NEW YORK - AL " FANCY FOOD " DAL 26 GIUGNO DUE ECCELLENZE COMISANE: LUCA GUASTELLA ( " PUNTO CALDO ") E GIUSEPPE RIMMAUDO.
Una start up italiana del food Made in Italy di La Spezia con sede a New York ha scelto di rappresentare, tra le eccellenze italiane, i prodotti di due giovani di Comiso, Luca Guastella, già presente nel settore food con "Punto Caldo" e Giuseppe Rimmaudo per la parte di sviluppo software del portale di vendita online.
Con Eattiamo le conserve di Don Gesualdo sbarcano in America alla fiera più importante degli USA
Don Gesualdo porta le sue prelibatezze alla ribalta del mercato Americano al Fancy Food di New York, nello stand di Eattiamo, la startup dei piccoli artigiani del cibo italiano.
New York, 23 Giugno – Da domenica 26 a martedì 28 giugno New York si colorerà anche un po´ di Sicilia al Fancy Food, la più importante manifestazione legata al cibo degli Stati Uniti, nello stand di Eattiamo (us.eattiamo.com) saranno presenti le conserve vegetali, il cioccolato di Modica e i biscotti di mandorla di Don Gesualdo.
"È un grande onore per noi entrare nel mercato americano dalla porta principale" racconta Luca Gustella di Don Gesualdo "Siamo veramente orgogliosi di poter rappresentare la Sicilia con le nostre specialità senza glutine ad un evento così importante, e siamo convinti che la partnership con Eattiamo ci darà grandi soddisfazioni, come confermato dal giudizio positivo dei primi clienti americani".
L´occasione è sicuramente ghiotta: quasi centomila visitatori per 3 giorni di kermesse interamente dedicati allo "specialtyfood", i prodotti per cui gli americani stanno impazzendo.
"È un mercato che vale 110 miliardi di dollari, in crescita del 20% anno su anno" dichiara Nicholas Figoli di Eattiamo "e il 57% di questo è fatto da prodotti italiani. Non potevamo non essere qui per mettere in mostra i nostri migliori produttori che stiamo importando negli USA in esclusiva tramite le nostre box". Da New York Pietro Guerrera, il GM, continua: "La nostra missione è fare incontrare domanda e offerta di prodotti italiani di alta qualità: non siamo assolutamente competitor di Eataly, anzi, in qualche modo continuiamo il lavoro che loro hanno iniziato estendendolo anche a produttori che non avrebbero la forza di affacciarsi sul mercato americano da soli".
"La visibilità di questi giorni sarà solo la punta dell´iceberg" spiega Filippo Lubrano, COO di Eattiamo "il nostro obiettivo è di far entrare le conserve vegetali, il cioccolato di Modica e i biscotti di mandorla di Don Gesualdo tra le abitudini alimentari degli americani, tramite le nostre box a cui i clienti possono abbonarsi per ricevere ogni mese una selezione di prodotti di altissima qualità". E d´altronde, una volta provato la vera caponata, risulta davvero difficile evitare di sviluppare una vera e propria dipendenza.
Luca Guastella "Punto caldo" Comiso
Giuseppe Rimmaudo Comiso
Con Eattiamo le conserve di Don Gesualdo sbarcano in America alla fiera più importante degli USA
Don Gesualdo porta le sue prelibatezze alla ribalta del mercato Americano al Fancy Food di New York, nello stand di Eattiamo, la startup dei piccoli artigiani del cibo italiano.
New York, 23 Giugno – Da domenica 26 a martedì 28 giugno New York si colorerà anche un po´ di Sicilia al Fancy Food, la più importante manifestazione legata al cibo degli Stati Uniti, nello stand di Eattiamo (us.eattiamo.com) saranno presenti le conserve vegetali, il cioccolato di Modica e i biscotti di mandorla di Don Gesualdo.
"È un grande onore per noi entrare nel mercato americano dalla porta principale" racconta Luca Gustella di Don Gesualdo "Siamo veramente orgogliosi di poter rappresentare la Sicilia con le nostre specialità senza glutine ad un evento così importante, e siamo convinti che la partnership con Eattiamo ci darà grandi soddisfazioni, come confermato dal giudizio positivo dei primi clienti americani".
L´occasione è sicuramente ghiotta: quasi centomila visitatori per 3 giorni di kermesse interamente dedicati allo "specialtyfood", i prodotti per cui gli americani stanno impazzendo.
"È un mercato che vale 110 miliardi di dollari, in crescita del 20% anno su anno" dichiara Nicholas Figoli di Eattiamo "e il 57% di questo è fatto da prodotti italiani. Non potevamo non essere qui per mettere in mostra i nostri migliori produttori che stiamo importando negli USA in esclusiva tramite le nostre box". Da New York Pietro Guerrera, il GM, continua: "La nostra missione è fare incontrare domanda e offerta di prodotti italiani di alta qualità: non siamo assolutamente competitor di Eataly, anzi, in qualche modo continuiamo il lavoro che loro hanno iniziato estendendolo anche a produttori che non avrebbero la forza di affacciarsi sul mercato americano da soli".
"La visibilità di questi giorni sarà solo la punta dell´iceberg" spiega Filippo Lubrano, COO di Eattiamo "il nostro obiettivo è di far entrare le conserve vegetali, il cioccolato di Modica e i biscotti di mandorla di Don Gesualdo tra le abitudini alimentari degli americani, tramite le nostre box a cui i clienti possono abbonarsi per ricevere ogni mese una selezione di prodotti di altissima qualità". E d´altronde, una volta provato la vera caponata, risulta davvero difficile evitare di sviluppare una vera e propria dipendenza.
Luca Guastella "Punto caldo" Comiso
Giuseppe Rimmaudo Comiso