MODICA - TUTTO ESAURITO AL " GARIBALDI " PER IL TENORE JONATHAN CILIA FARO
QUANDO LA MUSICA LIRICA POP FA IL PIENO: TUTTO ESAURITO PER IL CONCERTO DEL TENORE JONATHAN CILIA FARO
Al Teatro Garibaldi di Modica le riprese della televisione americana PBS che manderà in onda una parte dello spettacolo nella stagione 2023/2024.
Dopo quindici anni di assenza è rientrato a casa, nella sua amata Sicilia, il tenore pop Jonathan Cilia Faro.
L’artista, che rimarrà in Italia solo per qualche giorno, ha voluto omaggiare la sua terra con un concerto al Teatro Garibaldi di Modica che ha registrato il tutto esaurito.
“È stato un modo per ringraziare tutte quelle persone che mi hanno visto crescere in questi anni - spiega Cilia Faro - che hanno creduto in me malgrado abbia deciso di emigrare in America, dove attualmente vivo, augurandomi tanta fortuna.
Un omaggio sincero perché malgrado le centinaia di migliaia di chilometri che ci separano, i miei amici Siciliani hanno continuato ad incoraggiarmi, a seguirmi. Li ho sempre sentiti vicini e, ieri sera, vederli seduti difronte a me, mi ha profondamente commosso”.
Sul palco, ad interpretare le più importanti canzoni romantiche legate alla cinematografia italiana ed americane, c’erano anche la cantante soul Veronica Liberati, con la sua splendida voce e Antonio Modica che si è cimentato in un bellissimo duetto dal titolo “Miserere” con Jonathan Cilia Faro, lasciando tutti i presenti senza fiato.
Una serata che oltre a divertire, far sognare ha avuto anche uno scopo benefico. Infatti l’incasso sarà devoluto per realizzare una mensa per i “meno fortunati” del Madagascar, un progetto promosso dall’Associazione “Ponte di Solidarietà”, presieduta da Salvatore Campo.
“Da questa mattina il mio telefono continua a squillare. Telefonate, messaggini, complimenti si susseguono - racconta il tenore - e io sono orgoglioso di essere riuscito a portare la musica americana e italiana, in particolare quella lirica, in mezzo alla gente. È una sfida giornaliera che ormai mi accompagna da molti anni”.
Una iniziativa riuscita che ha visto la partecipazione di tantissime maestranze come sottolinea il tenore pop Cilia Faro: “Devo riconoscere che il successo di questa serata è dovuto anche ad un lavoro di squadra, di persone fidate che collaborano da diversi anni con me e che non si risparmiano nel cercare di fare tutto al meglio. Inoltre voglio citare anche chi ha permesso che questo evento si realizzasse in una cornice particolare, elegante, accogliente come il Teatro Garibaldi. Mi riferisco al sovraintendente, dottor Antonio Cannata, un uomo preparto, che ha sposato il mio progetto e che ringrazio di cuore”.
Ma le emozioni sentite ieri sera non rimarranno solo in Sicilia. Il “Romantico Tour”, infatti, proseguirà in Romania e farà tappa anche a Roma il prossimo 29 marzo alle 21 al Teatro Ghione.
Inoltre nella stagione 2023/2024 questo spettacolo andrà anche in onda anche sulle reti della televisione americana PBS con la regia di Sebastiano Rizzo.
Nadia Milliery Ognibene
Al Teatro Garibaldi di Modica le riprese della televisione americana PBS che manderà in onda una parte dello spettacolo nella stagione 2023/2024.
Dopo quindici anni di assenza è rientrato a casa, nella sua amata Sicilia, il tenore pop Jonathan Cilia Faro.
L’artista, che rimarrà in Italia solo per qualche giorno, ha voluto omaggiare la sua terra con un concerto al Teatro Garibaldi di Modica che ha registrato il tutto esaurito.
“È stato un modo per ringraziare tutte quelle persone che mi hanno visto crescere in questi anni - spiega Cilia Faro - che hanno creduto in me malgrado abbia deciso di emigrare in America, dove attualmente vivo, augurandomi tanta fortuna.
Un omaggio sincero perché malgrado le centinaia di migliaia di chilometri che ci separano, i miei amici Siciliani hanno continuato ad incoraggiarmi, a seguirmi. Li ho sempre sentiti vicini e, ieri sera, vederli seduti difronte a me, mi ha profondamente commosso”.
Sul palco, ad interpretare le più importanti canzoni romantiche legate alla cinematografia italiana ed americane, c’erano anche la cantante soul Veronica Liberati, con la sua splendida voce e Antonio Modica che si è cimentato in un bellissimo duetto dal titolo “Miserere” con Jonathan Cilia Faro, lasciando tutti i presenti senza fiato.
Una serata che oltre a divertire, far sognare ha avuto anche uno scopo benefico. Infatti l’incasso sarà devoluto per realizzare una mensa per i “meno fortunati” del Madagascar, un progetto promosso dall’Associazione “Ponte di Solidarietà”, presieduta da Salvatore Campo.
“Da questa mattina il mio telefono continua a squillare. Telefonate, messaggini, complimenti si susseguono - racconta il tenore - e io sono orgoglioso di essere riuscito a portare la musica americana e italiana, in particolare quella lirica, in mezzo alla gente. È una sfida giornaliera che ormai mi accompagna da molti anni”.
Una iniziativa riuscita che ha visto la partecipazione di tantissime maestranze come sottolinea il tenore pop Cilia Faro: “Devo riconoscere che il successo di questa serata è dovuto anche ad un lavoro di squadra, di persone fidate che collaborano da diversi anni con me e che non si risparmiano nel cercare di fare tutto al meglio. Inoltre voglio citare anche chi ha permesso che questo evento si realizzasse in una cornice particolare, elegante, accogliente come il Teatro Garibaldi. Mi riferisco al sovraintendente, dottor Antonio Cannata, un uomo preparto, che ha sposato il mio progetto e che ringrazio di cuore”.
Ma le emozioni sentite ieri sera non rimarranno solo in Sicilia. Il “Romantico Tour”, infatti, proseguirà in Romania e farà tappa anche a Roma il prossimo 29 marzo alle 21 al Teatro Ghione.
Inoltre nella stagione 2023/2024 questo spettacolo andrà anche in onda anche sulle reti della televisione americana PBS con la regia di Sebastiano Rizzo.
Nadia Milliery Ognibene