MODICA - MEDICA (M5S): " SPIRAGLI POSITIVI PER L'EX TRIBUNALE "
Spiragli positivi per il riutilizzo dei locali dell’ex Tribunale di Modica
Il Consigliere Medica impegnato per far rientrare la struttura modicana tra le sedi da riattivare
MODICA – Spiragli positivi, sia a livello regionale sia a livello nazionale, per il riutilizzo dei locali dell’ex Tribunale di Modica. Finalmente qualcosa si muove dal punto di vista legislativo per correggere gli effetti controproducenti della riforma del 2012.
È dei giorni scorsi, infatti, la notizia dell’approvazione all’Assemblea Regionale Siciliana di un disegno di legge dal titolo “Schema di progetto di legge da proporre al Parlamento della Repubblica, ai sensi dell'art. 18 dello Statuto della Regione Siciliana, recante Modifiche al decreto legislativo 7 settembre 2012, n. 155 - Nuova organizzazione dei Tribunali ordinari e degli uffici del Pubblico Ministero, a norma dell'articolo 1, comma 2, della legge 14 settembre 2011, n. 148”, ciò al fine della riattivazione dei Tribunali soppressi di Modica, Mistretta e Nicosia.
Il 16 marzo scorso, inoltre, è stato presentato un disegno di legge al Senato della Repubblica dal titolo “Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione territoriale degli uffici giudiziari”, al fine di porre in essere una riorganizzazione della geografia giudiziaria, prevedendo criteri ulteriori per la ridefinizione degli assetti territoriali degli uffici giudiziari.
Il Movimento 5 Stelle di Modica, col suo rappresentante istituzionale locale, il Consigliere Comunale, Marcello Medica, che sin dall’inizio del suo mandato si è prodigato non poco per sollecitare in tal senso tutti gli organi competenti ad ogni livello, esprime soddisfazione per tali passi avanti e auspica che si prosegua su tale strada per giungere presto al principale obiettivo del riutilizzo dei locali dell’ex Tribunale di Modica.
Il Consigliere Medica, al riguardo, si è già relazionato con i suoi rappresentanti istituzionali regionali e nazionali affinché tali disegni di legge giungano al più presto nelle rispettive aule parlamentari e si tramutino in interventi legislativi e quindi in fatti concreti sul territorio.
In particolare, il Consigliere Medica, ha preso contatti con la Senatrice del M5S, Felicia Gaudiano, prima firmataria del disegno di legge suddetto, per capire se ci sarebbero i margini, magari attraverso un emendamento, per fare rientrare il Tribunale di Modica tra le sedi da riattivare.
“A questi primi contatti – dichiara il Consigliere Medica – seguiranno incontri di confronto per individuare insieme la via per fare rientrare in qualche modo la struttura giudiziaria modicana tra i nuovi criteri previsti dal disegno di legge, al fine della sua riapertura. Insomma – conclude Medica –, gli strumenti ci sono, a questo punto basta soltanto la buona volontà, in questo scorcio di legislatura, per emanare dei provvedimenti legislativi atti alla riattivazione di parte delle sedi soppresse la cui chiusura anziché apportare benefici ha prodotto soltanto disservizi per la cittadinanza”.
Marcello Medica
Consigliere Comunale M5S Modica
Il Consigliere Medica impegnato per far rientrare la struttura modicana tra le sedi da riattivare
MODICA – Spiragli positivi, sia a livello regionale sia a livello nazionale, per il riutilizzo dei locali dell’ex Tribunale di Modica. Finalmente qualcosa si muove dal punto di vista legislativo per correggere gli effetti controproducenti della riforma del 2012.
È dei giorni scorsi, infatti, la notizia dell’approvazione all’Assemblea Regionale Siciliana di un disegno di legge dal titolo “Schema di progetto di legge da proporre al Parlamento della Repubblica, ai sensi dell'art. 18 dello Statuto della Regione Siciliana, recante Modifiche al decreto legislativo 7 settembre 2012, n. 155 - Nuova organizzazione dei Tribunali ordinari e degli uffici del Pubblico Ministero, a norma dell'articolo 1, comma 2, della legge 14 settembre 2011, n. 148”, ciò al fine della riattivazione dei Tribunali soppressi di Modica, Mistretta e Nicosia.
Il 16 marzo scorso, inoltre, è stato presentato un disegno di legge al Senato della Repubblica dal titolo “Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione territoriale degli uffici giudiziari”, al fine di porre in essere una riorganizzazione della geografia giudiziaria, prevedendo criteri ulteriori per la ridefinizione degli assetti territoriali degli uffici giudiziari.
Il Movimento 5 Stelle di Modica, col suo rappresentante istituzionale locale, il Consigliere Comunale, Marcello Medica, che sin dall’inizio del suo mandato si è prodigato non poco per sollecitare in tal senso tutti gli organi competenti ad ogni livello, esprime soddisfazione per tali passi avanti e auspica che si prosegua su tale strada per giungere presto al principale obiettivo del riutilizzo dei locali dell’ex Tribunale di Modica.
Il Consigliere Medica, al riguardo, si è già relazionato con i suoi rappresentanti istituzionali regionali e nazionali affinché tali disegni di legge giungano al più presto nelle rispettive aule parlamentari e si tramutino in interventi legislativi e quindi in fatti concreti sul territorio.
In particolare, il Consigliere Medica, ha preso contatti con la Senatrice del M5S, Felicia Gaudiano, prima firmataria del disegno di legge suddetto, per capire se ci sarebbero i margini, magari attraverso un emendamento, per fare rientrare il Tribunale di Modica tra le sedi da riattivare.
“A questi primi contatti – dichiara il Consigliere Medica – seguiranno incontri di confronto per individuare insieme la via per fare rientrare in qualche modo la struttura giudiziaria modicana tra i nuovi criteri previsti dal disegno di legge, al fine della sua riapertura. Insomma – conclude Medica –, gli strumenti ci sono, a questo punto basta soltanto la buona volontà, in questo scorcio di legislatura, per emanare dei provvedimenti legislativi atti alla riattivazione di parte delle sedi soppresse la cui chiusura anziché apportare benefici ha prodotto soltanto disservizi per la cittadinanza”.
Marcello Medica
Consigliere Comunale M5S Modica