PRETORO - SUCCESSO DEL MAESTRO PELLEGRINO CON LE " CONVERSAZIONI LIBERE AL PIANOFORTE.
Le Conversazioni Libere al Pianoforte del Maestro Pellegrino conquistano il pubblico di Pretoro
Grande successo per "Conversazioni Libere al Pianoforte" del Maestro Marcello Giordano Pellegrino tenutosi a Pretoro, in Abruzzo, l´11 settembre. Il numeroso pubblico ha gremito la Chiesa di San Nicola, accogliendo con calore la performance artistica, arricchita dallo spettacolo di Maria Pinti che ha letto alcuni componimenti poetici.
Si è trattato della prima tappa di un progetto in musica che toccherà le città di Roma, Modena, Napoli, Siena, Lucca, Modena, Bari.
Il viaggio in musica che propone il Maestro Pellegrino è una ricerca interiore in cui ogni nota invita ad esprimere e conversare liberamente i propri sentimenti, in un´infinità di suoni armonici che diventano parte viva di uno spirito che ricerca l´anima.
"Ringrazio gli amici, il pubblico e quanti mi seguono da tanto tempo in questa mia missione di vita chiamata Musica", dichiara il Maestro Pellegrino.
"Il viaggio non è che appena partito - aggiunge - e il mio desiderio era partire proprio da dove tutto ha avuto inizio, ossia dalla regione dove sono nato, l´Abruzzo. È stata un´emozione indescrivibile esibirmi a Pretoro, piccola e poetica cittadina in provincia di Chieti dove ho vissuto con la mia famiglia per qualche anno. La prima tappa di un percorso che continuerà in giro per l´Italia per far conoscere la mia musica".
Ufficio Stampa
Bartolo Lorefice
Paolo Cirica
Grande successo per "Conversazioni Libere al Pianoforte" del Maestro Marcello Giordano Pellegrino tenutosi a Pretoro, in Abruzzo, l´11 settembre. Il numeroso pubblico ha gremito la Chiesa di San Nicola, accogliendo con calore la performance artistica, arricchita dallo spettacolo di Maria Pinti che ha letto alcuni componimenti poetici.
Si è trattato della prima tappa di un progetto in musica che toccherà le città di Roma, Modena, Napoli, Siena, Lucca, Modena, Bari.
Il viaggio in musica che propone il Maestro Pellegrino è una ricerca interiore in cui ogni nota invita ad esprimere e conversare liberamente i propri sentimenti, in un´infinità di suoni armonici che diventano parte viva di uno spirito che ricerca l´anima.
"Ringrazio gli amici, il pubblico e quanti mi seguono da tanto tempo in questa mia missione di vita chiamata Musica", dichiara il Maestro Pellegrino.
"Il viaggio non è che appena partito - aggiunge - e il mio desiderio era partire proprio da dove tutto ha avuto inizio, ossia dalla regione dove sono nato, l´Abruzzo. È stata un´emozione indescrivibile esibirmi a Pretoro, piccola e poetica cittadina in provincia di Chieti dove ho vissuto con la mia famiglia per qualche anno. La prima tappa di un percorso che continuerà in giro per l´Italia per far conoscere la mia musica".
Ufficio Stampa
Bartolo Lorefice
Paolo Cirica