MODICA - MOSTRA DOCUMENTARIA SUI GRIMALDI: INAUGURAZIONE GIOVEDI´ 4 AGOSTO.
Dalla prima Casa le memorie dei Grimaldi a Modica
"I GRIMALDI A MODICA. Memorie.... dalla Prima Casa" è un ulteriore lavoro divulgativo sulla presenza e l´attività della nobile famiglia Grimaldi a Modica.
L´evento, organizzato dall´associazione Ma.ter e si avvale del patrocinio del comune di Modica, consiste in una mostra documentaria, che sarà inaugurata alla presenza del Sindaco, giovedì 4 agosto alle ore 19.30, nell´androne del Palazzo Grimaldi in Corso San Giorgio 133.
La mostra resterà aperta fino al 29 settembre nei giorni di martedì, giovedì, sabato e domenica dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 19.00 alle 21.00.
Clementina Papa, curatrice dell´evento, ricorda che "questa residenza, nelle carte dell´Archivio Privato Grimaldi, viene sempre definita " il grande tenimento di case" o "la casa magnatizia" e costituisce appunto, fin dall´inizio del XVII sec., la "Prima Casa Grimaldi" dove, nel percorso della mostra, si potranno "reincontrare" negli stessi luoghi dove vissero, il Principe Enrico e la figlia la poetessa Girolama, il Cavaliere di Gran Croce Michele con le figlie Concetta e Francesca ed anche Tommaso Campailla che tanto frequentò quella casa. E potremo ricordare anche altri esponenti del 1° ramo dei Grimaldi di Modica che vissero in quella casa".
L´Ufficio Stampa
"I GRIMALDI A MODICA. Memorie.... dalla Prima Casa" è un ulteriore lavoro divulgativo sulla presenza e l´attività della nobile famiglia Grimaldi a Modica.
L´evento, organizzato dall´associazione Ma.ter e si avvale del patrocinio del comune di Modica, consiste in una mostra documentaria, che sarà inaugurata alla presenza del Sindaco, giovedì 4 agosto alle ore 19.30, nell´androne del Palazzo Grimaldi in Corso San Giorgio 133.
La mostra resterà aperta fino al 29 settembre nei giorni di martedì, giovedì, sabato e domenica dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 19.00 alle 21.00.
Clementina Papa, curatrice dell´evento, ricorda che "questa residenza, nelle carte dell´Archivio Privato Grimaldi, viene sempre definita " il grande tenimento di case" o "la casa magnatizia" e costituisce appunto, fin dall´inizio del XVII sec., la "Prima Casa Grimaldi" dove, nel percorso della mostra, si potranno "reincontrare" negli stessi luoghi dove vissero, il Principe Enrico e la figlia la poetessa Girolama, il Cavaliere di Gran Croce Michele con le figlie Concetta e Francesca ed anche Tommaso Campailla che tanto frequentò quella casa. E potremo ricordare anche altri esponenti del 1° ramo dei Grimaldi di Modica che vissero in quella casa".
L´Ufficio Stampa