PALERMO - IN ESCLUSIVA PER " ECODEGLIBLEI " MILENA LICITRA INTERVISTA SILVIO BERLUSCONI




"Considerate le condizioni di arretratezza economica del meridione d´Italia, e della Sicilia in particolare, dovute a fatti storici e politici più o meno recenti, non sarebbe opportuno, per una forza che si propone al governo del Paese, dare forza alle istanze del sud e creare i presupposti necessari a favorire quella crescita di questa parte della Penisola che farebbe da traino alla crescita del Paese nella sua interezza?"
Con questa domanda Milena Licitra, coordinatrice provinciale ragusana di Forza Italia Giovani, ha iniziato un confronto, nell´ambito dell´incontro che ieri pomeriggio il Cavaliere ha avuto a Palermo a Villa Igiea con le varie realtà provinciali e regionali del movimento azzurro. L´incontro, avvenuto nella splendida villa costruita per i Florio in stile Liberty da Ernesto Basile, ha preceduto la cena a Villa Chiaramonte Bordonaro ai Colli, cena legata a un contributo di euro 500 a persona per finanziare il partito.
Silvio Berlusconi ha colto al volo la domanda di Milena Licitra, rispondendo prontamente ed esaltando le potenzialità della Sicilia e dell´intero Sud, che vanno aiutati a svilupparsi, rispetto a un Nord abbastanza saturo in tutti i sensi, tanto che proprio il Sud costituisce il trampolino di lancio per la rinascita economica dell´intera nazione. Ogni politica mnazionale non può che non partire dal Sud, se si vuole essere competitivi in Europa e nel mondo.
Alla domanda di Milena Licitra sulle difficoltà politiche del momento per il centrodestra, Berlusconi non ha nascosto i dissapori con gli alleati, in particolar modo con la Lega di Salvini: occorre riportare nell´alveo di Forza Italia quell´elettorato siciliano, fortemente moderato, che in tempi non troppo lontani permise il famoso risultato di 61 a 0, grazie all´impegno di Gianfranco Miccichè.
" Noi - ha ribadito Berlusconi - abbiamo governato forti di un mandato popolare che Renzi, premier abusivo, non ha, in quanto non eletto da nessuno: non solo, ma governa grazie a una manciata di deputati e senatori eletti con il centrodestra ! "
L´incontro con militanti e delegazioni provenienti da tutta l´isola si è avuto stamattina al Teatro Politeamo: un tripudio di bandiere e un bagno di folla per il leader della destra italiana.
Con questa domanda Milena Licitra, coordinatrice provinciale ragusana di Forza Italia Giovani, ha iniziato un confronto, nell´ambito dell´incontro che ieri pomeriggio il Cavaliere ha avuto a Palermo a Villa Igiea con le varie realtà provinciali e regionali del movimento azzurro. L´incontro, avvenuto nella splendida villa costruita per i Florio in stile Liberty da Ernesto Basile, ha preceduto la cena a Villa Chiaramonte Bordonaro ai Colli, cena legata a un contributo di euro 500 a persona per finanziare il partito.
Silvio Berlusconi ha colto al volo la domanda di Milena Licitra, rispondendo prontamente ed esaltando le potenzialità della Sicilia e dell´intero Sud, che vanno aiutati a svilupparsi, rispetto a un Nord abbastanza saturo in tutti i sensi, tanto che proprio il Sud costituisce il trampolino di lancio per la rinascita economica dell´intera nazione. Ogni politica mnazionale non può che non partire dal Sud, se si vuole essere competitivi in Europa e nel mondo.
Alla domanda di Milena Licitra sulle difficoltà politiche del momento per il centrodestra, Berlusconi non ha nascosto i dissapori con gli alleati, in particolar modo con la Lega di Salvini: occorre riportare nell´alveo di Forza Italia quell´elettorato siciliano, fortemente moderato, che in tempi non troppo lontani permise il famoso risultato di 61 a 0, grazie all´impegno di Gianfranco Miccichè.
" Noi - ha ribadito Berlusconi - abbiamo governato forti di un mandato popolare che Renzi, premier abusivo, non ha, in quanto non eletto da nessuno: non solo, ma governa grazie a una manciata di deputati e senatori eletti con il centrodestra ! "
L´incontro con militanti e delegazioni provenienti da tutta l´isola si è avuto stamattina al Teatro Politeamo: un tripudio di bandiere e un bagno di folla per il leader della destra italiana.