVA LA MOSTRA FOTOGRAFICA DI EMILIO CICCIARELLA
Centro studi sulla Contea di Modica
E´ stata inaugurata a Palazzo De Leva la mostra fotografica "Ragionevoli spiragli". Le suggestive foto di Emilio Cicciarella sono ospitate presso la sede del Centro Studi che, come ha rilevato il presidente Eugenia Calvaruso, è ben lieto di valorizzare e sostenere artisti, autori e protagonisti della scena culturale locale nell´ottica della promozione dell´immagine della città. La mostra è stata presentata da Riccardo Emmolo che a proposito delle foto che hanno per filo conduttore finestre e aperture di vari edifici urbani ha parlato di una "visione moltiplicata, sovrapposta, incastrata, dove tutto sembra capovolto e confuso e dove i soli elementi ordinatori sono le finestre sovrimpresse. Il percorso di Emilio Cicciarella è dunque un viaggio alla ricerca di uno spiraglio che possa offrire un punto di vista nuovo, assoluto, sulla realtà in quanto il suo obiettivo cerca la fenditura in cui sguardo e oggetto possano precipitare in un cortocircuito visionario. Attraverso quell´angolino di lente che apre a una visione insieme nitida e sfuggente, piatta e curvata, diretta e riflessa, microcosmo e macrocosmo sembrano versarsi l´uno nell´altro proiettando lo spettatore in una vertigine di realtà".
Modica 30 aprile 2015 Il presidente
Eugenia Calvaruso
E´ stata inaugurata a Palazzo De Leva la mostra fotografica "Ragionevoli spiragli". Le suggestive foto di Emilio Cicciarella sono ospitate presso la sede del Centro Studi che, come ha rilevato il presidente Eugenia Calvaruso, è ben lieto di valorizzare e sostenere artisti, autori e protagonisti della scena culturale locale nell´ottica della promozione dell´immagine della città. La mostra è stata presentata da Riccardo Emmolo che a proposito delle foto che hanno per filo conduttore finestre e aperture di vari edifici urbani ha parlato di una "visione moltiplicata, sovrapposta, incastrata, dove tutto sembra capovolto e confuso e dove i soli elementi ordinatori sono le finestre sovrimpresse. Il percorso di Emilio Cicciarella è dunque un viaggio alla ricerca di uno spiraglio che possa offrire un punto di vista nuovo, assoluto, sulla realtà in quanto il suo obiettivo cerca la fenditura in cui sguardo e oggetto possano precipitare in un cortocircuito visionario. Attraverso quell´angolino di lente che apre a una visione insieme nitida e sfuggente, piatta e curvata, diretta e riflessa, microcosmo e macrocosmo sembrano versarsi l´uno nell´altro proiettando lo spettatore in una vertigine di realtà".
Modica 30 aprile 2015 Il presidente
Eugenia Calvaruso