MODICA - " SONATA A KREUTZER ": RIPRESA DELLO SPETTACOLO INTERROTTO PER LA PIOGGIA
La Sonata a Kreutzer
Di Ludwig van Beethoven
Lew Tolstoj
Trio per voce umana, pianofrote e violino
Con GIANCARLO ZANETTI
Pianoforte CHIARA ZAGO
Violino SIMONE MICELI
Regia GIANCARLO ZANETTI
Domenica 23 agosto, alle ore 21.00, presso il chiostro di Palazzo San Domenico ( sede centrale del Comune) di Modica, Giancarlo Zanetti darà vita alla " Sonata a Kreutzer" di Beethoven-Tolstoj- Trio per voce umana, pianoforte e violino- Lo spettacolo, che non si era potuto fare l´8 agosto a causa di un violento temporale, vedrà in scena oltre a Giancarlo Zanetti, i maestri d´orchestra Chiara Zago e Simone Miceli. La serata rientra nei progetti contro la violenza sulle donne ed ha il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, degli Assessorati alla Cultura ed ai Servizi sociali del Comune di Modica, di Fenice srl e fa parte progetti di Fondazione Teatro Garibaldi a sostegno delle donne, delle discriminazioni sociali e delle minoranze.
Una testimonianza cruda, immediata, viva di un percorso "normale" di un amore che si trasforma in morte. Tolstoj scrive una vicenda che sembra presa dalle pagine di un nostro quotidiano. Un progetto per ricordare, riconoscere, sottolineare quanto sottile e definitivo sia il momento che porta un uomo innamorato ad uccidere l´oggetto del proprio amore. Una meravigliosa prova d´attore per uno spettacolo raffinato ed unico. Un concerto intenso e difficile per una partitura portata in scena con grande talento dai maestri d´orchestra.
L´erotismo della scrittura di Tolstoj trova, nella forza della musica di Beethoven, energia e carnalità. Riaffiora potente il vecchio triangolo infernale in cui confluiscono da sempre tragedia, commedia e farsa (la vita), la donna (il pianoforte), l´amante il violino e il marito (la voce umana). Tre strumenti che dialogano, si contrappongono, si straziano a vicenda, dipanano il loro suono intorno ad una vicenda sublimata dal grande scrittore ma che nasconde una realtà che tutti noi continuiamo a sentire ogni giorno.
Lo spettacolo, che ha debuttato al Teatro Sociale di Trento, farà tournee invernale e rientra nei progetti della Fondazione di sostegno agli artisti di Modica.
In caso di ulteriore pioggia la serata si farà all´interno del Teatro Garibaldi