NICOLOSI - LUCIO MORANDO ESPONE ALLA GALLERIA OZ DALL´11 AL 19 GIUGNO
LUCIO MORANDO ESPONE ALLA GALLERIA OZ DI NICOLOSI (CT) DALL´11 AL 19 GIUGNO. LA PERSONALE A CURA DI AMEDEO FUSCO E LUCA LOMBARDO
OZ Galleria d´Arte presenta, con il Patrocinio del Comune di Nicolosi, "Specchiati" esposizione personale dedicata alla pittura Lucio Morando, a cura di Amedeo Fusco e Luca Lombardo.
La pittura informale di Lucio Morando fa vivere moltitudini in movimento, segnate da un forte cromatismo e da una profonda libertà creativa. Un´ immaginario visivo che, rifiutando ogni compromissione della figura, racconta di una natura nuova, svuotata, dove panorami indefiniti, quasi ancora dovessero trovare elementi per concretizzarsi, rivelano la veemenza dell´arte. E´ lo spazio del riflesso, dove la straordinaria potenzialità espressiva del mondo interiore del pittore permette allo spettatore, se disposto, di rispecchiarsi, scoprendo prospettive sopite, attraverso il codice dei colori e del gesto.
Quella dell´artista ragusano è una riflessione esistenzialista che, rinunciando alla grammatica pittorica accademica e confortante, trova forza in una linearità concettuale, che si stratifica esattamente come gli automatismi della psicopatologia creativa analizzata da Freud e Jung.
Specchiarsi significa ritrovarsi dopo aver scelto di abbandonare il riferimento dominante precedente, significa possibilità e sorpresa.
La mostra sarà visitabile nei locali della Galleria in via Etnea 38, Nicolosi (CT) da sabato 11 a domenica 19 giugno 2016.
La Galleria è aperta dal martedì alla domenica 10:30/12:30 16:30/20:30.
Inaugurazione sabato 11 giugno 2016 ore 19:00
Info: ozgalleriadarte@gmail.com
OZ Galleria d´Arte presenta, con il Patrocinio del Comune di Nicolosi, "Specchiati" esposizione personale dedicata alla pittura Lucio Morando, a cura di Amedeo Fusco e Luca Lombardo.
La pittura informale di Lucio Morando fa vivere moltitudini in movimento, segnate da un forte cromatismo e da una profonda libertà creativa. Un´ immaginario visivo che, rifiutando ogni compromissione della figura, racconta di una natura nuova, svuotata, dove panorami indefiniti, quasi ancora dovessero trovare elementi per concretizzarsi, rivelano la veemenza dell´arte. E´ lo spazio del riflesso, dove la straordinaria potenzialità espressiva del mondo interiore del pittore permette allo spettatore, se disposto, di rispecchiarsi, scoprendo prospettive sopite, attraverso il codice dei colori e del gesto.
Quella dell´artista ragusano è una riflessione esistenzialista che, rinunciando alla grammatica pittorica accademica e confortante, trova forza in una linearità concettuale, che si stratifica esattamente come gli automatismi della psicopatologia creativa analizzata da Freud e Jung.
Specchiarsi significa ritrovarsi dopo aver scelto di abbandonare il riferimento dominante precedente, significa possibilità e sorpresa.
La mostra sarà visitabile nei locali della Galleria in via Etnea 38, Nicolosi (CT) da sabato 11 a domenica 19 giugno 2016.
La Galleria è aperta dal martedì alla domenica 10:30/12:30 16:30/20:30.
Inaugurazione sabato 11 giugno 2016 ore 19:00
Info: ozgalleriadarte@gmail.com