PRESTIGIOSI ARCHEOLOGI DI FAMA INTERNAZIONALE A CAMARINA
Hanno aderito all’invito del Museo Regionale di Camarina alcuni famosissimi archeologi che saranno prossimamente a Ragusa per una serie di importantissimi appuntamenti culturali.
Si tratta di Vassilis Aravantinos Soprintendente della Beozia (Grecia), di Henry Treziny dell’Università di Aix-Marselle (Francia) e di Miriam Knechtel, dell’Università di Monaco (Germania).
“ I colleghi stranieri che dirigono missioni archeologiche ed importanti Istituti di Ricerca” – ha dichiarato Giovanni Di Stefano, Direttore del Museo Regionale di Camarina – saranno ospiti della nostra città e del Museo per tre appuntamenti di altissimo livello scientifico inseriti nel programma del Corso su “Città greche della Sicilia”.
“La presenza di tre personalità di studiosi come Aravantinos, Treziny e Knechtel – continua Di Stefano – a Camarina è un importantissimo riconoscimento del valore internazionale assunto dal nostro Museo”.
Il corso su “Le città greche della Sicilia” è organizzato dall’Archeo Club di Ragusa, il cui Presidente Enzo Piazzese esprime grande soddisfazione: “Il corso ha una importanza nazionale”.
Il Professore Vassilis Aravantinos con la Professoressa Margherita Bonanno, dell’Università di Roma Tor Vergata, parleranno il 18 aprile sul Santuario di Eracle a Tebe; il Professore Henry Treziny, il 9 maggio, parlerà di Megera Hyblea, e Miriam Knechtel parlerà il 12 maggio sulle architetture ellenistiche.
Si tratta di Vassilis Aravantinos Soprintendente della Beozia (Grecia), di Henry Treziny dell’Università di Aix-Marselle (Francia) e di Miriam Knechtel, dell’Università di Monaco (Germania).
“ I colleghi stranieri che dirigono missioni archeologiche ed importanti Istituti di Ricerca” – ha dichiarato Giovanni Di Stefano, Direttore del Museo Regionale di Camarina – saranno ospiti della nostra città e del Museo per tre appuntamenti di altissimo livello scientifico inseriti nel programma del Corso su “Città greche della Sicilia”.
“La presenza di tre personalità di studiosi come Aravantinos, Treziny e Knechtel – continua Di Stefano – a Camarina è un importantissimo riconoscimento del valore internazionale assunto dal nostro Museo”.
Il corso su “Le città greche della Sicilia” è organizzato dall’Archeo Club di Ragusa, il cui Presidente Enzo Piazzese esprime grande soddisfazione: “Il corso ha una importanza nazionale”.
Il Professore Vassilis Aravantinos con la Professoressa Margherita Bonanno, dell’Università di Roma Tor Vergata, parleranno il 18 aprile sul Santuario di Eracle a Tebe; il Professore Henry Treziny, il 9 maggio, parlerà di Megera Hyblea, e Miriam Knechtel parlerà il 12 maggio sulle architetture ellenistiche.