MODICA - "NELLE NOSTRE MANI": PROGETTO PER AVVIAMENTO ALL'IMPRENDITORIA
"NELLE NOSTRE MANI", avviato a Modica un progetto rivolto ai giovani sull'avviamento all'imprenditoria e la costruzione di progetti per il territorio.
Il CSVE, nell’ambito delle azioni di promozione del volontariato giovanile, ha avviato il progetto “NELLE NOSTRE MANI: Giovani, Futuro e Territorio. Presso l’Istituto “Galilei-Campailla” di Modica è stata firmata oggi la convenzione tra tutti gli Enti coinvolti.
Il progetto è rivolto a giovani liceali del triennio (come PCTO) e a tutti coloro che non sono più inseriti in percorsi formativi o lavorativi (NEET) entro i 30 anni; è prevista la formazione di un gruppo di partecipanti di max 25 ragazzi.
Le azioni si propongono di aiutare i partecipanti a recuperare, il benessere, la riflessione sul sé, sulle proprie emozioni e sulla socialità, specie dopo il biennio pandemico: essi, quindi, lavoreranno su temi trasversali quali il benessere psico-emotivo, lo sviluppo di capacità comunicative e relazionali.
Inoltre, il progetto vuole supportare i partecipanti nell’acquisizione di competenze generali di imprenditoria e nella costruzione di una progettualità futura che li avvicini alla creazione di una propria idea imprenditoriale recuperando risorse del nostro territorio: essi, quindi, conosceranno realtà aziendali originali del territorio modicano, legate al mondo dell’agricoltura bio-sostenibile e del turismo rurale.
Gli Enti del Terzo Settore coinvolti sono Codice Rosso, Don Giuseppe Puglisi S.C.S. Onlus, Associazione Don Giuseppe Puglisi OdV, APS Crisci Ranni.
Il progetto è patrocinato dal Comune di Modica - Assessorato alle politiche culturali, sport turismo e spettacolo e ha raccolto la disponibilità nel reperimento di giovani grazie al coinvolgimento di alcune Parrocchie locali.
Le aziende di Modica che hanno dato disponibilità ad ospitare le visite da parte del gruppo di partecipanti sono le “Cantine Frasca”, la “Società agricola Fratantonio”.
Il CSVE, nell’ambito delle azioni di promozione del volontariato giovanile, ha avviato il progetto “NELLE NOSTRE MANI: Giovani, Futuro e Territorio. Presso l’Istituto “Galilei-Campailla” di Modica è stata firmata oggi la convenzione tra tutti gli Enti coinvolti.
Il progetto è rivolto a giovani liceali del triennio (come PCTO) e a tutti coloro che non sono più inseriti in percorsi formativi o lavorativi (NEET) entro i 30 anni; è prevista la formazione di un gruppo di partecipanti di max 25 ragazzi.
Le azioni si propongono di aiutare i partecipanti a recuperare, il benessere, la riflessione sul sé, sulle proprie emozioni e sulla socialità, specie dopo il biennio pandemico: essi, quindi, lavoreranno su temi trasversali quali il benessere psico-emotivo, lo sviluppo di capacità comunicative e relazionali.
Inoltre, il progetto vuole supportare i partecipanti nell’acquisizione di competenze generali di imprenditoria e nella costruzione di una progettualità futura che li avvicini alla creazione di una propria idea imprenditoriale recuperando risorse del nostro territorio: essi, quindi, conosceranno realtà aziendali originali del territorio modicano, legate al mondo dell’agricoltura bio-sostenibile e del turismo rurale.
Gli Enti del Terzo Settore coinvolti sono Codice Rosso, Don Giuseppe Puglisi S.C.S. Onlus, Associazione Don Giuseppe Puglisi OdV, APS Crisci Ranni.
Il progetto è patrocinato dal Comune di Modica - Assessorato alle politiche culturali, sport turismo e spettacolo e ha raccolto la disponibilità nel reperimento di giovani grazie al coinvolgimento di alcune Parrocchie locali.
Le aziende di Modica che hanno dato disponibilità ad ospitare le visite da parte del gruppo di partecipanti sono le “Cantine Frasca”, la “Società agricola Fratantonio”.