MODICA - RACCONTI E FOTO ALL´EDIZIONE 2015 DEL PREMIO MOAK DEDICATO A ITALO CALVINO
Per l´edizione 2015 il caffè rende omaggio a Italo Calvino
RITORNA CAFFE´ LETTERARIO MOAK
Riparte Caffè Letterario Moak, il concorso nazionale di narrativa giunto alla XIV edizione, promosso da Caffè Moak con la collaborazione di Archine! Quest´anno Moak ha voluto ricordare l´illustre ed eclettico scrittore e partigiano italiano Italo Calvino, celebrando i trent´anni dalla sua scomparsa.
I partecipanti dovranno attenersi al tema che, come sempre, è incentrato sul caffè e ovviamente dovranno armarsi di una buona dose di fantasia ed originalità per raccontare il padrone delle bevande.
Per partecipare basta inviare un racconto inedito della lunghezza di un minimo di 5 cartelle ad un massimo di 20, all´indirizzo letterario@caffemoak.com entro e non oltre il prossimo 30 giugno.
La proclamazione del racconto vincitore si terrà, invece, il 10 ottobre a Modica, nella sede del centro direzionale Moak. Sul podio saranno premiati anche il secondo e terzo classificato, che riceveranno un premio in denaro. A presentare la serata, dopo il successo della scorsa edizione, sarà nuovamente Paola Maugeri.
I dieci migliori racconti selezionati dalla giuria saranno, invece, pubblicati nell´antologia 2015 "I racconti del caffè". Anche per l´edizione 2015 a valutare i manoscritti saranno celebri scrittori che colorano il vasto panorama letterario e giornalistico italiano. Per conoscere i loro nomi bisognerà però attendere ancora qualche altra settimana.
II concorso Letterario Moak rappresenta un´opportunità per gli amanti della scrittura di farsi notare e poter condividere il proprio talento con esponenti letterari di portata nazionale. Per Moak vuol dire, invece, spendersi ancora una volta per la cultura, intesa come valore aggiunto e indispensabile dell´essere umano.
Il bando completo e le news sul concorso sono disponibili sul sito www.caffe-letterario.it o accedendo alle pagine di facebook e twitter agli indirizzi www.facebook.com/caffeletterariomoak e www.twitter.com/letterariomoak
Al via il bando di Fuori Fuoco Moak
Sintetizzare una storia in pochi scatti. Raccontare il Caffè in tutte le sue forme attraverso immagini di persone, oggetti e luoghi. E´ questo l´obiettivo della seconda edizione di Fuori Fuoco, il concorso internazionale di fotografia promosso da Caffè Moak, in collaborazione con Archinet.
Il claim "photo + heart" riportato in tutta la comunicazione, invita i partecipanti a "fotografare con il cuore". E´ un invito ad utilizzare la macchina fotografica come strumento empatico di conoscenza, annullando la distanza col soggetto rappresentato perché nella vita, giocoforza, non ci sono spettatori. Il caffè, ovviamente, può essere interpretato a proprio piacimento (pianta, seme, bevanda o locale pubblico, colore, etc).
Il concorso è aperto a tutti i fotografi, professionisti o amatoriali; basterà raccontare una storia o realizzare un mini-reportage attraverso una sequenza di 3 immagini, nel formato orizzontale o verticale. Il termine ultimo per l´invio è il prossimo 31 agosto.
A giudicare le opere fotografiche, anche quest´anno, ci sarà una giuria di riguardo presieduta dal maestro Denis Curti. Direttore del mensile "Il Fotografo" è anche fondatore del Master post universitario di fotografia realizzato con Naba e Fondazione Forma, nonché cofondatore della società PICC (Photography Italian Culture Capital). Per oltre 15 anni ha scritto per le pagine di Vi- vimilano e Corriere della Sera. Curatore di numerose mostre fotografiche ed autore di diversi libri sulla fotografia, oggi è anche direttore artistico del Festival di Fotografia di Capri e consulente della Fondazione di Venezia per la gestione del patrimonio fotografico.
I vincitori di Fuori Fuoco Moak 2015, che riceveranno premi in denaro, saranno annunciati durante la serata di premiazione il prossimo 10 ottobre a Modica. Anche quest´anno regina del palco sarà Paola Maugeri. Tutte le foto selezionate dalla giuria saranno, invece, divulgate e promosse da Caffè Moak in tutto il mondo, attraverso mostre, eventi o campagne pubblicitarie.
info fuori-fuoco.com facebook.com/fuorifuocomoak
RITORNA CAFFE´ LETTERARIO MOAK
Riparte Caffè Letterario Moak, il concorso nazionale di narrativa giunto alla XIV edizione, promosso da Caffè Moak con la collaborazione di Archine! Quest´anno Moak ha voluto ricordare l´illustre ed eclettico scrittore e partigiano italiano Italo Calvino, celebrando i trent´anni dalla sua scomparsa.
I partecipanti dovranno attenersi al tema che, come sempre, è incentrato sul caffè e ovviamente dovranno armarsi di una buona dose di fantasia ed originalità per raccontare il padrone delle bevande.
Per partecipare basta inviare un racconto inedito della lunghezza di un minimo di 5 cartelle ad un massimo di 20, all´indirizzo letterario@caffemoak.com entro e non oltre il prossimo 30 giugno.
La proclamazione del racconto vincitore si terrà, invece, il 10 ottobre a Modica, nella sede del centro direzionale Moak. Sul podio saranno premiati anche il secondo e terzo classificato, che riceveranno un premio in denaro. A presentare la serata, dopo il successo della scorsa edizione, sarà nuovamente Paola Maugeri.
I dieci migliori racconti selezionati dalla giuria saranno, invece, pubblicati nell´antologia 2015 "I racconti del caffè". Anche per l´edizione 2015 a valutare i manoscritti saranno celebri scrittori che colorano il vasto panorama letterario e giornalistico italiano. Per conoscere i loro nomi bisognerà però attendere ancora qualche altra settimana.
II concorso Letterario Moak rappresenta un´opportunità per gli amanti della scrittura di farsi notare e poter condividere il proprio talento con esponenti letterari di portata nazionale. Per Moak vuol dire, invece, spendersi ancora una volta per la cultura, intesa come valore aggiunto e indispensabile dell´essere umano.
Il bando completo e le news sul concorso sono disponibili sul sito www.caffe-letterario.it o accedendo alle pagine di facebook e twitter agli indirizzi www.facebook.com/caffeletterariomoak e www.twitter.com/letterariomoak
Al via il bando di Fuori Fuoco Moak
Sintetizzare una storia in pochi scatti. Raccontare il Caffè in tutte le sue forme attraverso immagini di persone, oggetti e luoghi. E´ questo l´obiettivo della seconda edizione di Fuori Fuoco, il concorso internazionale di fotografia promosso da Caffè Moak, in collaborazione con Archinet.
Il claim "photo + heart" riportato in tutta la comunicazione, invita i partecipanti a "fotografare con il cuore". E´ un invito ad utilizzare la macchina fotografica come strumento empatico di conoscenza, annullando la distanza col soggetto rappresentato perché nella vita, giocoforza, non ci sono spettatori. Il caffè, ovviamente, può essere interpretato a proprio piacimento (pianta, seme, bevanda o locale pubblico, colore, etc).
Il concorso è aperto a tutti i fotografi, professionisti o amatoriali; basterà raccontare una storia o realizzare un mini-reportage attraverso una sequenza di 3 immagini, nel formato orizzontale o verticale. Il termine ultimo per l´invio è il prossimo 31 agosto.
A giudicare le opere fotografiche, anche quest´anno, ci sarà una giuria di riguardo presieduta dal maestro Denis Curti. Direttore del mensile "Il Fotografo" è anche fondatore del Master post universitario di fotografia realizzato con Naba e Fondazione Forma, nonché cofondatore della società PICC (Photography Italian Culture Capital). Per oltre 15 anni ha scritto per le pagine di Vi- vimilano e Corriere della Sera. Curatore di numerose mostre fotografiche ed autore di diversi libri sulla fotografia, oggi è anche direttore artistico del Festival di Fotografia di Capri e consulente della Fondazione di Venezia per la gestione del patrimonio fotografico.
I vincitori di Fuori Fuoco Moak 2015, che riceveranno premi in denaro, saranno annunciati durante la serata di premiazione il prossimo 10 ottobre a Modica. Anche quest´anno regina del palco sarà Paola Maugeri. Tutte le foto selezionate dalla giuria saranno, invece, divulgate e promosse da Caffè Moak in tutto il mondo, attraverso mostre, eventi o campagne pubblicitarie.
info fuori-fuoco.com facebook.com/fuorifuocomoak