PALERMO- GRAZIE ALL´ON. ORAZIO RAGUSA FINANZIATO UN PROGETTO PILOTA PER L´INSERIMENTO LAVORATIVO DEI MIGRANTI A RAGUSA.
Integrazione sociale e inserimento lavorativo dei migranti, finanziato a Ragusa un progetto pilota frutto della sinergia tra l´on. Orazio Ragusa e l´assessore regionale alle Politiche sociali Gianluca Micciché
Un "Piano Integrato degli interventi in materia di inserimento lavorativo e di integrazione sociale dei migranti" per realizzare il quale la Regione è risultata assegnataria di un finanziamento per un importo complessivo di 138.117 euro. A darne notizia l´on. Orazio Ragusa il quale sottolinea che l´intervento proposto, destinato ad esaltare nello specifico le peculiarità del territorio ibleo e a favorire le politiche di integrazione, mira a potenziare l´accesso alla rete dei servizi territoriali e una loro implementazione, a innalzarne gli standard qualitativi e a creare procedure condivise di presa in carico e inserimento socio-lavorativo dei cittadini di Paesi terzi attraverso la sperimentazione del Punto di accesso ai servizi (Pas). Tra l´altro, i servizi integrati nel Pas di ambito, con funzione prevalentemente di orientamento, di sostegno, di accompagnamento e di prima valutazione, saranno attivati presso il Centro Polifunzionale di informazione e servizi per l´immigrazione, realizzato con fondi del Pon Sicurezza 2007/2013, che si trova a Ragusa in viale Napoleone Colajanni. Si tratta di un progetto pilota, che parte proprio da Ragusa per tutta l´isola, grazie alla sinergia tra l´on. Orazio Ragusa, di cui continua l´impegno per il territorio ibleo, con l´assessore regionale al ramo Gianluca Micciché, avviato dalla Regione Siciliana - Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali in forza dell´accordo sottoscritto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione generale dell´Immigrazione e delle Politiche di Integrazione per la programmazione e lo sviluppo di interventi finalizzati a favorire l´integrazione sociale e l´inserimento lavorativo dei migranti regolarmente presenti in Sicilia.
Un "Piano Integrato degli interventi in materia di inserimento lavorativo e di integrazione sociale dei migranti" per realizzare il quale la Regione è risultata assegnataria di un finanziamento per un importo complessivo di 138.117 euro. A darne notizia l´on. Orazio Ragusa il quale sottolinea che l´intervento proposto, destinato ad esaltare nello specifico le peculiarità del territorio ibleo e a favorire le politiche di integrazione, mira a potenziare l´accesso alla rete dei servizi territoriali e una loro implementazione, a innalzarne gli standard qualitativi e a creare procedure condivise di presa in carico e inserimento socio-lavorativo dei cittadini di Paesi terzi attraverso la sperimentazione del Punto di accesso ai servizi (Pas). Tra l´altro, i servizi integrati nel Pas di ambito, con funzione prevalentemente di orientamento, di sostegno, di accompagnamento e di prima valutazione, saranno attivati presso il Centro Polifunzionale di informazione e servizi per l´immigrazione, realizzato con fondi del Pon Sicurezza 2007/2013, che si trova a Ragusa in viale Napoleone Colajanni. Si tratta di un progetto pilota, che parte proprio da Ragusa per tutta l´isola, grazie alla sinergia tra l´on. Orazio Ragusa, di cui continua l´impegno per il territorio ibleo, con l´assessore regionale al ramo Gianluca Micciché, avviato dalla Regione Siciliana - Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali in forza dell´accordo sottoscritto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione generale dell´Immigrazione e delle Politiche di Integrazione per la programmazione e lo sviluppo di interventi finalizzati a favorire l´integrazione sociale e l´inserimento lavorativo dei migranti regolarmente presenti in Sicilia.