PALERMO - PER MARIKA CIRONE ( DEPUTATO PD ALL´ARS ) E´ UN GRAVE ERRORE CHIUDERE ALCUNI MUSEI A CAPODANNO.
“Resteranno chiusi al pubblico anche il 1 Gennaio molti siti archeologici e musei siciliani. Con un provvedimento discutibile, l´assessorato regionale ai Beni Culturali ha usato due pesi e due misure per definire gli orari di apertura nei giorni di Natale e Capodanno stabilendo la fruibilità di alcuni, come il Teatro Antico di Taormina, il Museo Archeologico di Naxos, i Parchi archeologici di Segesta, Selinunte, Agrigento o il Museo Archeologico di Caltanissetta, lasciando invece in altri casi autonomia di decisione a direttori e soprintendenti sulla base della disponibilità di personale”. Lo dice Marika Cirone, parlamentare regionale del PD.
“L´impostazione data dall´Assessorato e la risposta fornita da alcuni dirigenti sulla base di esclusivi fattori contabili - spiega - hanno confermato ancora una volta la difficoltà ad assumere una visione organica e lungimirante della gestione del patrimonio. Risalta, ad esempio, la difficoltà di comunicazione tra Assessorato ai Beni culturali e Assessorato al Turismo. Alcune discrasie sono evidenti: a Siracusa restano chiusi Museo e Parco Archeologici mentre il trend turistico della città, come quello dell´intero sud est, è aumentato del 3,5 per cento rispetto al settembre 2014 e la felice congiuntura dei lunghi week end di Natale e Capodanno ha richiamato un flusso superiore di arrivi rispetto a quello degli anni passati . Si ha un bel dire che quanto accaduto è comune a molte città europee, tuttavia quando si è protesi a migliorare l´offerta turistica e l´attrattività - conclude Cirone - tenere chiusi i gioielli di famiglia è un errore da non ripetere”.
martedì 29 dicembre 2015
“L´impostazione data dall´Assessorato e la risposta fornita da alcuni dirigenti sulla base di esclusivi fattori contabili - spiega - hanno confermato ancora una volta la difficoltà ad assumere una visione organica e lungimirante della gestione del patrimonio. Risalta, ad esempio, la difficoltà di comunicazione tra Assessorato ai Beni culturali e Assessorato al Turismo. Alcune discrasie sono evidenti: a Siracusa restano chiusi Museo e Parco Archeologici mentre il trend turistico della città, come quello dell´intero sud est, è aumentato del 3,5 per cento rispetto al settembre 2014 e la felice congiuntura dei lunghi week end di Natale e Capodanno ha richiamato un flusso superiore di arrivi rispetto a quello degli anni passati . Si ha un bel dire che quanto accaduto è comune a molte città europee, tuttavia quando si è protesi a migliorare l´offerta turistica e l´attrattività - conclude Cirone - tenere chiusi i gioielli di famiglia è un errore da non ripetere”.
martedì 29 dicembre 2015