NICOLOSI - AMEDEO FUSCO E LUCA LOMBARDO PRESENTANO SILVANO BRAIDO ALLA GALLERIA OZ
Amedeo Fusco e Luca Lombardo presentano "Il confine verticale", esposizione personale di pittura dedicata al lavoro di Silvano Braido. L´esposizione sarà inaugurata sabato 14 maggio alle 19 nei locali di OZ Galleria d´Arte in via Etnea 38 a Nicolosi (CT).
"Silvano Braido crea utopie volute, sentite, adorate nello scrigno dell´inconscio, che nel tragitto per l´anormale, diventano trascendenza del reale di un´anima vera che spera in un altro mondo. La sua è un´arte che arricchisce e diverte. I suoi dipinti trasportano chi li osserva in una dimensione onirica e fantastica, l´occhio si perde in un mondo tutto nuovo e ne viene affascinato ed incuriosito: la particolare visione dell´artista cattura lo sguardo e la mente dell´osservatore, consentendogli di guardare con atteggiamento diverso e sognante la magica realtà-finzione che si trova davanti" (Amedeo Fusco, "Trascendenza del reale, le opere di Silvano Braido" tratto da Setup, Giugno/Luglio 2015).
La creatività di Silvano Braido vive nell´immaginario spazio come racconti del pensiero che viaggiano tra cielo e terra, pianeti abitati da personaggi, da animali e da piante secolari in un clima surreale, storia forse del passato o del futuro. Figure radicate in un paesaggio a volte arido ma ricco di vibrazione pittorica creano un´atmosfera poetica sperduta nell´irreale infinito.
"L´opera di Silvano Braido è percorsa dalla tensione della trasformazione, dall´ attitudine all´ ibridazione, il suo universo in movimento lungo orbite geostazionarie si ridefinisce cercando e confrontandosi, scoprendo la sua natura come "personalità di frontiera". La prospettiva è quella di un mètissage, un´ identità che si modifica attraverso un processo lungo e a volte, doloroso, di assimilazione e trasformazione, dando però sempre stimolo e sfogo ad una profonda creatività, nel tentativo di ridefinirsi con più perspicacia al variare delle condizioni. Così la fantasia visionaria dell´ artista diventa un´ occasione di nuova conoscenza, liberando da banalità e inibizioni" (Luca Lombardo, "Il confine verticale", Maggio 2016).
La mostra, con il patrocinio del Comune di Nicolosi, sarà visitabile presso la Galleria OZ fino a domenica 22 maggio, dal martedì alla domenica dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 20:30.n
"Silvano Braido crea utopie volute, sentite, adorate nello scrigno dell´inconscio, che nel tragitto per l´anormale, diventano trascendenza del reale di un´anima vera che spera in un altro mondo. La sua è un´arte che arricchisce e diverte. I suoi dipinti trasportano chi li osserva in una dimensione onirica e fantastica, l´occhio si perde in un mondo tutto nuovo e ne viene affascinato ed incuriosito: la particolare visione dell´artista cattura lo sguardo e la mente dell´osservatore, consentendogli di guardare con atteggiamento diverso e sognante la magica realtà-finzione che si trova davanti" (Amedeo Fusco, "Trascendenza del reale, le opere di Silvano Braido" tratto da Setup, Giugno/Luglio 2015).
La creatività di Silvano Braido vive nell´immaginario spazio come racconti del pensiero che viaggiano tra cielo e terra, pianeti abitati da personaggi, da animali e da piante secolari in un clima surreale, storia forse del passato o del futuro. Figure radicate in un paesaggio a volte arido ma ricco di vibrazione pittorica creano un´atmosfera poetica sperduta nell´irreale infinito.
"L´opera di Silvano Braido è percorsa dalla tensione della trasformazione, dall´ attitudine all´ ibridazione, il suo universo in movimento lungo orbite geostazionarie si ridefinisce cercando e confrontandosi, scoprendo la sua natura come "personalità di frontiera". La prospettiva è quella di un mètissage, un´ identità che si modifica attraverso un processo lungo e a volte, doloroso, di assimilazione e trasformazione, dando però sempre stimolo e sfogo ad una profonda creatività, nel tentativo di ridefinirsi con più perspicacia al variare delle condizioni. Così la fantasia visionaria dell´ artista diventa un´ occasione di nuova conoscenza, liberando da banalità e inibizioni" (Luca Lombardo, "Il confine verticale", Maggio 2016).
La mostra, con il patrocinio del Comune di Nicolosi, sarà visitabile presso la Galleria OZ fino a domenica 22 maggio, dal martedì alla domenica dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 20:30.n