MODICA - INAUGURATO IL NUOVO A. S. IL 12 SETTEMBRE AL GINNASIO- LICEO " CAMPAILLA ": SPECIAL GUEST IL VITTORIESE GIANLUCA VINDIGNI.

Il 12 settembre molti studenti della Sicilia sono tornati tra i banchi di scuola, due giorni prima rispetto alla data prevista dal calendario regionale. Ciò è valso anche per l´Istituto di Istruzione Superiore "Galilei - Campailla" nei suoi due indirizzi classico e scientifico, mentre l´artistico per problemi di carattere logistico rispetterà la data del 14 Settembre.
Torna dunque ad essere animato il Palazzo degli Studi in pieno centro storico, rimesso a nuovo dopo la sostituzione degli infissi ad opera dell´ex Direzione Provinciale di Ragusa. Il team dei docenti dell´indirizzo classico non si è lasciato cogliere impreparato organizzando un´inaugurazione del nuovo anno scolastico di tutto rispetto presso l´Aula Magna. Dopo l´incipit iniziale in memoria di Giovanni Rossino, che ha retto per lungo tempo il Campailla (le sue parole piene d´amore per il "piccolo grande liceo" continuano ad essere attuali e commuovono), si è passati alla presentazione dei nuovi docenti che sono entrati ufficialmente nel team (alcuni dei quali per chiamata diretta del Dirigente secondo la Buona Scuola) precisando il ritorno all´antica denominazione di ginnasio e liceo, abbandonata dopo la fusione tra le due istituzioni. Si è passati successivamente all´accoglienza dei nuovi iscritti per i quali è stata istituita da quest´anno la figura del tutor senior, che guiderà il passaggio degli alunni dalle scuole medie al ginnasio e dal biennio al triennio. Special guest della cerimonia di inaugurazione un personaggio singolare, il vittoriese Gianluca Vindigni, giovane studente universitario amante della lingua latina al punto tale da parlarla e scriverla con estrema facilità, invitato come testimone importante delle enormi potenzialità che l´indirizzo classico offre agli studenti che lo scelgono. La seconda parte della giornata si è svolta nel cortile della palestra: assieme alle esibizioni ginniche in programma anche una partita tra docenti e alunni, quasi un rito propiziatorio per il nuovo anno scolastico. "Con l´inaugurazione di oggi, dichiara il Dirigente Scolastico Sergio Carrubba, si vuole presentare la nostra scuola soprattutto come il luogo principale di sviluppo della persona a 360°, in cui vengono valorizzate le competenze di ciascuno in un clima collaborativo tra docenti, alunni e personale tecnico-amministrativo". Insomma, ci sono tutti gli ingredienti per dare l´avvio a una nuova stagione di attività che non mancheranno di puntare i riflettori sul piccolo grande liceo della contea di Modica.
Torna dunque ad essere animato il Palazzo degli Studi in pieno centro storico, rimesso a nuovo dopo la sostituzione degli infissi ad opera dell´ex Direzione Provinciale di Ragusa. Il team dei docenti dell´indirizzo classico non si è lasciato cogliere impreparato organizzando un´inaugurazione del nuovo anno scolastico di tutto rispetto presso l´Aula Magna. Dopo l´incipit iniziale in memoria di Giovanni Rossino, che ha retto per lungo tempo il Campailla (le sue parole piene d´amore per il "piccolo grande liceo" continuano ad essere attuali e commuovono), si è passati alla presentazione dei nuovi docenti che sono entrati ufficialmente nel team (alcuni dei quali per chiamata diretta del Dirigente secondo la Buona Scuola) precisando il ritorno all´antica denominazione di ginnasio e liceo, abbandonata dopo la fusione tra le due istituzioni. Si è passati successivamente all´accoglienza dei nuovi iscritti per i quali è stata istituita da quest´anno la figura del tutor senior, che guiderà il passaggio degli alunni dalle scuole medie al ginnasio e dal biennio al triennio. Special guest della cerimonia di inaugurazione un personaggio singolare, il vittoriese Gianluca Vindigni, giovane studente universitario amante della lingua latina al punto tale da parlarla e scriverla con estrema facilità, invitato come testimone importante delle enormi potenzialità che l´indirizzo classico offre agli studenti che lo scelgono. La seconda parte della giornata si è svolta nel cortile della palestra: assieme alle esibizioni ginniche in programma anche una partita tra docenti e alunni, quasi un rito propiziatorio per il nuovo anno scolastico. "Con l´inaugurazione di oggi, dichiara il Dirigente Scolastico Sergio Carrubba, si vuole presentare la nostra scuola soprattutto come il luogo principale di sviluppo della persona a 360°, in cui vengono valorizzate le competenze di ciascuno in un clima collaborativo tra docenti, alunni e personale tecnico-amministrativo". Insomma, ci sono tutti gli ingredienti per dare l´avvio a una nuova stagione di attività che non mancheranno di puntare i riflettori sul piccolo grande liceo della contea di Modica.