PEDALINO - NEL VIVO LA FESTA DI MARIA SANTISSIMA DEL ROSARIO
Pedalino, 3 settembre 2022
MARIA SANTISSIMA DEL ROSARIO, A PEDALINO LA FESTA STA ENTRANDO NEL VIVO
La celebrazione eucaristica con la partecipazione dei portatori del simulacro della Madonna del Rosario, che è stato traslato in questa occasione dalla sua teca lignea nel presbiterio, ha dato al via ai festeggiamenti in onore della patrona di Pedalino, frazione di Comiso. Alla fine della celebrazione, la benedizione dei portatori del simulacro. I festeggiamenti, intanto, sono entrati nel vivo con la processione, ogni giorno, della statua della Madonna verso i vari quartieri della comunità dei fedeli. Oggi, ad esempio, toccherà a contrada Quaglio con la processione che prenderà il via alle 19 e che sarà animata dalla comunità parrocchiale Immacolata Concezione della Bmv di Roccazzo. A presiedere il parroco don Giovanni Piccione. Seguirà la tradizionale “cena”. Domenica 4 settembre, alle 8,30 la santa messa, alle 20,15 la processione verso il quartiere “dei Chiaramontani”. La celebrazione eucaristica sarà presieduta da don Giovanni Medica, vicario parrocchiale della parrocchia San Giovanni Battista in Vittoria. Seguirà la tradizionale “cena”. Lunedì, alle 20,15, processione verso il quartiere “ex Rifornimento”. Celebrerà don Giovanni Giaquinta, parroco della parrocchia Santissimo Rosario in Vittoria. Anche in questo caso seguirà la tradizionale “cena”. Martedì, alle 20,15, processione verso il quartiere “Scuole elementari”, celebrazione eucaristica presieduta da don Vincenzo Guastella, vicario parrocchiale della parrocchia San Nicolò di Bari in Acate. Seguirà la tradizionale “cena”. Mercoledì, inoltre, sempre alle 20,15, processione verso il quartiere via Volga con la celebrazione eucaristica presieduta da don Filippo Bella, parroco della parrocchia Maria Santissima Nunziata in Ragusa. Seguirà la tradizionale “cena”. Intanto, sono pienamente riusciti, ritornati dopo il periodo pandemico, i Giochi in piazza a cura del gruppo giovani e giovanissimi della parrocchia, che sono riusciti a coinvolgere grandi e piccini. A occuparsi della pulizia straordinaria dei luoghi interessati dalla festa, l’impresa ecologica Busso Sebastiano che gestisce il servizio di igiene ambientale sul territorio cittadino di Comiso.
Comunicazione
alla stampa
Giorgio Liuzzo
MARIA SANTISSIMA DEL ROSARIO, A PEDALINO LA FESTA STA ENTRANDO NEL VIVO
La celebrazione eucaristica con la partecipazione dei portatori del simulacro della Madonna del Rosario, che è stato traslato in questa occasione dalla sua teca lignea nel presbiterio, ha dato al via ai festeggiamenti in onore della patrona di Pedalino, frazione di Comiso. Alla fine della celebrazione, la benedizione dei portatori del simulacro. I festeggiamenti, intanto, sono entrati nel vivo con la processione, ogni giorno, della statua della Madonna verso i vari quartieri della comunità dei fedeli. Oggi, ad esempio, toccherà a contrada Quaglio con la processione che prenderà il via alle 19 e che sarà animata dalla comunità parrocchiale Immacolata Concezione della Bmv di Roccazzo. A presiedere il parroco don Giovanni Piccione. Seguirà la tradizionale “cena”. Domenica 4 settembre, alle 8,30 la santa messa, alle 20,15 la processione verso il quartiere “dei Chiaramontani”. La celebrazione eucaristica sarà presieduta da don Giovanni Medica, vicario parrocchiale della parrocchia San Giovanni Battista in Vittoria. Seguirà la tradizionale “cena”. Lunedì, alle 20,15, processione verso il quartiere “ex Rifornimento”. Celebrerà don Giovanni Giaquinta, parroco della parrocchia Santissimo Rosario in Vittoria. Anche in questo caso seguirà la tradizionale “cena”. Martedì, alle 20,15, processione verso il quartiere “Scuole elementari”, celebrazione eucaristica presieduta da don Vincenzo Guastella, vicario parrocchiale della parrocchia San Nicolò di Bari in Acate. Seguirà la tradizionale “cena”. Mercoledì, inoltre, sempre alle 20,15, processione verso il quartiere via Volga con la celebrazione eucaristica presieduta da don Filippo Bella, parroco della parrocchia Maria Santissima Nunziata in Ragusa. Seguirà la tradizionale “cena”. Intanto, sono pienamente riusciti, ritornati dopo il periodo pandemico, i Giochi in piazza a cura del gruppo giovani e giovanissimi della parrocchia, che sono riusciti a coinvolgere grandi e piccini. A occuparsi della pulizia straordinaria dei luoghi interessati dalla festa, l’impresa ecologica Busso Sebastiano che gestisce il servizio di igiene ambientale sul territorio cittadino di Comiso.
Comunicazione
alla stampa
Giorgio Liuzzo