MODICA - " WELCOME TO PARADISE " A MONSERRATO IL 27 E IL 28 GIUGNO
#INSOLITOUMANO
Welcome To Paradise 5 - Modica - 27, 28 giugno 2015
C´è un´umanità che si esprime nell´apparenza, nella ricerca spettacolare della sovraesposizione, e c´è un´umanità silenziosa che vi sta ai margini, laddove risiedono spesso le opportunità di cambiamento. Sul tema dell´Insolito Umano, in tutte le sue forme, sarà costruito quest´anno il percorso espositivo di Welcome To Paradise Modica, che torna per la sua quinta edizione il 27 e il 28 giugno.
In attesa, da qui a pochi giorni, che "atterri" su Monserrato la grande insegna del Paradise, il direttore artistico Marcel Cordeiro annuncia le scelte sui cui sarà impostata la rionale d´arte, che quest´anno ritorna a stare tutta tra i vicoli della collina e a puntare sull´essenziale messaggio delle singole opere d´arte realizzate appositamente da circa venti artisti che hanno già assicurato la propria adesione.
Dopo il grande dibattito suscitato dall´edizione 2014, in cui l´opera del Cristo di Rio collocato sulla collina della Giacanta è stata il pretesto per una più generale riflessione sul ruolo dell´arte e dell´artista contemporaneo, in particolar modo quando interviene nel contesto urbano, adesso più che mai vorranno essere le opere, tutte declinazioni del tema generale dell´Insolito Umano, a parlare e a far parlare: "Come sempre Welcome to Paradise non rinuncia ad affrontare l´attualità - spiega Marcel Cordeiro - e ad interpretare il presente attraverso il linguaggio dell´arte e le sue provocazioni. Abbiamo riflettuto a luogo sul ruolo delle opere, ma anche delle non-opere d´arte e in quest´edizione volutamente sposteremo il Paradise verso questa direzione".
E se la provocazione l´anno scorso è stata sacra, quest´anno sarà profana: "Anticipiamo solo che ci sarà una zona rossa - spiega Marcel Cordeiro - in cui affronteremo con l´arte le questioni legate all´immagine e all´uso del corpo, dai tabù alle Case chiuse".
Ma si tornerà anche a parlare della "fiera della vanità", già tema della terza edizione della rionale, e di quell´Insolito Umano che da sempre lotta contro violenze e discriminazioni, partendo da uno studio sull´Inquisizione a Modica per finire nella campagna "Io non uccido", nata dal gemellaggio artistico tra Welcome to Paradise Modica e Farm Cultural Park di Favara, che si rinnoverà in questa occasione.
"Saranno come sempre due giorni spettacolari - promette Cordeiro - ma in cui inviteremo il pubblico a concentrare davvero la propria attenzione sul valore e sul messaggio delle singole installazioni, anche grazie all´adesione di artisti bravissimi che ci rendono orgogliosi della loro partecipazione non solo per il prestigio del loro nome ma per l´entusiasmo del loro impegno".
Modica, 27 maggio 2015
Welcome To Paradise 5 - Modica - 27, 28 giugno 2015
C´è un´umanità che si esprime nell´apparenza, nella ricerca spettacolare della sovraesposizione, e c´è un´umanità silenziosa che vi sta ai margini, laddove risiedono spesso le opportunità di cambiamento. Sul tema dell´Insolito Umano, in tutte le sue forme, sarà costruito quest´anno il percorso espositivo di Welcome To Paradise Modica, che torna per la sua quinta edizione il 27 e il 28 giugno.
In attesa, da qui a pochi giorni, che "atterri" su Monserrato la grande insegna del Paradise, il direttore artistico Marcel Cordeiro annuncia le scelte sui cui sarà impostata la rionale d´arte, che quest´anno ritorna a stare tutta tra i vicoli della collina e a puntare sull´essenziale messaggio delle singole opere d´arte realizzate appositamente da circa venti artisti che hanno già assicurato la propria adesione.
Dopo il grande dibattito suscitato dall´edizione 2014, in cui l´opera del Cristo di Rio collocato sulla collina della Giacanta è stata il pretesto per una più generale riflessione sul ruolo dell´arte e dell´artista contemporaneo, in particolar modo quando interviene nel contesto urbano, adesso più che mai vorranno essere le opere, tutte declinazioni del tema generale dell´Insolito Umano, a parlare e a far parlare: "Come sempre Welcome to Paradise non rinuncia ad affrontare l´attualità - spiega Marcel Cordeiro - e ad interpretare il presente attraverso il linguaggio dell´arte e le sue provocazioni. Abbiamo riflettuto a luogo sul ruolo delle opere, ma anche delle non-opere d´arte e in quest´edizione volutamente sposteremo il Paradise verso questa direzione".
E se la provocazione l´anno scorso è stata sacra, quest´anno sarà profana: "Anticipiamo solo che ci sarà una zona rossa - spiega Marcel Cordeiro - in cui affronteremo con l´arte le questioni legate all´immagine e all´uso del corpo, dai tabù alle Case chiuse".
Ma si tornerà anche a parlare della "fiera della vanità", già tema della terza edizione della rionale, e di quell´Insolito Umano che da sempre lotta contro violenze e discriminazioni, partendo da uno studio sull´Inquisizione a Modica per finire nella campagna "Io non uccido", nata dal gemellaggio artistico tra Welcome to Paradise Modica e Farm Cultural Park di Favara, che si rinnoverà in questa occasione.
"Saranno come sempre due giorni spettacolari - promette Cordeiro - ma in cui inviteremo il pubblico a concentrare davvero la propria attenzione sul valore e sul messaggio delle singole installazioni, anche grazie all´adesione di artisti bravissimi che ci rendono orgogliosi della loro partecipazione non solo per il prestigio del loro nome ma per l´entusiasmo del loro impegno".
Modica, 27 maggio 2015