MODICA - STASERA L´EVENTO " OGGI ( TI ) CUCINO IO " PRESSO LA VECCHIA LOCANDA : PROTAGONISTE CARLA AZZARELLI E FRANCESCA GUCCIONE


«Ci sono molte ragioni per cucinare: per nutrirci; per regalare un´emozione; per definire noi stessi, e a volte, bisogna ammetterlo, per perfezionare la tecnica. Ma spesso cuciniamo per amare ed essere amati.»
Le parole di Sarah Vaughan, autrice del Best Seller "Il sapore sconosciuto dell´amore", edito recentemente anche in Italia, si adattano più che mai alla filosofia di vita di Carla Azzarelli, laureata all´Università di Catania e protagonista assoluta, con le sue sperimentazioni culinarie, dell´evento di stasera "Oggi (ti) cucino io!" presso la Vecchia Locanda (contrada Bugilfezza Modica - Ispica).
Come l´autrice del romanzo, Carla ha una storia da raccontare, una storia ricca di ricette tradizionali che vengono da lei ricreate con estro, fantasia, desiderio e speranza, cosicché la cucina viene concepita come completa catarsi e agli ingredienti è concessa assoluta libertà di incontrarsi tra di loro generando equilibri sempre nuovi tra tradizione e modernità.
Un´altra Sarah Vaughan, famosa cantante statunitense, esponente di punta dello stile jazzistico degli anni Cinquanta, richiama invece la seconda protagonista della serata, Francesca Guccione (violino e voce), che insieme a Giovanni Alderisi (chitarra e voce) e a Paolo Bellavita (tamburi a cornice) arricchirà l´evento regalando note e colore attraverso un viaggio musicale nel mondo stavolta non del jazz ma del folk, ovvero dalle gighe irlandesi fino alle danze nostrane come le tarantelle, le pizziche e le tamurriate.
Tutto diventa così - come sostiene la stessa Carla - "un movimento di ricerca e costruzione di saperi mai finiti, tra tradizione e modernità, tra quotidianità e creatività, per non fermarci al passato, ma per recuperarlo e rielaborarlo nel presente".
Michele Blandino
Le parole di Sarah Vaughan, autrice del Best Seller "Il sapore sconosciuto dell´amore", edito recentemente anche in Italia, si adattano più che mai alla filosofia di vita di Carla Azzarelli, laureata all´Università di Catania e protagonista assoluta, con le sue sperimentazioni culinarie, dell´evento di stasera "Oggi (ti) cucino io!" presso la Vecchia Locanda (contrada Bugilfezza Modica - Ispica).
Come l´autrice del romanzo, Carla ha una storia da raccontare, una storia ricca di ricette tradizionali che vengono da lei ricreate con estro, fantasia, desiderio e speranza, cosicché la cucina viene concepita come completa catarsi e agli ingredienti è concessa assoluta libertà di incontrarsi tra di loro generando equilibri sempre nuovi tra tradizione e modernità.
Un´altra Sarah Vaughan, famosa cantante statunitense, esponente di punta dello stile jazzistico degli anni Cinquanta, richiama invece la seconda protagonista della serata, Francesca Guccione (violino e voce), che insieme a Giovanni Alderisi (chitarra e voce) e a Paolo Bellavita (tamburi a cornice) arricchirà l´evento regalando note e colore attraverso un viaggio musicale nel mondo stavolta non del jazz ma del folk, ovvero dalle gighe irlandesi fino alle danze nostrane come le tarantelle, le pizziche e le tamurriate.
Tutto diventa così - come sostiene la stessa Carla - "un movimento di ricerca e costruzione di saperi mai finiti, tra tradizione e modernità, tra quotidianità e creatività, per non fermarci al passato, ma per recuperarlo e rielaborarlo nel presente".
Michele Blandino