MODICA - RASSEGNA DI ABITI D´EPOCA AL " GARIBALDI " GRAZIE AL COMUNE, ALL´ INNER CLUB, ALL´ENTE LICEO CONVITTO E AL LICEO CLASSICO
Rassegna d’abiti d’epoca tra musica e brani.
Al Garibaldi due spettacoli con il patrocinio dell’Ente
“Il tempo racconta” ovvero una rassegna d’abiti d’epoca organizzata dalla Inner Wheel Club Ragusa- Contea di Modica e patrocinata dal Comune, dall’Ente Autonomo Liceo Convitto e dal Liceo Classico di Modica.
Si tratta di due spettacoli che si terranno domani, mercoledì 9 marzo, al teatro Garibaldi alle ore 11.00 e alle ore 20.30. Il biglietto di ingresso è di € 7,00.
Il ricavato sarà devoluto, in occasione della Santa Pasqua, a famiglie indigenti di Modica segnalate dai servizi sociali.
Lo spettacolo vuole simulare lo scandire del tempo attraverso una rassegna d’abiti d’epoca; le coreografie sono dello studio Danza Koreios della maestra Caterina Abela con musiche originali del maestro Sergio Carrubba. Ci sarà la lettura di brani da parte di docenti e studenti del Liceo Classico.
L’evento sarà preceduto dai saluti del sindaco, Ignazio Abbate, dell’assessore alla Cultura, Orazio Di Giacomo, dal presidente dell’Ente Liceo Convitto, Teresa Floridia, e dal dirigente scolastico del Liceo Classico, Sergio Carrubba.
Previsti gli interventi della etnoantropologa, Grazia Dormiente e di Anita Portello, dirigente del settore Cultura del Comune.
Al Garibaldi due spettacoli con il patrocinio dell’Ente
“Il tempo racconta” ovvero una rassegna d’abiti d’epoca organizzata dalla Inner Wheel Club Ragusa- Contea di Modica e patrocinata dal Comune, dall’Ente Autonomo Liceo Convitto e dal Liceo Classico di Modica.
Si tratta di due spettacoli che si terranno domani, mercoledì 9 marzo, al teatro Garibaldi alle ore 11.00 e alle ore 20.30. Il biglietto di ingresso è di € 7,00.
Il ricavato sarà devoluto, in occasione della Santa Pasqua, a famiglie indigenti di Modica segnalate dai servizi sociali.
Lo spettacolo vuole simulare lo scandire del tempo attraverso una rassegna d’abiti d’epoca; le coreografie sono dello studio Danza Koreios della maestra Caterina Abela con musiche originali del maestro Sergio Carrubba. Ci sarà la lettura di brani da parte di docenti e studenti del Liceo Classico.
L’evento sarà preceduto dai saluti del sindaco, Ignazio Abbate, dell’assessore alla Cultura, Orazio Di Giacomo, dal presidente dell’Ente Liceo Convitto, Teresa Floridia, e dal dirigente scolastico del Liceo Classico, Sergio Carrubba.
Previsti gli interventi della etnoantropologa, Grazia Dormiente e di Anita Portello, dirigente del settore Cultura del Comune.