MODICA - "VENEZIA AMA MODICA " : LE OPERE ESCLUSIVE DEI MAESTRI VETRAI DI MURANO INSIEME ALLA MANIFESTAZIONE DE " IL CHIOSTRO DEI SENSI " (video)




ChocoModica 2015
"Venezia AMA Modica", le opere esclusive dei Maestri Vetrai di Murano
Ha aperto oggi i battenti, tra i prestigiosi saloni del Palazzo della Cultura, la mostra "Venezia AMA Modica", in programma fra gli eventi culturali di ChocoModica 2015 fino all´8 Dicembre.
Presentata questo pomeriggio all´interno dell´Auditorium "Pietro Floridia" da Arrigo Cipriani - celebre imprenditore e fondatore dell´Harry´s Bar di Venezia - l´esposizione sarà aperta al pubblico tutti i giorni, dalle ore 10.00 alle ore 22.00: oltre seicento opere in totale, di pregevolissima fattura, realizzate dai maestri veneziani del vetro al lume, del vetro soffiato, della vetrofusione e delle impiraresse (le infilatrici di perle). All´ingresso e nei corridoi dell´edificio, inoltre, quattro lampadari monumentali dell´altezza di due metri e mezzo.
La mostra vuole rendere ancora più saldo il legame esistente tra la città lagunare e Modica, un tempo definita la "Venezia del Sud", e quello fra le sue antiche maestranze artigianali, del vetro e del cioccolato. A tal proposito, lo spazio ChocoArts presente presso l´Atrio del Convento del Carmine ospiterà, per l´intera durata dell´evento, le opere dei Maestri del Vetro assieme alle "sculture" dei Mestri del Cioccolato, ispirate ai più famosi monumenti di Modica e realizzate dal vivo.
"Il Chiostro dei sensi" è stato inaugurato stamani, nell´atrio di Palazzo San Domenico alla presenza del sindaco, ignazio Abbate, del presidente e del segretario generale della Camcom, Giuseppe Giannone e Carmelo Arezzo, del patron di Eurochocolate, Eugenio Guarducci, del direttore del Ctcm, Nino Scivoletto e dei rappresentanti delle forze dell´ordine della città. L´associazione di promozione turistica Sud Tourism accompagna gli ospiti in un viaggio sensoriale fra le tante eccellenze agroalimentari ed enogastronomiche del sud-est con Consorzi di Tutela, Distretti agroalimentari siciliani e campagna Amica Coldiretti.
C´è anche la mostra Venezia AMA Modica fra gli interessanti appuntamenti culturali inseriti nel calendario diChocoModica 2015, in corso nella cittadina siciliana fino al prossimo 8 dicembre. L´esposizione, che verrà presentata oggi pomeriggio, sabato 5 dicembre nell´Auditorium Floridia da Arrigo Cipriani, sarà visitabile tutti i giorni fino al 6 gennaio 2016, dalle ore 10.00 alle ore 22.00 nel prestigioso Palazzo della Cultura.
Opere dei maestri del vetro al lume, del vetro soffiato, della vetrofusione e delle impiraresse (antico nome delle infilatrici di perle), sono state istallate sia nei corridoi che nei saloni per un totale di oltre seicento pezzi di pregevole fattura. Quattro lampadari monumentali, la cui altezza raggiunge ben due metri e mezzo, sono stati già collocati sia nell´androne che nei corridoi del Palazzo.
«L´autorevole enciclopedia Treccani definisce Modica ´Venezia del Sud´, per questo ospitando la mostra abbiamo voluto rinsaldare il gemellaggio fra le due città e fra i maestri del cioccolato e i maestri del vetro», commenta Ignazio Abbate , Sindaco di Modica.
Nello spazio ChocoArts, presso l´Atrio del Convento del Carmine le opere dei Maestri del vetro si alterneranno a originali sculture di cioccolato realizzate live nei giorni dell´evento dai Maestri Scultori del Cioccolato che ispireranno le loro creazioni ai più celebri monumenti di Modica.
In occasione di ChocoModica 2015 new look per le pensiline di attesa del bus in Piazza Monumento e Largo Falcone Borsellino. Foto e scorci monumentali della città reclamizzano le bellezze del territorio.
ChocoModica 2015 Merita un viaggio!
Vi aspettiamo a Modica fino all´8 dicembre!
Ufficio Stampa ChocoModica
ufficiostampa@chocomodica.eu
Silvana Leoni, Angela Torelli
T. 075 5003848 | 333 4750015
Ufficio Stampa Comune di Modica
ufficiostampa@comune.modica.rg.it
Marco Sammito
T. 0932 759322 | 338 3490925
"Venezia AMA Modica", le opere esclusive dei Maestri Vetrai di Murano
Ha aperto oggi i battenti, tra i prestigiosi saloni del Palazzo della Cultura, la mostra "Venezia AMA Modica", in programma fra gli eventi culturali di ChocoModica 2015 fino all´8 Dicembre.
Presentata questo pomeriggio all´interno dell´Auditorium "Pietro Floridia" da Arrigo Cipriani - celebre imprenditore e fondatore dell´Harry´s Bar di Venezia - l´esposizione sarà aperta al pubblico tutti i giorni, dalle ore 10.00 alle ore 22.00: oltre seicento opere in totale, di pregevolissima fattura, realizzate dai maestri veneziani del vetro al lume, del vetro soffiato, della vetrofusione e delle impiraresse (le infilatrici di perle). All´ingresso e nei corridoi dell´edificio, inoltre, quattro lampadari monumentali dell´altezza di due metri e mezzo.
La mostra vuole rendere ancora più saldo il legame esistente tra la città lagunare e Modica, un tempo definita la "Venezia del Sud", e quello fra le sue antiche maestranze artigianali, del vetro e del cioccolato. A tal proposito, lo spazio ChocoArts presente presso l´Atrio del Convento del Carmine ospiterà, per l´intera durata dell´evento, le opere dei Maestri del Vetro assieme alle "sculture" dei Mestri del Cioccolato, ispirate ai più famosi monumenti di Modica e realizzate dal vivo.
"Il Chiostro dei sensi" è stato inaugurato stamani, nell´atrio di Palazzo San Domenico alla presenza del sindaco, ignazio Abbate, del presidente e del segretario generale della Camcom, Giuseppe Giannone e Carmelo Arezzo, del patron di Eurochocolate, Eugenio Guarducci, del direttore del Ctcm, Nino Scivoletto e dei rappresentanti delle forze dell´ordine della città. L´associazione di promozione turistica Sud Tourism accompagna gli ospiti in un viaggio sensoriale fra le tante eccellenze agroalimentari ed enogastronomiche del sud-est con Consorzi di Tutela, Distretti agroalimentari siciliani e campagna Amica Coldiretti.
C´è anche la mostra Venezia AMA Modica fra gli interessanti appuntamenti culturali inseriti nel calendario diChocoModica 2015, in corso nella cittadina siciliana fino al prossimo 8 dicembre. L´esposizione, che verrà presentata oggi pomeriggio, sabato 5 dicembre nell´Auditorium Floridia da Arrigo Cipriani, sarà visitabile tutti i giorni fino al 6 gennaio 2016, dalle ore 10.00 alle ore 22.00 nel prestigioso Palazzo della Cultura.
Opere dei maestri del vetro al lume, del vetro soffiato, della vetrofusione e delle impiraresse (antico nome delle infilatrici di perle), sono state istallate sia nei corridoi che nei saloni per un totale di oltre seicento pezzi di pregevole fattura. Quattro lampadari monumentali, la cui altezza raggiunge ben due metri e mezzo, sono stati già collocati sia nell´androne che nei corridoi del Palazzo.
«L´autorevole enciclopedia Treccani definisce Modica ´Venezia del Sud´, per questo ospitando la mostra abbiamo voluto rinsaldare il gemellaggio fra le due città e fra i maestri del cioccolato e i maestri del vetro», commenta Ignazio Abbate , Sindaco di Modica.
Nello spazio ChocoArts, presso l´Atrio del Convento del Carmine le opere dei Maestri del vetro si alterneranno a originali sculture di cioccolato realizzate live nei giorni dell´evento dai Maestri Scultori del Cioccolato che ispireranno le loro creazioni ai più celebri monumenti di Modica.
In occasione di ChocoModica 2015 new look per le pensiline di attesa del bus in Piazza Monumento e Largo Falcone Borsellino. Foto e scorci monumentali della città reclamizzano le bellezze del territorio.
ChocoModica 2015 Merita un viaggio!
Vi aspettiamo a Modica fino all´8 dicembre!
Ufficio Stampa ChocoModica
ufficiostampa@chocomodica.eu
Silvana Leoni, Angela Torelli
T. 075 5003848 | 333 4750015
Ufficio Stampa Comune di Modica
ufficiostampa@comune.modica.rg.it
Marco Sammito
T. 0932 759322 | 338 3490925
Collegamenti