24 Marzo 2023
percorso: Home > Categorie > Acate

MODICA - INIZIA CHOCOMODICA 2015: PRESENTE L´ASSESSORE REGIONALE ANTHONY BARBAGALLO.

Buona la prima. Grande pubblico nel centro storico. La Regione presente con l´assessore Anthony Barbagallo


Straordinaria partecipazione alla prima notte di ChocoModica 2015. Tutto il centro storico, dove si svolge la Kermesse del Cioccolato di Modica e le straordinarie iniziative collaterali, è stato preso d´assalto dal pubblico delle grandi occasioni sino a tarda notte.
Degustazioni, laboratori live, convegni, concerti e tanto buon intrattenimento hanno reso interminabile l´apertura di ChocoModica 2015 .
Anche il Governo della Regione Siciliana non ha voluto mancare l´apertura e l´assessore regionale al Turismo e Spettacolo, Anthony Barbagallo è stato, ieri sera, ospite della Città.
Accolto dal vice sindaco, Giorgio Linguanti (il sindaco ha presenziato a Palermo in Cattedrale all´insediamento dell´arcivescovo di Palermo, Corrado Lorefice, già arciprete della Chiesa Madre di San Pietro) dagli assessori, Rita Floridia, Pietro Lorefice, Enzo Giannone, Giorgio Belluardo, presenti i consiglieri comunali, Luigi Giarratana e Giovanni Spadaro del PD, collega di partito dell´assessore Barbagallo, e del presidente del Consorzio turistico di Modica, Francesco Frasca Polara.
L´assessore Barbagallo ha avuto modo, nel corso del cordiale incontro a Palazzo San Domenico, per aprire un´importante interlocuzione con l´amministrazione in termini di finanziamento, dai fondi europei che vanno rendicontati entro il 31 dicembre di quest´anno, in ordine al Teatro Garibaldi (rientrerebbe nel finanziamento dei teatri minori siciliani), al Polisportivo Caitina (esiste un progetto esecutivo già in graduatoria), di bande musicali, dell´acquisto di libri.
"La rimodulazione dei distretti turistici siciliani, commenta il vicesindaco, sulla scorta delle precise indicazioni che ci ha fornito l´assessore Barbagallo che ringraziamo per la sua disponibilità, si muovono nella direzione da noi voluta; cioè quella di mettere Modica al centro dell´interesse per sul notevole valore storico monumentale e per il potenziale di crescita turistica che può ancora esprimere migliorando le strutture per l´accoglienza. Noi accettiamo la sfida che peraltro stiamo vivendo giorno dopo giorno per migliorare il tenore di ospitalità per turisti e viaggiatori. ChcoModica 2015 di inserisce in questo ragionamento e l´inizio è molto incoraggiante."
L´Assessore Barbagallo ha visitato le aree del Chocolate Show e Choco Lab Live in Piazza Matteotti dove ha assaggiato il cioccolato di Modica in diversi gusti e ammirato le sculture di Cacao di Chocoarts dove abili scultori sono impegnati nel concorso delle Chocosculture.
Prima di ripartire per Palermo, l´assessore Barbagallo ha incontrato Eugenio Guarducci, Patron di Eurochcolate e organizzatore della manifestazione di Modica con il quale hanno avuto uno scambio di valutazioni per rendere ancora più appetibile ChocoModica con alcuni interventi mirati. La Regione Sicilia ha fornito un contributo di 40mila euro all´edizione di quest´anno. Non poteva mancare la visita al Museo del Cioccolato, molto apprezzato dall´Assessore Barbagallo e all´Ercole di Modica.
Tra le iniziative inc orso di svolgimento a ChocoModica 2015 segnaliamo quella dell´associazione sportiva Mothuka Riders Harley Group, presente con un proprio stand e oltre a degustare prodotti tipici della Contea di Modica, sarà possibile acquistare dei biglietti per partecipare all´estrazione di una cesta natalizia contenente prodotti tipici.
Il ricavato della vendita dei biglietti, sarà interamente devoluto alla "Cooperativa Sociale L´Arca". L´estrazione del premio in palio, avverrà martedì 8 dicembre alle ore 21,00 alla presenza del Sindaco di Modica.
Per questa sera segnaliamola Choco passeggiata. Partenza alle ore 19.00 dal teatro Garibaldi e un percorso guidato artisticamente tra vicoli e viuzze in compagnia della Compagnia del Piccolo Teatro di Modica. Organizzazione della Cooperativa Sant´Antonio Abbate.






ChocoModica continua! 
Ecco gli appuntamenti di lunedì 7 Dicembre

Cibo degli Dei ancora protagonista a Modica dove in un vivace alternarsi di eventi prosegue la più golosa delle kermesse siciliane. Dopo il successo di pubblico che ha salutato l´apertura, ChocoModica continua fino all´8 dicembre in un crescendo di dolcezza con tanti dolci assaggi da gustare e interessanti appuntamenti culturali a cui partecipare.
Depositaria di una tradizione cioccolatiera di altissima qualità, Modica ha magistralmente interpretato la propria presenza alla recente Esposizione Universale di Milano. Proprio a tracciare un bilancio dell´esperienza ad Expo Milano 2015, che insieme ad altri territori italiani ha visto Modica protagonista nel padiglione dei Distretti Italiani del Cioccolato, sarà dedicato il convegno in programma domani, 7 dicembre, alle ore 11.00 presso l´Auditorium Floridia.
Modica ad Expo Milano 2015 - Sei mesi da protagonista, è il titolo dell´appuntamento che vedrà la partecipazione di Filippo Ciantia(Direttore Africa Non Official Participants Cluster & Best Practices Expo 2015) e di altre importanti presenze istituzionali.
A raccontare visivamente il ruolo avuto da Modica sarà, invece, la mostra Expo Memories, percorso espositivo allestito nel centro storico che attraverso gli scatti di Andrea Proietti, fotografo ufficiale del Cluster Cacao e Cioccolato, proporrà volti, incontri e momenti significativi che hanno portato Modica all´attenzione del mondo. 
Il pomeriggio, alle ore 16.00, C.H.I.E.L.I Progetto Commissione Europea, riunirà il tavolo di lavoro per lo sviluppo di percorsi turistico culturali nell´ambito dell´itinerario La via del Cioccolato. Alle ore 17.00 sarà la volta di Accussi... si fa, istruzioni per l´uso per fare il cioccolato di Modica, mentre alle ore 18.00 Vieni a Modica presenterà un´anteprima della composizione musicale del Maestro Vincenzo Marabita. 
Molte altre le opportunità di approfondimento documentario e storico artistico offerte dalla città. Tutti i giorni, dalle ore 10.00 alle ore 24.00, iMusei restano aperti fino a tarda notte; il pubblico di ChocoModica può inoltre effettuare visite guidate al Museo del Cioccolato di Modica (su prenotazione al n. 347 4612771).
Fra le numerose proposte, si può scegliere fra: Venezia AMA Modica, mostra mercato che propone esclusive opere dei Maestri Artigiani del Vetro di Venezia visitabile nel Palazzo della Cultura; Mostra Quilt Italia, esposizione di opere di patchork selezionate per il Concorso Nazionale Profumi e Sapori dal Mondo allestita nella Sala Mutuo Soccorso; Irene Pugliesi Dossier, mostra di pittura dell´omonima artista ospitata nel Palazzo della Cultura; La grande guerra nell´area Iblea, mostra documentaria storico-artistica allestita dalla Fondazione G. P. Grimaldi e dal Liceo Galilei Campailla presso i locali della Fondazione Grimaldi. 
Oltre alle degustazioni che si susseguono tutti i giorni in orari alterni all´Ex Caserma dei Carabinieri, al ChiosCHO dei Sensi e a Palazzo della Cultura, gli irriducibili del cioccolato possono partecipare anche a ChoccoGIUSTOsì, appuntamenti tenuti dalla Cooperativa Sociale Quetzal in collaborazione con l´Associazione cluturale Biribillie nella Sala Mutuo Soccorso. I partecipanti sono invitati ad una riflessione critica e responsabile sul valore dei prodotti e possono così scoprire oltre al volto dolce, anche il lato amaro del cioccolato. A concludere l´appuntamento, una degustazione di snack equosolidali prodotti durante il laboratorio utilizzando la ricetta del cioccolato di Modica con semi e cereali soffiati. 
Chi desidera approfondire l´argomento, può farlo partecipando alle visite guidate in programma tutti i giorni dalle ore 16.00 alle ore 19.00 presso il laboratorio di produzione della cioccolata Bio/equosolidale Quetzal (info e prenotazioni 0932 066374; 339 1177684). 
Lunedì, alle ore 17.00, nell´ambito del laboratorio Fagiolo Cosaruciaru, il fagiolo di Scicli sarà proposto in abbinamento al cioccolato di Modica, mentre alle ore 18.00 un coinvolgente cooking show e una raffinata degustazione valorizzeranno La mandorla di Noto. 
Nei giorni di ChocoModica, turisti e visitatori possono inoltre partecipare a molte e vivaci attività che animano Corso Umberto I tutti i giorni, dalle ore 10.00 alle ore 22.00.
Il Green Tour, propone agli appassionati delle due ruote un divertente Ciclo Tour a bordo di bighe e biciclette con pedalata assistita, chi invece preferisce le quattro ruote può optare per l´In 500 tour point, itinerario turistico tra i monumenti e le vie del centro storico. Ad attendere gli amanti dell´arte c´è Ingegn´art, esposizione di opere d´artigianato e d´ingegno, pittura, scultura, ceramica, ricamo, paste modellabili, pelle e pietra. L´Ecosezione Movimento Azzurro presenta i monumenti del prossimo Museo Visuo-Tattile su Cava Ispanica, mentre la Mostra d´Antiquariato evoca antiche atmosfere grazie a preziosi oggetti del passato. I più piccoli possono approfittare del Choco Games, vero e proprio parco giochi gonfiabile.
E se tutti i giorni, in Corso Umberto I, il pubblico di ChocoModica può ammirare le mitiche Harley Davidson, dalle ore 16.00 alle ore 22.00, nella stessa fascia oraria, in Viale Medaglie d´Oro, l´indimenticabile Kit Supercar è pronta a sorprendere grandi e piccini.
Il Ragus Auto Story sa come accendere l´entusiasmo degli appassionati di auto storiche che possono ammirarle tutti i giorni, al Polo S. Maria. Nella medesima location, dalle ore 10.00 alle ore 22.00, gli amanti dei sapori semplici e genuini, possono assaporare pane, ricotta & cioccolato.
Infine, tutti i giorni, in Largo Magistrale dalle ore 10.00 alle ore 22.00, un apposito presidio Slow Food propone gustose degustazioni di fava cottoia. 
Tutti i giorni, la Spalm Beach, l´originale spiaggia di Eurochocolate, accoglie turisti e visitatori che possono sorseggiare gratuitamente, sotto l´ombrellone, originali cocktail e deliziose bevande al cioccolato. 
Anche lunedì 7 Dicembre finirà in musica: alle ore 20.30, il Feedback U2 Tribute Band scalderà Piazza Pluchino, mentre il Trio Casa Mia suonerà al Polo S. Maria. Appuntamento alla stessa ora, presso il Polo S. Francesco con Zafarà Trifase, mentre alle ore 22.00, in Piazza Municipio sarà la volta di Soldi Spicci Show.
 
Notizie Flash
MODICA - CHIUSA ATTIVITA' ABUSIVA IN PIAZZA RIZZONE
VITTORIA - IL 12 APRILE TAPPA DEL GIRO DI SICILIA
RAGUSA - AMMONIMENTI DEL QUESTORE
IBLA - IL COMIBLEO SU DISCESA PESCHIERA
RAGUSA - INTERVENTI DEL LCC PER LA MOBILITA' IN PROVINCIA
IBLA - DENUNCIATI DUE TUNISINI PER SFRUTTAMENTO DELLA PROSTITUZIONE
ROMA - ON. MINARDO: " LA PORTAEREI CAVOUR AI CANTIERI NAVALI DI PALERMO "
SCICLI - ABBANDONO DI CUCCIOLI: LA DENUNCIA DI SINISTRA ITALIANA.
VITTORIA - AUTOMOBILISTA NERVOSO A UN CONTROLLO DEI CC
MODICA - ALLA CITTA' DELLA CONTEA LE RISORSE DELL’AVVISO CSE 2022
23-03-2023 17:02 - Politica
[]
Pino Aprile, sabato al Prima Classe di Ragusa per incontrare il candidato sindaco Firrincieli e la deputata Campo

Il presidente onorario del Movimento Equità Territoriale, Pino Aprile, sabato 25 marzo alle ore 12,00, sarà al Prima Classe di Ragusa insieme ad Alessandra Dinatale, componente del direttivo nazionale, per conversare coi cittadini interessati, con la parlamentare Stefania Campo e incontrare il candidato sindaco di Ragusa, Sergio Firrincieli.

Nel corso dell’incontro saranno trattati ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
23-03-2023 16:55 - Cultura & Arte
[]
Giornate nazionali “Case della Memoria”

e nuovi orari al Castello di Donnafugata

In occasione delle Giornate nazionali “Case della Memoria”, sabato 1 aprile si terrà uno speciale Open day con ingresso gratuito a Castello, Parco e Mu.De.Co. di Donnafugata con laboratori e visita ai luoghi “restituiti”.

Alle ore 11.00, infatti, dopo anni saranno per la prima volta riaperti al pubblico i cortili, la torre del Belvedere e le tre fontane del Parco appena restaurate grazie alla misura di Agenda Urba...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
23-03-2023 12:02 - Politica
[]
Raffaele Schembari: “Giornata mondiale dell’acqua, a Ragusa, in sordina”

“Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992.Il tema di quest'anno è il legame tra acqua e cambiamenti climatici. L'obiettivo della giornata è sensibilizzare Istituzioni mondiali e opinione pubblica sull'importanza di ridurre lo spreco di acqua e di assumere comportamenti volti a contrastare il cambiamento climatico”.

E’ il dr Raffaele Schembar...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
23-03-2023 11:50 - Attualità
[]
L’obiettivo è quello di istituire lo psicologo di base, con almeno un paio di professionisti per ogni distretto sanitario in tutta la Sicilia, per lavorare sulla prevenzione, cercare di intercettare i primi segnali di disagio tutelare il benessere mentale. Si è svolta ieri a Palazzo dei Normanni l’audizione della presidente dell’Ordine degli psicologi della Regione Siciliana, Gaetana D’Agostino, convocata dalla sesta commissione “Salute” all’Ars per studiare il quadro normativo e applicare i ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
22-03-2023 13:13 - Attualità
[]
Con la catechesi di Quaresima del vescovo monsignor Giuseppe La Placa si apre quasi la settimana santa che entra nel vivo la prossima settimana con la via crucis il 31 marzo. Venerdi 31 la città vivrà una via crucis cittadina diversa dal venerdì santo. Ecco il messaggio del nostro vescovo di ragusa S. E. R. MONS. La Placa La Quaresima è tempo di conversione, un cammino che ci orienta con rinnovata decisione e radicalità a Gesù, il Signore della vita. Un cammino che tende a fare in modo che la...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
21-03-2023 18:34 - Politica
[]
Vittoria: inidoneo a chi?

" Vittoria ! Vittoria!" - gridava dalla tribuna in profilato di ferro del vecchio stadio comunale il mitico sig. Marinelli per suonare la carica della squadra biancorossa.

Oggi ad invocare il glorioso nome della città sono in gran parte i cittadini comuni. Sono loro che si chiedono il perché di questi ultimi accadimenti. Perché, dopo 3 lunghi anni di commissariamento a seguito di scioglimento per condizionamento mafioso, a soli 15 mesi dall’insediamento della nuova amm...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
21-03-2023 19:11 - Attualità
[]
Il 21 Marzo, Libera e la XXVIII Giornata della Memoria, lo sfruttamento del lavoro e la criminalizzazione della solidarietà

Anche quest'anno così come dal 1996, il 21 Marzo con il titolo "E' possibile", Libera Associazioni Nomi e Numeri contro le mafie promuove la Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, diventata da qualche anno (2017) giornata nazionale, esattamente come il 27 Gennaio lo è per le vittime dell' Olocausto della barbarie nazifascista...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
21-03-2023 18:47 - Attualità
[]
Stragi di Capaci e via D’Amelio: nel trentunesimo anniversario, il Questore di Ragusa ha consegnato al Vescovo l’ampolla con l’olio ricavato dagli ulivi piantumati nel “Giardino della Memoria” di Capaci.

Stamane il Questore Giusy Agnello, accompagnato da personale della Polizia di Stato e dal Cappellano della Questura, presso la sede del Vescovado di Ragusa, ha consegnato nelle mani di S.E. il Vescovo di Ragusa Monsignor Giuseppe La Placa, l’olio ricavato dalla molitura delle olive prodotte da...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
20-03-2023 19:34 - Attualità
[]

IN PIAZZA PER E CON LE FAMIGLIE ARCOBALENO, ANCHE IN SICILIA

Lo scorso sabato 18 marzo le Famiglie Arcobaleno si sono riunite in piazza a Milano: 10.000 persone, unite perché i figli e le figlie delle famiglie arcobaleno siano riconosciuti dalla legge.

Adesso tocca a noi. Tante associazioni e realtà siciliane si sono riunite per una grande Manifestazione Arcobaleno, che si terrà a Catania, sabato 25 marzo.

“Il 14 marzo il ministero dell’Interno Piantedosi ha imposto lo stop ai riconoscimenti di ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
20-03-2023 09:48 - Economia
[]
TRATTATIVA SULLE CHIUSURE FESTIVE A LE MASSERIE DI RAGUSA

LA FISASCAT CISL INCONTRA LUNEDI’ LA DIREZIONE: “PECCATO

PER I TAVOLI SEPARATI, ERA AUSPICABILE UN FRONTE UNITARIO”

“La tutela degli interessi dei lavoratori non può essere una questione di meriti o di primati ad appannaggio degli interessi delle organizzazioni sindacali”. Così il segretario territoriale di Ragusa della Fisascat Cisl, Salvatore Scannavino, commenta la trattativa in corso sulle chiusure festive del centro commerciale Le Ma...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
19-03-2023 12:17 - Politica
[]
RAGUSA CREATIVA SI PREPARA PER LE AMMINISTRATIVE DI FINE MAGGIO, ANGELICA: “SOSTERREMO IL PERCORSO SUL CIVISMO DEL SINDACO CASSI’”

Ragusa Creativa si prepara per le amministrative di fine maggio. E’ il coordinatore, Filippo Angelica, già consigliere comunale, a illustrare quali sono i passi compiuti. “E già da tempo – spiega – che, come gruppo, abbiamo ripreso un percorso politico che ci vede vicini agli amici di Italia Viva con cui abbiamo avuto modo di confrontarci, in particolare nelle pers...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
19-03-2023 12:06 - Attualità
[]
La Chiesa “S. Maria delle Stelle”, la Chiesa di S. Giuseppe e il Santuario dell’Immacolata di Comiso, in collaborazione con la Cattedra di Dialogo tra le Culture, organizzano per la prossima estate un suggestivo pellegrinaggio nella Francia del Sud, con culmine a Lourdes, alla riscoperta delle radici storiche, culturali e spirituali dell’Occidente.

L’itinerario (in allegato) prevede 7 giorni intensi in cui si alterneranno visite a monumenti e bellezze paesaggistiche a momenti di spiritualità e...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
19-03-2023 11:50 - Eventi
[]
Festa della primavera 2023 al Centro Commerciale Culturale

“Un bambino… un fiore che sboccia: l’educazione al centro”. È questo lo slogan dell’iniziativa “Festa della primavera 2023” che si svolgerà martedì 21 marzo presso l’auditorium del Centro Commerciale Culturale di via Giacomo Matteotti 61, a Ragusa.

La manifestazione voluta dal Comune di Ragusa, dall’Associazione Casa Rosetta, dalla Caritas Diocesana, dalla Diocesi di Ragusa e dall’Asp si articolerà nel corso della mattinata e inizierà a...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
ANGELO GIGLIO FOTOGRAFIA
ANGELO GIGLIO FOTOGRAFIA
23-03-2023 12:47 - Eventi
[]
Siamo lieti di invitarVi all'evento che si terrà presso i locali della nostra Chiesa Metodista a Scicli in via Carioti, 2 giorno 1 Aprile 2023 alle ore 18:

Qui trovate tutti i dettagli dell'evento https://fb.me/e/2Se5yT38i
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
23-03-2023 12:26 - Cultura & Arte
[]
Venerdì 24 marzo 2023, alle ore 18.00, presso i locali del Centro Studi Feliciano Rossitto (Via Ettore Majorana, 5 - Ragusa), il dott. Saverio Scerra (archeologo della Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Ragusa), presenterà il volume “Sicilia svelata: prima dei Greci” (Centro Studi Helios, Ragusa, 2022, pp. 298) di Ignazio Caloggero (presidente AIPTOC, Associazione Italiana Professionisti del Turismo e Operatori Culturali).

Una Sicilia raccontata secondo i concetti che stanno a...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
23-03-2023 12:10 - Eventi
[]
QUANDO LA MUSICA LIRICA POP FA IL PIENO: TUTTO ESAURITO PER IL CONCERTO DEL TENORE JONATHAN CILIA FARO

Al Teatro Garibaldi di Modica le riprese della televisione americana PBS che manderà in onda una parte dello spettacolo nella stagione 2023/2024.

Dopo quindici anni di assenza è rientrato a casa, nella sua amata Sicilia, il tenore pop Jonathan Cilia Faro.

L’artista, che rimarrà in Italia solo per qualche giorno, ha voluto omaggiare la sua terra con un concerto al Teatro Garibaldi di Modica che...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
22-03-2023 17:19 - Cultura & Arte
[]
DEBORA CAPRIOGLIO, PINO QUARTULLO E GIANLUCA RAMAZZOTTI SARANNO “BUONI DA MORIRE”. CON LA REGIA DI EMILIO SOLFRIZZI, DOMENICA 26 MARZO AL TEATRO NASELLI DI COMISO PER UNO SPETTACOLO FRIZZANTE, RICCO DI SORRISI ED EQUIVOCI MA CHE FARÀ ANCHE RIFLETTERE SULLA FALSO BUONISMO E LE IPOCRISIE DELLA NOSTRA SOCIETA’.

COMISO – Continuano a ritmo serrato gli appuntamenti teatrali della stagione 2002/2023 organizzata dal Teatro Naselli di Comiso. Il prossimo spettacolo, in programma domenica 26 marzo, ved...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
21-03-2023 18:18 - Eventi
[]
Domenica 26 marzo al Kome, alle ore 18, a palazzo Labisi, si svolgerà l'esibizione di " Blues live ", un viaggio raccontato in aneddoti e musica da Robert Johnson in poi...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
20-03-2023 19:46 - Attualità
[]
L'importanza degli eventi in una Città

Ieri sera, dopo qualche mese, sono uscito al corso. Si nota palesemente che più avanti andiamo la situazione peggiora. La piazza e le zone limitrofe quasi deserte, qualche locale che tenta a stento di guadagnare qualche euro.

Dobbiamo ricordarci che il centro storico della nostra amata Modica era definito il 'salotto buono della Città'. Modica era la Capitale e Contea, adesso è diventata peggio di un piccolo paesino di provincia.

A Modica vengono molti t...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
20-03-2023 10:19 - Cultura & Arte
[]
Grande successo per il concerto della Banda Musicale Città di Modica “Belluardo-Risadelli”. Nuove divise e cittadinanza onoraria al Maestro Crewx.

MODICA - Grande successo di pubblico e presenze per il concerto della Banda Musicale Città di Modica “Belluardo-Risadelli” che si è svolto lo scorso venerdì a Modica. Una serata all’insegna della musica sulle note della sinfonia diretta dall’ospite d’onore, il Maestro Creux. Emozioni e tante sorprese sono state le protagoniste indiscusse dell’event...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
20-03-2023 09:36 - Cultura & Arte
[]
Brolo -Terza Edizione del Premio Internazionale di Poesia “Rosario Angelo Livatino”, la Giuria ha reso noti i nomi dei vincitori

Il 21 Marzo si è celebrata in Italia la Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, giunta ormai alla ventottesima edizione, quest’anno per il corteo nazionale è stata scelta la Città di Milano. Per l’occasione, la Giuria della Terza Edizione del Premio Internazionale di Poesia “Rosario Angelo Livatino”, presieduta ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
19-03-2023 11:14 - Angolo dell´Arte
[]
Ragusa, gli Aggetti di Gaetano Longo in mostra da Galleria Soquadro


Galleria Soquadro è lieta di inaugurare la stagione 2023 con la personale di pittura di Gaetano Longo “Aggetti”, che aprirà al pubblico nella serata di sabato 25 Marzo dalle ore 18:30, presso i locali della galleria in via Napoleone Colajanni 9, a Ragusa.
Dopo l’apprezzata presenza dell’artista in alcune collettive passate della galleria, questa volta Soquadro dedica a Longo un solo show, con l’intento di dare l’adeguato spazio...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
18-03-2023 19:25 - Attualità
[]
Tempo di bilancio per i Blinding Sunsire dopo il ritorno dalla “Riyadh
Season”, in programma in Arabia Saudita. Per la band una
meravigliosa esperienza che li ha visti ritornare a casa più carichi
ed entusiasti che mai, forti anche dell’esperienza maturata nel
Japan Anime Town, un mega-villaggio tutto dedicato alla cultura
degli Anime giapponesi. Erano presenti autori, disegnatori, musicisti
(tra cui l’orchestra ufficiale di Dragon Ball e Naruto), attori e
gamers, oltre che diverse centinaia di nego...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
18-03-2023 19:35 - Angolo dell´Arte
[]
“Trasfigurazione” . Questo il titolo del dipinto che l’artista Pippo Pace ha realizzato e donato alla Parrocchia dei Santi Apostoli di Comiso che ne può disporre secondo i propri bisogni e le proprie necessità.

Il dipinto, realizzato come omaggio al grande pittore del ‘500 Raffaello ed eseguito con la tecnica dell’acrilico su legno dalle dimensioni di cm 80 x 100, rappresenta un particolare del capolavoro originale, esposto presso le sale dei musei Vaticani .

Non è la prima volta che il maestro...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
17-03-2023 18:32 - Cultura & Arte
[]
Una “puzzolente carnale eresia” nella Modica clericale del Settecento.

ovvero il maligno dentro il convento di Santa Maria della Raccomandata a Modica.

Mi ero sempre chiesto perché dal 1750 circa e fino al 1873, la Chiesa Madre di San Giorgio a Modica non avesse avuto più dei “Prepositi” in quanto Collegiata, ma solo dei Vice-Rettori facenti funzioni. Eppure avevo spulciato gli archivi parrocchiali e capitolari abbastanza in profondità, senza mai scorgere documenti che avessero mai potuto far p...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
DELLE COSE DI SICILIA
Utenti Online
10

Visitatore Numero
2201500

totale visite
8434889


invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Privacy Policy
Titolare del trattamento è "Piparo Girolamo", il sito web ecodegliblei.it è di proprietà e gestione della stessa. Il responsabile e legale rappresentante è il signor Piparo Girolamo. Recapiti e dati legali:

Via Generale Cascino, 50 - 97013 Comiso (RG)

Cod. Fiscale: PPRGLM48L19C927D

Per qualsiasi informazione o istanza è possibile inviare una email a girolamopiparo@gmail.com oppure indirizzare una comunicazione scritta all'indirizzo della sede legale sopra citata.
Informativa privacy aggiornata il 11/01/2023 00:00
torna indietro leggi Privacy Policy
 obbligatorio

cookie