PALERMO - L´ON. GIORGIO ASSENZA PRESENTA UN DDL PER FARE RIPARTIRE IL CREDITO IN AGRICOLTURA
Giorgio Assenza presenta un ddl di parziale modifica alla legge 6/09:
"E´ necessario far ripartire il credito in agricoltura!"
"Un paradosso!" definisce così, Giorgio Assenza, la situazione
attuale creata dalle norme vigenti per il credito agrario. "La legge
6/09 favorisce sì l´accesso al credito agevolato e la ristrutturazione
dei debiti delle aziende ma risulta in gran parte inapplicabile!"
"Pur in presenza di capitoli specificati e in parte finanziati - spiega il deputato regionale di
Forza Italia - le agevolazioni sono attive ma in gran parte solo sulla carta poiché l´enunciato di
alcuni articoli della stessa legge consente la ristrutturazione dei debiti soltanto ricorrendo alle
banche e non a strutture alternative che, per altro, sono nate proprio con queste finalità a
benefico del sistema cooperativo e della piccola e media impresa. Intendo riferirmi per esempio
all´Ircac e alla Crias, istituti che le aziende potranno utilizzare immediatamente se apportiamo
una mirata modifica all´articolo 19".
Per questo, Assenza ha appena depositato in Ars un ddl che ritocca gli articoli dal 17 al 19 della
legge 6/09 "per rendere certa e snella nella struttura l´accesso al credito".
"Per assistere le aziende agricole nella rimodulazione dei debiti, si dovrà infine riformulare
l´articolo 18 il quale prevede questo tipo di agevolazione soltanto per quelli contratti non oltre il
31 dicembre 2010 e cristallizzare, quindi, i debiti stessi al 31 dicembre di ogni anno solare -
conclude Assenza - Così da non creare un sistema di figli e figliastri e dare un forte input al
rilancio di un comparto essenziale per il sistema connettivo economico dell´intera Isola".
Palermo, 18/03/2015
(l´ufficio stampa)
1 di 1
2 di 2 elementi
profilo foto.jpg
ddl credito agevolato.docx
"E´ necessario far ripartire il credito in agricoltura!"
"Un paradosso!" definisce così, Giorgio Assenza, la situazione
attuale creata dalle norme vigenti per il credito agrario. "La legge
6/09 favorisce sì l´accesso al credito agevolato e la ristrutturazione
dei debiti delle aziende ma risulta in gran parte inapplicabile!"
"Pur in presenza di capitoli specificati e in parte finanziati - spiega il deputato regionale di
Forza Italia - le agevolazioni sono attive ma in gran parte solo sulla carta poiché l´enunciato di
alcuni articoli della stessa legge consente la ristrutturazione dei debiti soltanto ricorrendo alle
banche e non a strutture alternative che, per altro, sono nate proprio con queste finalità a
benefico del sistema cooperativo e della piccola e media impresa. Intendo riferirmi per esempio
all´Ircac e alla Crias, istituti che le aziende potranno utilizzare immediatamente se apportiamo
una mirata modifica all´articolo 19".
Per questo, Assenza ha appena depositato in Ars un ddl che ritocca gli articoli dal 17 al 19 della
legge 6/09 "per rendere certa e snella nella struttura l´accesso al credito".
"Per assistere le aziende agricole nella rimodulazione dei debiti, si dovrà infine riformulare
l´articolo 18 il quale prevede questo tipo di agevolazione soltanto per quelli contratti non oltre il
31 dicembre 2010 e cristallizzare, quindi, i debiti stessi al 31 dicembre di ogni anno solare -
conclude Assenza - Così da non creare un sistema di figli e figliastri e dare un forte input al
rilancio di un comparto essenziale per il sistema connettivo economico dell´intera Isola".
Palermo, 18/03/2015
(l´ufficio stampa)
1 di 1
2 di 2 elementi
profilo foto.jpg
ddl credito agevolato.docx