MODICA- SI CONCLUDE PRESSO IL LICEO CONVITTO SABATO PROSSIMO " LA NOTTE DELLA VERITA´ "
"La notte della verità" alle battute finali. Si chiude sabato e domenica a Siracusa e Modica
Alle battute finali la "Notte della verità", una manifestazione, patrocinata dal Comune di Modica, che ha registrato una serie di eventi culturali a Siracusa e Modica dal 14 marzo e sino al 19 aprile (mostre d´arte, letture sceniche, concerti, incontri con scrittori e storici dell´arte per provare a raccontare, attraverso dipinti, sculture, immagini, musica e parole).
Un doppio appuntamento chiuderà l´evento: la lettura drammatizzata di alcuni passi del Qohelet a cura dell´attore e regista Antonio Zanoletti, con elementi scenici di Andrea Decani, che si svolgerà sabato 18 aprile alle ore 19.00 nell´ex Chiesa dei Cavalieri di Malta a Siracusa e domenica 19 aprile alle ore 21.00 nell´ex chiesa del convento di S. Anna a Modica. La lettura dal libro della Bibbia rievocherà le suggestioni mistiche di un testo che nella profezia del Cristo trova il significato e la speranza che riempiono il vuoto dell´essere.
La manifestazione è stata organizzata dell´associazione culturale "L´arco e la fonte", con il patrocinio dell´assessorato alle Politiche culturali del comune di Siracusa, dell´assessorato alla Cultura del comune di Modica, della fondazione Ente Liceo Convitto di Modica e il supporto del Rotary club Siracusa Monti Climiti, Modica e Pachino e della Nòmos Edizioni.
L´Ufficio stampa
Alle battute finali la "Notte della verità", una manifestazione, patrocinata dal Comune di Modica, che ha registrato una serie di eventi culturali a Siracusa e Modica dal 14 marzo e sino al 19 aprile (mostre d´arte, letture sceniche, concerti, incontri con scrittori e storici dell´arte per provare a raccontare, attraverso dipinti, sculture, immagini, musica e parole).
Un doppio appuntamento chiuderà l´evento: la lettura drammatizzata di alcuni passi del Qohelet a cura dell´attore e regista Antonio Zanoletti, con elementi scenici di Andrea Decani, che si svolgerà sabato 18 aprile alle ore 19.00 nell´ex Chiesa dei Cavalieri di Malta a Siracusa e domenica 19 aprile alle ore 21.00 nell´ex chiesa del convento di S. Anna a Modica. La lettura dal libro della Bibbia rievocherà le suggestioni mistiche di un testo che nella profezia del Cristo trova il significato e la speranza che riempiono il vuoto dell´essere.
La manifestazione è stata organizzata dell´associazione culturale "L´arco e la fonte", con il patrocinio dell´assessorato alle Politiche culturali del comune di Siracusa, dell´assessorato alla Cultura del comune di Modica, della fondazione Ente Liceo Convitto di Modica e il supporto del Rotary club Siracusa Monti Climiti, Modica e Pachino e della Nòmos Edizioni.
L´Ufficio stampa