MODICA - SABATO 16 APRILE APRE I BATTENTI LA MOSTRA DEL MAESTRO FRANCO FRATANTONIO " LUCE E POESIA SICILIANA # 1"

Batioca – Wine-Coffee- Floral Creations-
Organizazione eventi
Presenta la prima esposizione Luce e Poesia Siciliana #1
Sabato 16 aprile ore 20-00
Batioca –Wine Coffee, apre i propri spazi al pubblico con un’iniziativa culturale, ponendosi come spazio polivalente alternativo alle tradizionali sedi espositive ed istituzionali.
L’iniziativa serve da stimolo per tutti i progetti che non trovano giusto riconoscimento nel campo
delle comunicazioni visive artistiche e letterarie. Lo spazio Batioca con la propria professionalità
si rende disponibile per tutte le iniziative volte alla valorizzazione delle eccellenze del territorio.
Al maestro Franco Fratantonio è stato affidato l’incarico di curare tutti gli eventi espositivi.
Il maestro aprirà per primo la serie degli eventi “Luce e Poesia Siciliana #1”, per l’occasione verranno esposti opere tra segno, video e pittura. In particolare saranno esposte le opere SALVATAGGIO, OSSIDIANA, VISIONI e quelle legate al periodo precedente nel quale il segno
di un testo letterario è interpretato in pittura, dando così origine ad una nuova immagine.
In”Visioni” la parola disegnata sulla tela, come spiega Liborio Palmeri nel testo in catalogo, rende esplicito l’intento di riprodurre i processi mentali della creazione artistica: dietro le immagini ci sono sempre le parole, quelle che la mente dell’artista trasforma alla “luce” della sua volontà creatrice. Se in “Visioni” la parola è parte della natura, in “Salvataggio” è la natura a farsi parola.
Ne deriva un invito a ritrovare una profonda pace, a riconciliarsi con la natura e con se stessi: il pattino di salvataggio al centro dell’inquadratura è la metafora di una salvezza possibile solo se l’uomo torna ad un rapporto con la natura in rispetto dei suoi ritmi e dei suoi silenzi.
“Ossidiana” è un omaggio a Ruccio Carbone, poeta di Lipari vissuto tra le Eolie e la Toscana. A lui Fratantonio dedica l’opera di video e pittura associando la pietra vulcanica che ha creato l’Isola e nello stesso tempo, luogo nel quale egli è nato terra che il poeta, novello Ulisse, ha portato con se nel suo viaggio esistenziale.
Franco Fratantonio (Modica 1962) dopo l’esperienza di studi All’Accademia di Brera a Milano e l’esperienza lavorativa nella stessa città, è ritornato a vivere in Sicilia nella propria terra.
Nella sua lunga carriera vanta diversi riconoscimenti e premi e la partecipazione con mostre personali in Italia e all’estero.
La mostra è allestita presso i locali dello spazio Batioca Wine-Coffee, sito in via S.Giuliano n° 93 Modica.
La mostra, aperta dal 16 aprile al 15 maggio, potrà essere visitata tutti i giorni dalle ore 08.00 alle 23.00.
Organizazione eventi
Presenta la prima esposizione Luce e Poesia Siciliana #1
Sabato 16 aprile ore 20-00
Batioca –Wine Coffee, apre i propri spazi al pubblico con un’iniziativa culturale, ponendosi come spazio polivalente alternativo alle tradizionali sedi espositive ed istituzionali.
L’iniziativa serve da stimolo per tutti i progetti che non trovano giusto riconoscimento nel campo
delle comunicazioni visive artistiche e letterarie. Lo spazio Batioca con la propria professionalità
si rende disponibile per tutte le iniziative volte alla valorizzazione delle eccellenze del territorio.
Al maestro Franco Fratantonio è stato affidato l’incarico di curare tutti gli eventi espositivi.
Il maestro aprirà per primo la serie degli eventi “Luce e Poesia Siciliana #1”, per l’occasione verranno esposti opere tra segno, video e pittura. In particolare saranno esposte le opere SALVATAGGIO, OSSIDIANA, VISIONI e quelle legate al periodo precedente nel quale il segno
di un testo letterario è interpretato in pittura, dando così origine ad una nuova immagine.
In”Visioni” la parola disegnata sulla tela, come spiega Liborio Palmeri nel testo in catalogo, rende esplicito l’intento di riprodurre i processi mentali della creazione artistica: dietro le immagini ci sono sempre le parole, quelle che la mente dell’artista trasforma alla “luce” della sua volontà creatrice. Se in “Visioni” la parola è parte della natura, in “Salvataggio” è la natura a farsi parola.
Ne deriva un invito a ritrovare una profonda pace, a riconciliarsi con la natura e con se stessi: il pattino di salvataggio al centro dell’inquadratura è la metafora di una salvezza possibile solo se l’uomo torna ad un rapporto con la natura in rispetto dei suoi ritmi e dei suoi silenzi.
“Ossidiana” è un omaggio a Ruccio Carbone, poeta di Lipari vissuto tra le Eolie e la Toscana. A lui Fratantonio dedica l’opera di video e pittura associando la pietra vulcanica che ha creato l’Isola e nello stesso tempo, luogo nel quale egli è nato terra che il poeta, novello Ulisse, ha portato con se nel suo viaggio esistenziale.
Franco Fratantonio (Modica 1962) dopo l’esperienza di studi All’Accademia di Brera a Milano e l’esperienza lavorativa nella stessa città, è ritornato a vivere in Sicilia nella propria terra.
Nella sua lunga carriera vanta diversi riconoscimenti e premi e la partecipazione con mostre personali in Italia e all’estero.
La mostra è allestita presso i locali dello spazio Batioca Wine-Coffee, sito in via S.Giuliano n° 93 Modica.
La mostra, aperta dal 16 aprile al 15 maggio, potrà essere visitata tutti i giorni dalle ore 08.00 alle 23.00.