MODICA - SABATO 30 APRILE UN LIBRO DEL RAGUSANO GIANNI PAPA PRESENTATO DAL CAFFE´ " QUASIMODO "
“Una bella storia. Le origini del mito dell´Orient express ”: il libro del ragusano Gianni Papa al centro del XIV appuntamento del Caffè Quasimodo di Modica, il prossimo 30 aprile.
“Una bella storia. Le origini del mito dell´orient express” : è questo il titolo del libro del giornalista ragusano Gianni Papa, che sarà presentato il prossimo 30 aprile, alle ore 18,00 nell´Auditorium del Palazzo della Cultura, nel quadro degli appuntamenti della stagione culturale 2015-2016 del Caffè Letterario Salvatore Quasimodo.
Sarà lo scrittore Corrado Calvo, Presidente dell´Associazione “Cultura e Dintorni” di Rosolini, a illustrare il volume nelle sue coordinate tematiche. Brani del testo saranno letti da Giovanna Drago e Giovanni Blundetto della Compgnia teatrale di Scicli “I Caturru”.
“Il libro di Gianni Papa – afferma il Presidente del Caffè Quasimodo, Domenico Pisana – si è classificato al secondo posto, per la sezione saggistica, al Premio Letterario “Città di Castello” nell´edizione 2014 , se ne sono occupati anche quotidiani nazionali come La Stampa e Repubblica, e abbiamo il piacere di proporlo perché il famoso mito Orient Express è sicuramente tra i più longevi e ancora oggi riesce ad attrare, ad affascinare e a sopravvivere, atteso che , come afferma lo stesso autore, è soprattutto una storia di uomini rimasti fedeli sempre a loro stessi: uomini che sapevano guardare più lontano, che non avevano paura di sognare e che volevano condividere con altri un sogno di cui non erano gelosi”. Nel corso dell´incontro saranno assegnati anche dei riconoscimenti a figure che hanno collaborato con il Caffè Quasimodo durante il suo decennale di fondazione.
La serata sarà arricchita da intermezzi musicali del “Duo Jazz”, composto da Carmelo Mellili, al sassofono, e Adriano Denaro al basso elettrico.
“Una bella storia. Le origini del mito dell´orient express” : è questo il titolo del libro del giornalista ragusano Gianni Papa, che sarà presentato il prossimo 30 aprile, alle ore 18,00 nell´Auditorium del Palazzo della Cultura, nel quadro degli appuntamenti della stagione culturale 2015-2016 del Caffè Letterario Salvatore Quasimodo.
Sarà lo scrittore Corrado Calvo, Presidente dell´Associazione “Cultura e Dintorni” di Rosolini, a illustrare il volume nelle sue coordinate tematiche. Brani del testo saranno letti da Giovanna Drago e Giovanni Blundetto della Compgnia teatrale di Scicli “I Caturru”.
“Il libro di Gianni Papa – afferma il Presidente del Caffè Quasimodo, Domenico Pisana – si è classificato al secondo posto, per la sezione saggistica, al Premio Letterario “Città di Castello” nell´edizione 2014 , se ne sono occupati anche quotidiani nazionali come La Stampa e Repubblica, e abbiamo il piacere di proporlo perché il famoso mito Orient Express è sicuramente tra i più longevi e ancora oggi riesce ad attrare, ad affascinare e a sopravvivere, atteso che , come afferma lo stesso autore, è soprattutto una storia di uomini rimasti fedeli sempre a loro stessi: uomini che sapevano guardare più lontano, che non avevano paura di sognare e che volevano condividere con altri un sogno di cui non erano gelosi”. Nel corso dell´incontro saranno assegnati anche dei riconoscimenti a figure che hanno collaborato con il Caffè Quasimodo durante il suo decennale di fondazione.
La serata sarà arricchita da intermezzi musicali del “Duo Jazz”, composto da Carmelo Mellili, al sassofono, e Adriano Denaro al basso elettrico.