MODICA - " UN CAVALIERE CALABRESE A MODICA ": DAL 12 SETTEMBRE LE OPERE DI MATTIA PRETI AL " CARMINE "

Dal 12 settembre nell´ex Convento del Carmine. "Un cavaliere calabrese a Modica". Opere di Mattia Preti. Convegno e mostra di un grande pittore del ´600
Le opere di un altro grande pittore italiano, questa volta del ´600, saranno esposte nei saloni dell´ex Convento del Carmine a Modica.
"Un cavaliere calabrese a Modica" è il tema che accompagna la mostra di Mattia Preti, promossa dalla Soprintendenza di Ragusa e dal Comune di Modica con il patrocinio dell´assessorato regionale ai Beni Culturali e alla Identità siciliana e sostenuta da numerosi sponsor, pubblici e privati.
Mattia Preti nativo di Taverna, provincia di Catanzaro, (1613 e deceduto a Malta 1699), trascorse tutta la sua vita in giro per l´Italia e l´Europa sempre alla ricerca della perfezione del tratto artistico.
Conobbe molti rinomati artisti: il Veronese, il Guercino, Annibale Caracci e Rubens. Da tutti apprese qualche segreto dell´arte.
Mattia Preti è definito il Cavaliere Calabrese perché nato in Calabria e fatto cavaliere da papa Urbano VIII durante la sua attività a Roma. Attivo in Italia e a Malta, fu uno dei più importanti esponenti della pittura napoletana.
Convegno e inaugurazione della mostra sabato 12 settembre p.v. (Auditorium "Pietro Floridia" e ex Convento del Carmine).
L´evento sarà presentato in conferenza stampa a Palazzo San Domenico, sede del Comune di Modica.
L´Ufficio stampa
Le opere di un altro grande pittore italiano, questa volta del ´600, saranno esposte nei saloni dell´ex Convento del Carmine a Modica.
"Un cavaliere calabrese a Modica" è il tema che accompagna la mostra di Mattia Preti, promossa dalla Soprintendenza di Ragusa e dal Comune di Modica con il patrocinio dell´assessorato regionale ai Beni Culturali e alla Identità siciliana e sostenuta da numerosi sponsor, pubblici e privati.
Mattia Preti nativo di Taverna, provincia di Catanzaro, (1613 e deceduto a Malta 1699), trascorse tutta la sua vita in giro per l´Italia e l´Europa sempre alla ricerca della perfezione del tratto artistico.
Conobbe molti rinomati artisti: il Veronese, il Guercino, Annibale Caracci e Rubens. Da tutti apprese qualche segreto dell´arte.
Mattia Preti è definito il Cavaliere Calabrese perché nato in Calabria e fatto cavaliere da papa Urbano VIII durante la sua attività a Roma. Attivo in Italia e a Malta, fu uno dei più importanti esponenti della pittura napoletana.
Convegno e inaugurazione della mostra sabato 12 settembre p.v. (Auditorium "Pietro Floridia" e ex Convento del Carmine).
L´evento sarà presentato in conferenza stampa a Palazzo San Domenico, sede del Comune di Modica.
L´Ufficio stampa