PALERMO- PER IL CGA A OTTOBRE UDIENZA SULL'IMPIANTO DI BIOGAS IN C/DA ZIMMARDO A POZZALLO
Il 15 Giugno 2022 a Palermo innanzi al Consiglio di Giustizia amministrativa, Consiglio di Stato per la
Regione Siciliana, si è svolta la 1 udienza della causa che dovrà decidere sulla realizzazione o meno
dell'impianto di Biogas in c.da Zimmardo Bellamagna
Noi che non abbiamo mollato eravamo rappresentati dagli Avv.ti Giuseppe Incatasciato e Giovanni Di Pasquale
che hanno discusso sulla domanda cautelare
Vi era poi l'altro ricorso proposto dal Consorzio stradale Zimmardo Bellamagna e da altri ricorrenti
rappresentati dall''Avv Stornello con intervenuti il Comune di Pozzallo e l'associazione "Rifiuti Zero"
Dall'altra parte, il Biometano Ibleo Società Agricola e il Comune di Modica, erano rappresentati
rispettivamente dagli avv Nicolò D'Alessando e dal Prof Avv Antonio Barone
E' stato estenuante, ancora una volta, aspettare l'esito della Udienza Cautelare e ciò, non per altro, ma perchè
eravano consapevoli che in buona sostanza si stava decidendo del luogo dove io e mia moglie, oltre che tutti gli
altri residenti, avremmo vissuto negli anni a venire.
Sarebbe rimasta la campagna che conoscevamo con i carrubbi, gli ulivi e i muri a secco a cornice di un quadro
da cui si vede il mare o sarebbe diventata qualcosa di diverso ?
Ebbene un piccolo passo nella giusta direzione è stato fatto: il Consiglio di Giustizia Amministrativa,
riconoscendo l'importanza della questione e l'urgenza di decidere ha accolto la domanda cautelare come scritto
"ai fini della sollecita fissazione dell'udienza pubblica".
E con ciò il collegio ha ritenuto di fissare l'udienza di merito a strettissimo giro alla data del 13 Ottobre 2022
Continua allora la nostra battaglia per salvare non solo la Nostra, ma anche la Vostra campagna di c.da
Zimmardo Bellamagna
Cordiali saluti
Dott Giuseppe Iemmolo
Regione Siciliana, si è svolta la 1 udienza della causa che dovrà decidere sulla realizzazione o meno
dell'impianto di Biogas in c.da Zimmardo Bellamagna
Noi che non abbiamo mollato eravamo rappresentati dagli Avv.ti Giuseppe Incatasciato e Giovanni Di Pasquale
che hanno discusso sulla domanda cautelare
Vi era poi l'altro ricorso proposto dal Consorzio stradale Zimmardo Bellamagna e da altri ricorrenti
rappresentati dall''Avv Stornello con intervenuti il Comune di Pozzallo e l'associazione "Rifiuti Zero"
Dall'altra parte, il Biometano Ibleo Società Agricola e il Comune di Modica, erano rappresentati
rispettivamente dagli avv Nicolò D'Alessando e dal Prof Avv Antonio Barone
E' stato estenuante, ancora una volta, aspettare l'esito della Udienza Cautelare e ciò, non per altro, ma perchè
eravano consapevoli che in buona sostanza si stava decidendo del luogo dove io e mia moglie, oltre che tutti gli
altri residenti, avremmo vissuto negli anni a venire.
Sarebbe rimasta la campagna che conoscevamo con i carrubbi, gli ulivi e i muri a secco a cornice di un quadro
da cui si vede il mare o sarebbe diventata qualcosa di diverso ?
Ebbene un piccolo passo nella giusta direzione è stato fatto: il Consiglio di Giustizia Amministrativa,
riconoscendo l'importanza della questione e l'urgenza di decidere ha accolto la domanda cautelare come scritto
"ai fini della sollecita fissazione dell'udienza pubblica".
E con ciò il collegio ha ritenuto di fissare l'udienza di merito a strettissimo giro alla data del 13 Ottobre 2022
Continua allora la nostra battaglia per salvare non solo la Nostra, ma anche la Vostra campagna di c.da
Zimmardo Bellamagna
Cordiali saluti
Dott Giuseppe Iemmolo