PALERMO - PRIMARIE PER LA PRESIDENZA DELLA REGIONE: FIASCO NEL CENTROSINISTRA, CON LA CHINNICI A 14552 VOTI CONTRO PRODI DEL 2005 ( 194.000 VOTI) E RITA BORSELLINO ( 185.000 VOTI SEMPRE NEL 2005)
Si sono appena concluse le " Presidenziali " del " campo largo ", indette per individuare il candidato al governo della Sicilia alle prossime elezioni regionali di autunno. Si sono affrontati Chinnici(PD), Floridia (M5S) e Fava ( " 100 passi "). Come si sa, la competizione è stata vinta dalla Chinnici, già assessore regionale con Raffaele Lombardo ed eurodeputato al secondo mandato: la Chinnici ha totalizzato 14.552 preferenze su un totale di poco più di 30.000 voti espressi.
Al di là delle dichiarazioni trionfalistiche degli interessati, le " presidenziali 2022 " si sono rivelate un disastro per il centrosinistra: al confronto dei 30.000 votanti di oggi, nel 2005 Prodi in Sicilia ha ottenuto 194.000 votanti, mentre per Rita Borsellino ( sempre nel 2005) hanno votato 185.000 persone.
Di seguito presentiamo un confronto impietoso per l'attuale " campo largo " siciliano, che, tra l'altro, ha ricevuto questa volta, a differenza delle altre volte, il sostegno dei simpatizzanti del M5S. La fonte del raffronto è data da " La Nazione siciliana ".
Il 16 ottobre 2005 si tengono le primarie nazionali di coalizione del centrosinistra e Romano Prodi le vince largamente. In Sicilia vanno al voto 194.000 persone.
5 dicembre 2005 in Sicilia si svolgono le primarie regionali di coalizione. Vince Rita Borsellino. Votanti 185.000.
14 ottobre 2007 vi sono le primarie per il segretario nazionale del Pd. Le vince Walter Veltroni. In Sicilia votano in 184.000.
25 ottobre 2009 si svolgono le primarie per il segretario nazionale del Pd. Vince Pier Luigi Bersani. Nell'isola votano in 150.000.
29 novembre 2012 si tiene il primo turno delle primarie per il segretario nazionale del Pd. Passano il turno Pier Luigi Bersani e Matteo Renzi. In Sicilia votano al primo turno in 145.000.
5 dicembre 2012 si tiene il secondo turno delle primarie per il segretario nazionale del Pd. Vince Pier Luigi Bersani. In Sicilia votano all secondo turno in 125.000.
8 dicembre 2013 si svolgono le primarie per il segretario nazionale del Pd. Vince Matteo Renzi. In Sicilia vanno al voto in 100.000.
30 aprile 2017 si svolgono le primarie per il segretario nazionale del Pd. Vince Matteo Renzi. In Sicilia votano in 110.000.
3 marzo 2019 si svolgono le primarie per il segretario nazionale del Pd. Vince Nicola Zingaretti. In Sicilia votano in 80.000.
Accanto a queste si sono svolti vari esperimenti locali. Vogliamo citare soltanto le primarie per il Sindaco di Palermo del 4 marzo 2012 vinte da Fabrizio Ferrandelli nelle quali hanno votato nella sola città di Palermo in oltre 30.000.
26 luglio 2022