PADOVA - ANTONIO CARNEMOLLA, ARTISTA DI MARINA DI RAGUSA, DIRIGE IL FESTIVAL DEL CIRCO CONTEMPORANEO
Dal 4 al 7 Giugno un nostro concittadino invita tutti in Veneto
PADOVA STREET SHOW: IL PRIMO FESTIVAL DI CIRCO CONTEMPORANEO IDEATO DAL RAGUSANO ANTONIO CARNEMOLLA
Una proposta turistica-culturale insolita per noi meridionali ma a farla è un giovane di Marina di Ragusa la cui caparbietà è riuscita a farlo apprezzare in Veneto in cui sta organizzando uno spettacolo di circo contemporaneo in strada.
Ed infatti è già scattato il conto alla rovescia per il Padova Street Show, primo festival di Circo Contemporaneo . La manifestazione, che quest´anno è alla sua prima edizione, prenderà il via il 4 giugno prossimo, invadendo le strade e le piazze cittadine.
Il Padova Street Show è stato ideato e diretto dal giovane artista Antonio Carnemolla, per l´Associazione Street Film. L´intento è quello di trasformare, per quattro giorni, le vie e le piazze del centro storico padovano in un teatro a cielo aperto, offrendo così uno scambio culturale tra artisti, operatori e visitatori. Incontri con ospiti, workshop, proiezioni di film sul circo faranno da cornice alla kermesse.
Antonio Carnemolla risiede a Padova da dieci anni e qui è riuscito a farsi apprezzare come artista di strada. Il sindaco leghista ha creduto in lui, giovane meridionale. A volte succede! Un giovane artista siciliano è riuscito a "sfondare" al nord, fino a convincere un sindaco leghista (tacciato dai media nazionali come "il sindaco dei divieti") ad ospitare il proprio festival dedicato all´arte di strada.
"Da un piccolo paese del sud della Sicilia- dice Carnemolla- in una città lontana dalla mia realtà, dai miei modi di vivere e di vedere..I padovani amano l´arte di strada. La programmazione è ricca di spettacoli, le piazze diventeranno cos´ teatro a cielo aperto sotto gli occhi di un pubblico stupito ma ancora attento. Il Padova Street Show potrebbe essere l´inizio di un grande progetto ma soprattutto l´inizio di un fantastico viaggio"
Per chi si trovasse da quelle parti o sta programmando una vacanza dal 4 al 7 giugno, Antonio Carmelolla invita a fare una capatina al suo primo spettacolo da direttore artistico e il programma è già molto allettante.
In particolare:
Partner dell´iniziativa sarà anche la trasmissione televisiva Italia´s got Talent, grazie a cui il festival si trasformerà anche in un concorso: i migliori talenti, infatti, saranno selezionati da Antonio Carnemolla e segnalati, per la prossima edizione, alla direzione del programma.
Ospiti d´onore saranno i Nani Rossi, duo nato nel 2003 dall´incontro di due giovani artisti: Matteo Mazzei ed Elena Fresch. Il loro talento è già stato ampiamente riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, delle loro apparizioni teatrali e televisive si perde ormai il conto. Dal festival mondiale del Cirque du Demain (Francia) arriva invece la Poktis Company, con Marianna e Florent: due catastrofi naturali che si incontrano e si scontrano, in una passione fatta di amore, vita comune, giocoleria e bambini. Imperdibile lo spettacolo con di Marianna con il suo Hula Hoop. Particolarissima sarà anche l´installazione Blink Circus: una mostra d´arte viaggiante unica al mondo, allestita in un in un piccolo chapiteaux di 45 mq: all´interno trovano spazio un grande carillon con una ballerina al centro, ruote meccaniche, un libro gigante, due bauli verticali e la galleria d´arte più piccola al mondo. Dal Messico arriva Raul Sommariba Hernandez, che porterà in piazza fuoco e percussioni, in uno spettacolo unico e che porta indietro nel tempo. Da Buenos Aires, poi, arriva Alejio Liambo: un clown irresistibile che fra note musicali, equilibrio ed eccentricità, saprà far ridere a crepapelle anche il pubblico più restio.
Per la sezione "Phenomenal", dedicata agli artisti locali, ci sarà il mimo Dario Zisa. Il suo spettacolo, il "Conte Von Tok", è un melange di clowneria e pantomima. Con la sua eleganza, le sue valige e la sua vecchia radio darà vita ad uno show esilarante, innovativo e coinvolgente. La rassegna si chiuderà domenica 7 giugno, nel cortile interno di Palazzo Moroni, con il Gran Galà Finale. Lo stesso giorno, alle 20.30, sarà possibile incontrare gli artisti nel corso di un aperitivo a Palazzo Moroni, gentilmente offerto da Birra Antoniana.
Giovannella Galliano
PADOVA STREET SHOW: IL PRIMO FESTIVAL DI CIRCO CONTEMPORANEO IDEATO DAL RAGUSANO ANTONIO CARNEMOLLA
Una proposta turistica-culturale insolita per noi meridionali ma a farla è un giovane di Marina di Ragusa la cui caparbietà è riuscita a farlo apprezzare in Veneto in cui sta organizzando uno spettacolo di circo contemporaneo in strada.
Ed infatti è già scattato il conto alla rovescia per il Padova Street Show, primo festival di Circo Contemporaneo . La manifestazione, che quest´anno è alla sua prima edizione, prenderà il via il 4 giugno prossimo, invadendo le strade e le piazze cittadine.
Il Padova Street Show è stato ideato e diretto dal giovane artista Antonio Carnemolla, per l´Associazione Street Film. L´intento è quello di trasformare, per quattro giorni, le vie e le piazze del centro storico padovano in un teatro a cielo aperto, offrendo così uno scambio culturale tra artisti, operatori e visitatori. Incontri con ospiti, workshop, proiezioni di film sul circo faranno da cornice alla kermesse.
Antonio Carnemolla risiede a Padova da dieci anni e qui è riuscito a farsi apprezzare come artista di strada. Il sindaco leghista ha creduto in lui, giovane meridionale. A volte succede! Un giovane artista siciliano è riuscito a "sfondare" al nord, fino a convincere un sindaco leghista (tacciato dai media nazionali come "il sindaco dei divieti") ad ospitare il proprio festival dedicato all´arte di strada.
"Da un piccolo paese del sud della Sicilia- dice Carnemolla- in una città lontana dalla mia realtà, dai miei modi di vivere e di vedere..I padovani amano l´arte di strada. La programmazione è ricca di spettacoli, le piazze diventeranno cos´ teatro a cielo aperto sotto gli occhi di un pubblico stupito ma ancora attento. Il Padova Street Show potrebbe essere l´inizio di un grande progetto ma soprattutto l´inizio di un fantastico viaggio"
Per chi si trovasse da quelle parti o sta programmando una vacanza dal 4 al 7 giugno, Antonio Carmelolla invita a fare una capatina al suo primo spettacolo da direttore artistico e il programma è già molto allettante.
In particolare:
Partner dell´iniziativa sarà anche la trasmissione televisiva Italia´s got Talent, grazie a cui il festival si trasformerà anche in un concorso: i migliori talenti, infatti, saranno selezionati da Antonio Carnemolla e segnalati, per la prossima edizione, alla direzione del programma.
Ospiti d´onore saranno i Nani Rossi, duo nato nel 2003 dall´incontro di due giovani artisti: Matteo Mazzei ed Elena Fresch. Il loro talento è già stato ampiamente riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, delle loro apparizioni teatrali e televisive si perde ormai il conto. Dal festival mondiale del Cirque du Demain (Francia) arriva invece la Poktis Company, con Marianna e Florent: due catastrofi naturali che si incontrano e si scontrano, in una passione fatta di amore, vita comune, giocoleria e bambini. Imperdibile lo spettacolo con di Marianna con il suo Hula Hoop. Particolarissima sarà anche l´installazione Blink Circus: una mostra d´arte viaggiante unica al mondo, allestita in un in un piccolo chapiteaux di 45 mq: all´interno trovano spazio un grande carillon con una ballerina al centro, ruote meccaniche, un libro gigante, due bauli verticali e la galleria d´arte più piccola al mondo. Dal Messico arriva Raul Sommariba Hernandez, che porterà in piazza fuoco e percussioni, in uno spettacolo unico e che porta indietro nel tempo. Da Buenos Aires, poi, arriva Alejio Liambo: un clown irresistibile che fra note musicali, equilibrio ed eccentricità, saprà far ridere a crepapelle anche il pubblico più restio.
Per la sezione "Phenomenal", dedicata agli artisti locali, ci sarà il mimo Dario Zisa. Il suo spettacolo, il "Conte Von Tok", è un melange di clowneria e pantomima. Con la sua eleganza, le sue valige e la sua vecchia radio darà vita ad uno show esilarante, innovativo e coinvolgente. La rassegna si chiuderà domenica 7 giugno, nel cortile interno di Palazzo Moroni, con il Gran Galà Finale. Lo stesso giorno, alle 20.30, sarà possibile incontrare gli artisti nel corso di un aperitivo a Palazzo Moroni, gentilmente offerto da Birra Antoniana.
Giovannella Galliano