PALERMO - SI AGGRAVANO LE CONDIZIONI DI SALUTE DI BIAGIO CONTE: LA SUA MISSIONE ASSISTE SOLO A PALERMO 700 PERSONE AL GIORNO.
La Missione di " Speranza e carità " di via Decollati a Palermo, assiste circa 700 persone: tanti ‘invisibili' ( ex carcerati, immigrati, senza tetto, prostitute...), che ogni giorno bussano alle porte delle tre sedi palermitane e chiedono cibo, vestiti, assistenza.
La Missione nacque nel 1991 per volontà di Biagio Conte, missionario laico, che, dopo un pellegrinaggio ad Assisi, decise di dedicarsi agli ultimi, iniziando dai senza tetto sotto i portici della stazione centrale di Palermo.
Oggi Biagio Conte, 59 anni, si rivolge ( l'ultimo messaggio è dello scorso 23 dicembre) a politici, governanti, volontari ( che sono tanti presso la Missione ) invitando a non abbandonare i nostri fratelli " invisibili ": accorato è l'appello lanciato da Biagio Conte affinché non venga abolito il reddito di cittadinanza, misura di civiltà e di sostegno per i più deboli.
Biagio Conte, come tempo fa ha lui stesso annunciato, è affetto da un tumore al colon: dopo mesi di chemipoterapia, dovrebbe continuare, secondo i medici dell'ISMETT, per subire un intervento di asportazione della neoplasia; quindi altra chemioterapia e trapianto del fegato.
Purtroppo le condizioni di Biagio Conte si sono aggravate, proprio in questi giorni: la Chiesa di Palermo, con a capo il cardinale Lorefice, ha invitato tutti i fedeli a pregare per il fratello Conte.
29 dicembre 2023
.