MODICA - SUCCESSO DEL CONVEGNO " SALVARE LA TERRA SI PUO´? SI DEVE !"
Sabato 21 Novembre u.s., organizzato dal Movimento Azzurro ecosezione Cava Ispica, nell´Auditorium Pietro Floridia, si è svolto il Convegno "Salvare la Terra Si Può? Si Deve!", incentrato sull´Enciclica di Papa Francesco "Laudato si´ ".
Introdotto e moderato dal prof. Francesco Pitino, alla presenza di un pubblico numeroso, prevalentemente giovane, si sono succeduti gli interventi dei relatori seguiti con grandissima attenzione. Il messaggio lanciato da tutti, dal prof. Pitino, dal prof. Ragusa, dal prof. Macauda, da Daniela Boscarino, è stato quello di applicare l´appello di Papa Francesco nella nostra realtà che fa parte della casa comune.
Incisivo l´intervento di don Corrado Lorefice che ha ricordato che l´uomo non può esercitare il suo potere sulla natura, ma la deve custodire e migliorare. Ha poi sottolineato la diffusa povertà nel mondo che abbiamo il potere di combattere, ridando dignità ad ogni essere umano. Molto graditi e stimolanti gli interventi dei giovani studenti e quello di Giulia Berini, autrice della mostra "Dove vai Francesco", sistemata nell´Auditorium e molto apprezzata.
Il Sindaco infine ha elogiato l´operato del Movimento Azzurro in quanto ha dato prova di efficienza in tutte le iniziative effettuate a servizio della città e di Cava Ispica e ha reso noto il provvedimento deliberativo che affida al Movimento Azzurro di Modica la gestione temporanea di Baravitalla, zona nord di Cava Ispica, e dei locali aggrottati di via Liceo Convitto.
Presenti all´evento anche il vice-sindaco Linguanti e gli assessori Lorefice e Di Giacomo. Sempre due giovani hanno aperto e chiuso il Convegno, rispettivamente con il "Cantico delle creature" declamato da Elisa Giurdanella e con la "Preghiera sul Creato" di Papa Francesco, declamata da Stefano Floridia.
Comprensibile la soddisfazione di tutti i soci volontari del Movimento Azzurro che, a chiusura del Convegno, hanno offerto ai partecipanti dei dolci tipici da loro stessi preparati.
Introdotto e moderato dal prof. Francesco Pitino, alla presenza di un pubblico numeroso, prevalentemente giovane, si sono succeduti gli interventi dei relatori seguiti con grandissima attenzione. Il messaggio lanciato da tutti, dal prof. Pitino, dal prof. Ragusa, dal prof. Macauda, da Daniela Boscarino, è stato quello di applicare l´appello di Papa Francesco nella nostra realtà che fa parte della casa comune.
Incisivo l´intervento di don Corrado Lorefice che ha ricordato che l´uomo non può esercitare il suo potere sulla natura, ma la deve custodire e migliorare. Ha poi sottolineato la diffusa povertà nel mondo che abbiamo il potere di combattere, ridando dignità ad ogni essere umano. Molto graditi e stimolanti gli interventi dei giovani studenti e quello di Giulia Berini, autrice della mostra "Dove vai Francesco", sistemata nell´Auditorium e molto apprezzata.
Il Sindaco infine ha elogiato l´operato del Movimento Azzurro in quanto ha dato prova di efficienza in tutte le iniziative effettuate a servizio della città e di Cava Ispica e ha reso noto il provvedimento deliberativo che affida al Movimento Azzurro di Modica la gestione temporanea di Baravitalla, zona nord di Cava Ispica, e dei locali aggrottati di via Liceo Convitto.
Presenti all´evento anche il vice-sindaco Linguanti e gli assessori Lorefice e Di Giacomo. Sempre due giovani hanno aperto e chiuso il Convegno, rispettivamente con il "Cantico delle creature" declamato da Elisa Giurdanella e con la "Preghiera sul Creato" di Papa Francesco, declamata da Stefano Floridia.
Comprensibile la soddisfazione di tutti i soci volontari del Movimento Azzurro che, a chiusura del Convegno, hanno offerto ai partecipanti dei dolci tipici da loro stessi preparati.