PALERMO - BILANCIO REGIONALE: IL RIMBALZO DELLE ACCUSE, MENTRE LA SICILIA SOFFRE. PER IL PD IL BUCO DI BILANCIO E' COLPA DI MUSUMECI, PER ASSENZA ( FdI) E' COLPA DI CROCETTA.
Sicilia. Corte dei Conti “boccia” bilancio Regione; Catanzaro: “il responsabile è il centrodestra, che governava ieri e governa anche oggi”
“Nella scorsa legislatura il Pd aveva più volte lanciato l’allarme, adesso i nodi vengono al pettine ed il responsabile ha un solo nome: il centrodestra, quello che era al governo della Regione ieri e che continua a governare anche oggi”. Lo dice Michele Catanzaro, capogruppo del Pd all’Ars, a proposito del dispositivo della Corte dei Conti che ha sospeso il giudizio di parifica del rendiconto della Regione per il 2020 intervenendo anche sul piano di rientro del disavanzo da 2,2 miliardi che la Regione aveva spalmato in dieci anni e che invece, secondo i giudici contabili, andava dilazionato in tre.
“Prima di annunciare strabilianti interventi da inserire nella prossima manovra regionale – aggiunge Catanzaro - il presidente Schifani dovrebbe spiegare come intende far fronte ai disastri finanziari causati dalla sua coalizione, dal momento che il governo attuale è in assoluta continuità con quello che era guidato da Musumeci”.
sabato 3 dicembre 2022
“Nella scorsa legislatura il Pd aveva più volte lanciato l’allarme, adesso i nodi vengono al pettine ed il responsabile ha un solo nome: il centrodestra, quello che era al governo della Regione ieri e che continua a governare anche oggi”. Lo dice Michele Catanzaro, capogruppo del Pd all’Ars, a proposito del dispositivo della Corte dei Conti che ha sospeso il giudizio di parifica del rendiconto della Regione per il 2020 intervenendo anche sul piano di rientro del disavanzo da 2,2 miliardi che la Regione aveva spalmato in dieci anni e che invece, secondo i giudici contabili, andava dilazionato in tre.
“Prima di annunciare strabilianti interventi da inserire nella prossima manovra regionale – aggiunge Catanzaro - il presidente Schifani dovrebbe spiegare come intende far fronte ai disastri finanziari causati dalla sua coalizione, dal momento che il governo attuale è in assoluta continuità con quello che era guidato da Musumeci”.
sabato 3 dicembre 2022
l'ufficio stampa: antonello ravetto antinori
Assemblea Regionale Siciliana
Gruppo parlamentare Fratelli d’Italia
Il Capogruppo on. Giorgio Assenza
Bilancio Sicilia, Assenza (Fdi): "Buco creato da Crocetta e Pd, oggi Schifani può voltare pagina"
"Dopo la decisione odierna della Corte dei Conti, la Regione ha l’occasione giusta per mettersi definitivamente alle spalle i disastri lasciati dal Governo Crocetta-Pd. Vorremmo ricordare agli on. Micciché e D’Agostino - che di quella triste pagina politica furono l'uno l’artefice, con la Sua candidatura divisiva, e l’altro un protagonista - che il Governo Musumeci si trovò a ereditare un buco da ben 1,2 miliardi di euro. Per scongiurare il tracollo, si lavorò negli anni 2018 e 2019 per trovare un accordo con lo Stato che ci consentisse di rateizzare il debito targato Pd in dieci anni. Oggi viene sollevata una questione di legittimità costituzionale che dovrà dipanare la Consulta, mentre sarà il Governo Schifani in collaborazione col governo Meloni a voltare definitivamente pagina e completare il risanamento della Regione”.
Interviene così Giorgio Assenza, capogruppo di Fratelli d’Italia all’Ars, replicando alle dichiarazioni dei deputati regionali Micciché e D’Agostino sull’udienza di parifica della Corte dei conti.
Palermo, 3 dicembre 2022
Gruppo parlamentare Fratelli d’Italia
Il Capogruppo on. Giorgio Assenza
Bilancio Sicilia, Assenza (Fdi): "Buco creato da Crocetta e Pd, oggi Schifani può voltare pagina"
"Dopo la decisione odierna della Corte dei Conti, la Regione ha l’occasione giusta per mettersi definitivamente alle spalle i disastri lasciati dal Governo Crocetta-Pd. Vorremmo ricordare agli on. Micciché e D’Agostino - che di quella triste pagina politica furono l'uno l’artefice, con la Sua candidatura divisiva, e l’altro un protagonista - che il Governo Musumeci si trovò a ereditare un buco da ben 1,2 miliardi di euro. Per scongiurare il tracollo, si lavorò negli anni 2018 e 2019 per trovare un accordo con lo Stato che ci consentisse di rateizzare il debito targato Pd in dieci anni. Oggi viene sollevata una questione di legittimità costituzionale che dovrà dipanare la Consulta, mentre sarà il Governo Schifani in collaborazione col governo Meloni a voltare definitivamente pagina e completare il risanamento della Regione”.
Interviene così Giorgio Assenza, capogruppo di Fratelli d’Italia all’Ars, replicando alle dichiarazioni dei deputati regionali Micciché e D’Agostino sull’udienza di parifica della Corte dei conti.
Palermo, 3 dicembre 2022