MODICA - PREMIO ALLA MODICANITA´ 30ESIMA EDIZIONE: ANNUNCIATI I PREMIATI PER IL 2016.



PREMIO ALLA MODICANITA´ 30ESIMA EDIZIONE: ANNUNCIATI I PREMIATI PER IL 2016. LA CERIMONIA SI SVOLGERA´ LUNEDI´ 19 SETTEMBRE AL TEATRO GARIBALDI DI MODICA.
MODICA – Andrea Caschetto, il giovane giramondo impegnato nel sociale e che strappa i sorrisi ai bambini poveri, Caterina Biscari, la fisica nucleare a capo del centro spagnolo Alba e specializzata nel movimento delle particelle, l´imprenditore Fabrizio Poidomani, tra l´altro finanziatore di una delle pubblicazioni più belle dedicate alla città della Contea e Carmelo Muriana, ristoratore e al tempo stesso ambasciatore nel mondo della cucina tipica modicana, sono i quattro premiati della trentesima edizione del "Premio alla Modicanità" promosso come ogni anno dalla Pro Loco Modica presieduta da Luigi Galazzo. I nomi sono stati annunciati stamani in conferenza stampa al Comune di Modica per l´incontro che serve a presentare le storie dei premiati selezionati dalla giuria composta dallo stesso Galazzo, dal giornalista Marco Sammito, dal regista Giorgio Sparacino e dal vicepresidente della Pro Loco, Giorgio Iemmolo. Tutti presenti, insieme agli assessori comunali Giorgio Linguanti (tra l´altro vicesindaco di Modica) e Orazio Digiacomo, per illustrare i punti essenziali dell´attesa manifestazione che si svolgerà lunedì prossimo 19 settembre alle ore 21 al Teatro Garibaldi di Modica. Il premio è idealmente dedicato a Raffaele Galazzo e Giorgio Buscema, presidente e vicepresidente storici della Pro Loco, scomparsi qualche anno fa. Anche per questa edizione, condotta da Caterina Gurrieri con la regia di Sparacino, saranno le musiche del maestro Sergio Carruba a far da colonna sonora del premio che vedrà anche alcuni interventi teatrali e l´esibizione dei ballerini della Melody Dance e del centro internazionale di danza diretto da Ornella Cicero ed Evgeni Stoyanov. La giuria, come ricordato da Sammito e Sparacino, ha guardato allo spessore delle varie candidature aprendosi il più possibile agli ambiti sociali, culturali e di trasmissione diretta del valore della modicanità. Un valore che con questo premio, hanno spiegato gli amministratori presenti, viene trasferito anche alle giovani generazioni chiamate a continuare il laborioso lavoro svolto da secoli dai cittadini modicani sia residenti in città che all´estero. Infine il presidente Galazzo si è soffermato sull´importanza del traguardo raggiunto, i trent´anni del premio che si affiancano alle tante attività culturali e di promozione turistica che porta avanti la Pro Loco di Modica. Alla manifestazione collabora il Comune di Modica.
15 settembre 2013
ufficio stampa
Carmelo Saccone per MediaLive
MODICA – Andrea Caschetto, il giovane giramondo impegnato nel sociale e che strappa i sorrisi ai bambini poveri, Caterina Biscari, la fisica nucleare a capo del centro spagnolo Alba e specializzata nel movimento delle particelle, l´imprenditore Fabrizio Poidomani, tra l´altro finanziatore di una delle pubblicazioni più belle dedicate alla città della Contea e Carmelo Muriana, ristoratore e al tempo stesso ambasciatore nel mondo della cucina tipica modicana, sono i quattro premiati della trentesima edizione del "Premio alla Modicanità" promosso come ogni anno dalla Pro Loco Modica presieduta da Luigi Galazzo. I nomi sono stati annunciati stamani in conferenza stampa al Comune di Modica per l´incontro che serve a presentare le storie dei premiati selezionati dalla giuria composta dallo stesso Galazzo, dal giornalista Marco Sammito, dal regista Giorgio Sparacino e dal vicepresidente della Pro Loco, Giorgio Iemmolo. Tutti presenti, insieme agli assessori comunali Giorgio Linguanti (tra l´altro vicesindaco di Modica) e Orazio Digiacomo, per illustrare i punti essenziali dell´attesa manifestazione che si svolgerà lunedì prossimo 19 settembre alle ore 21 al Teatro Garibaldi di Modica. Il premio è idealmente dedicato a Raffaele Galazzo e Giorgio Buscema, presidente e vicepresidente storici della Pro Loco, scomparsi qualche anno fa. Anche per questa edizione, condotta da Caterina Gurrieri con la regia di Sparacino, saranno le musiche del maestro Sergio Carruba a far da colonna sonora del premio che vedrà anche alcuni interventi teatrali e l´esibizione dei ballerini della Melody Dance e del centro internazionale di danza diretto da Ornella Cicero ed Evgeni Stoyanov. La giuria, come ricordato da Sammito e Sparacino, ha guardato allo spessore delle varie candidature aprendosi il più possibile agli ambiti sociali, culturali e di trasmissione diretta del valore della modicanità. Un valore che con questo premio, hanno spiegato gli amministratori presenti, viene trasferito anche alle giovani generazioni chiamate a continuare il laborioso lavoro svolto da secoli dai cittadini modicani sia residenti in città che all´estero. Infine il presidente Galazzo si è soffermato sull´importanza del traguardo raggiunto, i trent´anni del premio che si affiancano alle tante attività culturali e di promozione turistica che porta avanti la Pro Loco di Modica. Alla manifestazione collabora il Comune di Modica.
15 settembre 2013
ufficio stampa
Carmelo Saccone per MediaLive