22 Marzo 2023
percorso: Home > Categorie > Eventi

RAGUSA - 163° ANNIVERSARIO DELLA POLIZIA: EMERGENZA SBARCHI, ARRESTO DI SCAFISTI E LOTTA AL CRIMINE NEL DISCORSO DEL QUESTORE GAMMINO

Pubblichiamo una parte del discorso del Questore di Ragusa e l'elenco delle onorificenze concesse oggi, 22 maggio, in occasione delle celebrazioni del 163° anniversario della fondazione della Polizia di Stato:
"Ricordo che la Polizia di Stato è massivamente interessata con quasi tutte le sue componenti specialistiche, all'emergenza immigrazione ed a detto impegno dà attenzione in modo encomiabile non solo per l'ondata di flussi (più di 28.000 sbarcati solo nel 2014 con conseguenti trattazioni di identificazione, trasferimenti, catalogazione, raccolta dati di sviluppo di immigrazione; 193 arresti di soli scafisti a cura delle Polizie Giudiziarie; trattazione successiva da parte della Sq. Mobile per le tematiche giudiziarie ed i relativi sviluppi processuali, con gestione di più di 600 testi di giustizia; trattazione anche di riferimento giudiziario di più di 1800 minori; istruttoria di 1754 tra espulsioni, respingimenti e trattenimenti ed ordini di allontanamento con redazione dei relativi provvedimenti; .. E che dire anche di più recenti espulsioni di stranieri, per valutazioni sulle recenti leggi sulla sicurezza Nazionale, curate dalla locale DIGOS; ..... di 8 corpose indagini sulla tratta di esseri umani o su gruppi organizzati dediti allo sfruttamento del fenomeno immigratorio (anche di spessore criminale a livello internazionale).
Ricordo al riguardo che nel recente (il 24 Aprile u.s.) la Corte di Assise di Siracusa ha condannato 21 associati a 9 anni di reclusione ciascuno per associazione per delinquere, traffico di esseri umani ed altro ................... Si tratta di indagini della Polizia di Stato di RG che hanno visto tra l'altro alla sbarra nel 2014 ben 65 cittadini somali, tra loro associati con ben 48 ordini di custodia cautelare della Operazione Boarding-Pass.
Ricordo, ancora, che nel recente, grazie alle indagini della Polizia di Stato di RG la Procura Distrettuale di CT ha individuato gli organizzatori del viaggio della morte che nel 2014 ha determinato una strage nel mare Mediterraneo con più di 500 migranti annegati..... deliberatamente e dolosamente per mano di trafficanti senza scrupoli ........
Come non ricordare, oltre gli sbarchi, della gestione di più di 20.000 non comunitari residenti in questa Provincia, trattati per il permesso di soggiorno.
Che dire delle attenzioni di preistruttoria per i centinaia di richiedenti asilo da inviare alle valutazioni delle Commissioni per il riconoscimento delle protezioni internazionali, e poi della loro gestione per i permessi di soggiorno.
Perché non ricordare le continue sollecitazioni esercitate sugli encomiabili uomini della Polizia Scentifica per i quasi 11.000 fotosegnalati ed i quasi 18.ooo preidentificati dell'anno 2014, anche in ordine alle necessità di avviare d'urgenza parte degli sbarcati verso altre sedi.
Un lavoro spasmodico, senza uguali per il passato di Ragusa a cura della Polizia di Stato, che, ripeto, prescinde dalle attività di vigilanza al CPSA a copresenza con altre FF. di P. od agli accompagnamenti verso altre sedi, effettuate sempre con il sostegno delle altre FF. di P. che ancora ringrazio con vigore per il loro contributo.
Lavoro di cui ci pregiamo, senza pretendere esaltazioni.... lavoro che serve a pubblicizzare un pò tutti.... per la cosi detta "emergenza immigrazione"....
lavoro per cui pretendiamo, comunque, rispetto .... appunto perché ci vede tanto impegnati (a volte distraendo in modo massivo risorse ordinariamente assegnate per altre esigenze della provincia).

Nel contempo la Polizia di Stato di RG continua ad essere comunque rispondente alle esigenze di controllo del territorio ma anche repressive e di polizia giudiziaria, a mezzo delle sue componenti di Commissariato e di Questura, ed anche li dove non è direttamente collocata con suoi Presidi.
Il dato statistico degli uffici anticrimine e Controllo del territorio ci dà conforto (nel confronto tra il 2013 ed il 2014):
-20% di estorsioni, -35% di rapine; -32 % di incendi dolosi; il 357% di persone denunciate in più per assoc. per delinquere; + 27% di arresti; il controllo del territorio è incrementato (quasi 80.000 persone controllate rispetto ai 40.000 dell'anno precedente; più del doppio i mezzi controllati; + 24% di pattuglie impiegate grazie anche al supporto di reparti richiesti di rinforzo da altre realtà territoriali; + 17% di sorvegliati speciali ed arrestati domiciliari controllati).

Tra i casi di cronaca più ridondanti:
La risoluzione dell'omicidio di una ragazza uccisa dal proprio padre; l'uccisione, parimenti prontamente gestita (unitamente ai colleghi dell'Arma) del ndranghetista calabrese Brandimarte; l'omicidio del povero Loris, per cui ancora si stà lavorando con i Carabinieri al fine di dare ulteriori certezze probatorie sulle ritenute responsabilità dell'omicida; il recente cruento omicidio del marito rumeno e del contestuale sequestro di persona con reiterata violenza sessuale della compagna della povera vittima.....
E che dire della capacità di contrastare il traffico di stupefacenti, non solo con singoli arresti e sequestri anche di considerevoli quantitativi di droga, ma anche con la esecuzione di ben 23 O. di C.C. a carico di altrettanti trafficanti di morte operanti in più parti della provincia (Operazione Agnellino)..... la capacità di contrastare il fenomeno dei furti di mezzi agricoli e di rame nelle vaste aree della campagna iblea, con recenti note di plauso che ci sono direttamente pervenute dai vertici Enel e da più imprenditori agricoli per il calo percentuale di casistiche di settore.

La stessa attività di Polizia Amministrativa ha ottenuto ottimizzazioni di risultato: ad esempio 4082 passaporti rilasciati (+10%); + di 1000 autorizzazioni sulle armi rilasciate, con diniego e/o revoca di 107 richieste; 270 controlli di polizia amministrativa; 12 esercizi pubblici sottoposti a sospensioni e/o chiusure (di cui 3 perché frequentati da malavitosi e/o pregiudicati).

E perché non ricordare la preziosa attività della Polizia Stradale (sia di carattere preventivo che repressivo); che dire della crescente professionalità espressa dalla Polizia Postale nel contrasto e repressione dei reati in materia informatica specie in relazione alla salvaguardia dei minori che si affacciano alla comunicazione on-line. L'adescamento on-line ha visto la denuncia della Polizia Postale di Ragusa alla AG, di più soggetti locali.

E tutto questo è stato possibile anche grazie al contestuale silenzioso lavoro, di quanti nella Polizia di Stato ci supportano con la logistica: non si può operare senza il sostegno dell'Ufficio Tecnico Logistico e degli Uffici di gestione del personale.

Grazie, grazie ancora una volta uomini e donne della Polizia di Stato e delle Amministrazione Civile per quello che con dignità ci regalate ........
Mi onoro di essere con voi e di dirigere questa Questura.

Auguri a voi tutti per il nostro 163° Anniversario.

VIVA LA POLIZIA DI STATO

VIVA L'ITALIA


Q u e s t u r a d i R a g u s a



Ragusa, 22 maggio 2015


CONSEGNA DELLE RICOMPENSE PER 163° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO




PROMOZIONE PER MERITO STRAORDINARIO -Arresto rapinatori ( rapina in atto)
Commissariato di P.S. di VITTORIA
Assistente BAELI Carlo
Assistente SCHEMBARI Luca
ENCOMIO SOLENNE
Medesima operazione che ha portato alla promozione per merito straordinario di Baeli e Schembari
Assistente Capo Rosario DI RAIMONDO METALLO- Comm.to P.S. VITTORIA
Assistente Capo Paolo FARFAGLIO- Comm.to P.S. VITTORIA


ENCOMIO SOLENNE- Arresto rapinatori travisati
Assistente Capo Salvatore PIRRONE -UPGSP
Assistente Capo Salvatore MESSINA Salvatore -UPGSP
ENCOMIO
Ispettore Capo Roberto PRATO- UPGSP
Sovrintendente Salvatore CARUSO- UPGSP
Sovrintendente Vincenzo CAVALLO- UPGSP


ENCOMIO SOLENNE
Marina di Ragusa-Intervento di soccorso in favore di una giovane donna che stava tentando il suicidio lanciandosi in mare.
Commissario Capo dr. Antonino CIAVOLA
LODE
Assistente Capo Francesco SCHININA’
Assistente Capo Francesco BELFIORE


ENCOMIO SOLENNE
Commissario Capo dr. Filiberto FRACCHIOLLA
Salvataggio di persona con intenti suicidi durante uno sfratto a Rovigo








ENCOMIO
Sequestro beni mobili ed immobili a carico di un funzionario della P.A.
Commissario Capo dr.ssa Vinzy SIRACUSANO
Ispettore Capo Giovanni GUASTELLA- Divisione Anticrimine
Assistente Capo Giammarco SCROFANI- Divisione Anticrimine
Assistente Capo Francesco BELFIORE- Divisione Anticrimine


ENCOMIO
Arresto autore omicidio DIGRANDI avvenuto a Ragusa
Commissario Capo dr. Antonino CIAVOLA
Ispettore Superiore Giuseppe MODICA
Ispettore Capo Roberto PRATO
Sovrintendente Romolo PELLICCIA
Sovrintendente Giovanni AZZARELLI
Assistente Capo Vito PICCIARELLI
LODE
Sovrintendente Ivano DINATALE
Sovrintendente Fabio NIFOSI’
Assistente Capo Gianni RANIOLO
Assistente Capo Francesco BAGLIERI
Assistente Capo Gianni CASTILLETTI
Assistente Capo Massimo LO PRESTI
Assistente Capo Daniele TUMINO
Assistente Michele IACONO


ENCOMIO
Arresto giovane che aveva appiccato il fuoco presso l’abitazione del padre che nella circostanza veniva ritrovato cadavere.
Sovrintendente Pasqualino ROSANO-Comm.to P.S. COMISO
Sovrintendente Antonio RIZZA-Comm.to P.S. COMISO
Assistente Capo Ignazio FASSARI-Comm.to P.S. COMISO
Assistente Capo Rosario SCOLLO-Comm.to P.S. COMISO


ENCOMIO
Sezione Polizia Stradale di Ragusa
Arresto di un uomo e 39 denunce in stato di libertà per frodi assicurative
Sovrintendente Giuseppe PITROLO
Assistente Capo Giovanni GUASTELLA
Assistente Salvatore LICCO


ENCOMIO
Operazione “Maghreb 2013”: Individuazione e disarticolazione di un gruppo di cittadini extracomunitari operanti in Vittoria dedita allo spaccio di sostanza stupefacente del tipo eroina
Ispettore Superiore Giuseppe Maria GAROFALO- Squadra Mobile
Sovrintendente Capo Carmelo LICITRA- Squadra Mobile
Sovrintendente Vincenzo PORSENNA- Squadra Mobile
Assistente Capo Massimiliano CAVARRETTA- Squadra Mobile
Assistente Capo Angelo VENTURA- Squadra Mobile
Assistente Capo Giorgio CICERO- Squadra Mobile
Assistente Capo Antonino SPATOLA- Squadra Mobile




LODE
Operazione di polizia giudiziaria che si concludeva con l’arresto di tre cittadini extracomunitari responsabili di addestramento ad attività con finalità di terrorismo internazionale.
Vice Questore Aggiunto dr. Gaetano DI MAURO


LODE
Fermo di P.G di sette componenti equipaggio che gestì la traversata di 200 cittadini extracomunitari durante la quale persero la vita 13 clandestini
Sostituto Commissario Alessandro CASIRARO- Squadra Mobile
Assistente Capo Pietro PAPANDREA- Squadra Mobile
Assistente Capo Andrea PUCCIA- Squadra Mobile


Ragusa, 22 maggio 2015


E’ stato, altresì, già valutato per merito di servizio, il seguente altro personale per cui è in corso la notifica della premialità.

ENCOMIO SOLENNE – Operazione “Boarding pass” ( deferimento di 154 soggetti di etnia somala, facenti parte di un’organizzazione criminale transnazionale dedita all’immigrazione di cittadini somali dall’Africa in Italia, nonché esecuzione di 48 ordinanze di custodia cautelare)
Sostituto Commissario Alessandro CASIRARO-Squadra Mobile
Assistente Capo Riccardo DOLZITELLI- Squadra Mobile
Assistente Capo Giuseppe GIUNTA-Squadra Mobile
Assistente Capo Michele PORTELLI-Squadra Mobile
Assistente Capo Andrea PUCCIA- Squadra Mobile
Assistente Capo Pietro PAPANDREA-Squadra Mobile
ENCOMIO
Vice Questore Aggiunto Dr. Francesco Marino- Squadra Mobile
Ispettore Luca TOMASI-Squadra Mobile
Assistente Capo Marcello CALABRESE-Squadra Mobile
Assistente Aldo CAVALLO-Squadra Mobile

LODE
Intervento che portava al salvataggio di una donna vittoriese con chiari intenti suicidi
Sovrintendente Piero Maria OCCHIPINTI- UPGSP: Operatore COT
Assistente Capo Gianmarco DI RAIMONDO- Comm.to P.S. Vittoria
Assistente Capo Vincenzo CHESSARI- UPGSP: Operatore COT
Assistente Capo Pietro SALINA- Comm.to P.S. Vittoria

LODE
Arresto rapinatori
Ispettore Capo Roberto PRATO - Squadra Mobile
Sovrintendente Romolo PELLICCIA - Squadra Mobile

LODE
Arresto autore omicidio
Assistente Capo Salvatore SCOLLO – Comm.to P.S. VITTORIA
Assistente Giuseppe COLLETTA – Comm.to P.S. VITTORIA





LODE
Arresto scippatore
Ispettore Superiore Vladimiro MALORGIO-UPGSP
Assistente Giuseppe GIUNTA-UPGSP


LODE
Arresto pregiudicato per evasione arresti domiciliari
Assistente Capo Giuseppe INCATASCIATO – Sezione Polizia Stradale
Assistente capo Vito AMATO – Sezione Polizia Stradale


LODE
Salvataggio di persona che stava tentato il suicidio
Agente Scelto Giovanni LAURIA – Comm.to P.S. COMISO

LODE
Arresto di due cittadini extracomunitari responsabili di violenza e resistenza a P.U., guida senza patente e falsa attestazione di generalità.
Assistente Capo Giovanni CRISCIONE-Comm.to P.S. VITTORIA
Assistente Donatello MASSAFRA-Comm.to P.S. VITTORIA


LODE
Arresto di tre giovani per rapina aggravata
Sovrintendente Flavio FARO-Comm.to P.S. COMISO
Assistente Capo Salvatore SCOLLO- Comm.to P.S. VITTORIA
Assistente Capo Adriano SCIFO-Comm.to P.S. VITTORIA
Assistente Giuseppe COLLETTA-Comm.to P.S. VITTORIA
Assistente Giovanni PANTO’-Comm.to P.S. VITTORIA


LODE
Operazione “NIGHT-WATCHMAN” che ha portato all’arresto di 5 soggetti responsabili di associazione a delinquere di stampo mafioso, estorsione e furti.
Ispettore Capo Salvatore GUGLIOTTA-Squadra Mobile
Sovrintendente Giovanni AZZARELLI-Squadra Mobile
Assistente Giovanni GIAQUINTA-Squadra Mobile
Assistente Capo Vito PICCIARELLI-Squadra Mobile


PERSONALE AGGREGATO DA ALTRE SEDI:
Ispettore Capo Giuseppe CAUCHI’- ENCOMIO
Assistente Capo Rosario CACI – ENCOMIO
Assistente Capo Marco Antonio SANZO – ENCOMIO
Ispettore Capo Pietro PIZZIMENTI – LODE




IL QUESTORE DELLA PROVINCIA DI RAGUSA
Notizie Flash
VITTORIA - PIU' DI 600.000 EURO PER LE STRADE DI VITTORIA E SCOGLITTI
RAGUSA - CISL: " CHIUSE " LE MASSERIE " A PASQUA E IL LUNEDI’ DELL’ANGELO
PALERMO - PER RIFONDAZIONE COMUNISTA IL TAGLIO DELLE SCUOLE PORTA ALLA DESERTIFICAZIONE CULTURALE
VITTORIA - IL 12 APRILE TAPPA DEL GIRO DI SICILIA
POZZALLO - LA VIRTUS ISPICA SCONFITTA DAL SANTA CROCE
MODICA - 6,5 MILIONI DI EURO PER 3 PROGETTI
IBLA - BENEDETTO " IL CAMPO DEGLI ANGELI " PRESSO IL CIMITERO
VITTORIA - AIELLO E L'INAUGURAZIONE DEL PRESIDIO AL " GUZZARDI "
SCICLI - ABBANDONO DI CUCCIOLI: LA DENUNCIA DI SINISTRA ITALIANA.
MODICA - NASCE LA LISTA " MODICA AL CENTRO "
RAGUSA - RINNOVATE LE CARICHE DEL TERZO SETTORE
Categorie
21-03-2023 18:34 - Politica
[]
Vittoria: inidoneo a chi?

" Vittoria ! Vittoria!" - gridava dalla tribuna in profilato di ferro del vecchio stadio comunale il mitico sig. Marinelli per suonare la carica della squadra biancorossa.

Oggi ad invocare il glorioso nome della città sono in gran parte i cittadini comuni. Sono loro che si chiedono il perché di questi ultimi accadimenti. Perché, dopo 3 lunghi anni di commissariamento a seguito di scioglimento per condizionamento mafioso, a soli 15 mesi dall’insediamento della nuova amm...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
21-03-2023 19:11 - Attualità
[]
Il 21 Marzo, Libera e la XXVIII Giornata della Memoria, lo sfruttamento del lavoro e la criminalizzazione della solidarietà

Anche quest'anno così come dal 1996, il 21 Marzo con il titolo "E' possibile", Libera Associazioni Nomi e Numeri contro le mafie promuove la Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, diventata da qualche anno (2017) giornata nazionale, esattamente come il 27 Gennaio lo è per le vittime dell' Olocausto della barbarie nazifascista...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
21-03-2023 18:47 - Attualità
[]
Stragi di Capaci e via D’Amelio: nel trentunesimo anniversario, il Questore di Ragusa ha consegnato al Vescovo l’ampolla con l’olio ricavato dagli ulivi piantumati nel “Giardino della Memoria” di Capaci.

Stamane il Questore Giusy Agnello, accompagnato da personale della Polizia di Stato e dal Cappellano della Questura, presso la sede del Vescovado di Ragusa, ha consegnato nelle mani di S.E. il Vescovo di Ragusa Monsignor Giuseppe La Placa, l’olio ricavato dalla molitura delle olive prodotte da...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
20-03-2023 19:34 - Attualità
[]

IN PIAZZA PER E CON LE FAMIGLIE ARCOBALENO, ANCHE IN SICILIA

Lo scorso sabato 18 marzo le Famiglie Arcobaleno si sono riunite in piazza a Milano: 10.000 persone, unite perché i figli e le figlie delle famiglie arcobaleno siano riconosciuti dalla legge.

Adesso tocca a noi. Tante associazioni e realtà siciliane si sono riunite per una grande Manifestazione Arcobaleno, che si terrà a Catania, sabato 25 marzo.

“Il 14 marzo il ministero dell’Interno Piantedosi ha imposto lo stop ai riconoscimenti di ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
20-03-2023 09:48 - Economia
[]
TRATTATIVA SULLE CHIUSURE FESTIVE A LE MASSERIE DI RAGUSA

LA FISASCAT CISL INCONTRA LUNEDI’ LA DIREZIONE: “PECCATO

PER I TAVOLI SEPARATI, ERA AUSPICABILE UN FRONTE UNITARIO”

“La tutela degli interessi dei lavoratori non può essere una questione di meriti o di primati ad appannaggio degli interessi delle organizzazioni sindacali”. Così il segretario territoriale di Ragusa della Fisascat Cisl, Salvatore Scannavino, commenta la trattativa in corso sulle chiusure festive del centro commerciale Le Ma...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
19-03-2023 12:17 - Politica
[]
RAGUSA CREATIVA SI PREPARA PER LE AMMINISTRATIVE DI FINE MAGGIO, ANGELICA: “SOSTERREMO IL PERCORSO SUL CIVISMO DEL SINDACO CASSI’”

Ragusa Creativa si prepara per le amministrative di fine maggio. E’ il coordinatore, Filippo Angelica, già consigliere comunale, a illustrare quali sono i passi compiuti. “E già da tempo – spiega – che, come gruppo, abbiamo ripreso un percorso politico che ci vede vicini agli amici di Italia Viva con cui abbiamo avuto modo di confrontarci, in particolare nelle pers...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
19-03-2023 12:06 - Attualità
[]
La Chiesa “S. Maria delle Stelle”, la Chiesa di S. Giuseppe e il Santuario dell’Immacolata di Comiso, in collaborazione con la Cattedra di Dialogo tra le Culture, organizzano per la prossima estate un suggestivo pellegrinaggio nella Francia del Sud, con culmine a Lourdes, alla riscoperta delle radici storiche, culturali e spirituali dell’Occidente.

L’itinerario (in allegato) prevede 7 giorni intensi in cui si alterneranno visite a monumenti e bellezze paesaggistiche a momenti di spiritualità e...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
19-03-2023 11:50 - Eventi
[]
Festa della primavera 2023 al Centro Commerciale Culturale

“Un bambino… un fiore che sboccia: l’educazione al centro”. È questo lo slogan dell’iniziativa “Festa della primavera 2023” che si svolgerà martedì 21 marzo presso l’auditorium del Centro Commerciale Culturale di via Giacomo Matteotti 61, a Ragusa.

La manifestazione voluta dal Comune di Ragusa, dall’Associazione Casa Rosetta, dalla Caritas Diocesana, dalla Diocesi di Ragusa e dall’Asp si articolerà nel corso della mattinata e inizierà a...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
18-03-2023 18:55 - Attualità
[]
Anche a Ragusa... per l'elezioni comunali... c'è un incremento di Leoni da tastiera...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
18-03-2023 18:10 - Politica
[]
PSI a sostegno della candidatura di Riccardo Schininà a sindaco di Ragusa. “Adesione piena e convinta per un apporto importante all'area progressista e riformista”

Piena e convinta adesione al progetto politico del candidato sindaco di Ragusa dell'area progressista e riformista Riccardo Schininà. È stata annunciata questa mattina, in conferenza stampa, dal Partito socialista italiano al Centro Studi 'Feliciano Rossitto'. Un sostegno suggellato dalla presenza oggi in città del segretario nazion...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
ANGELO GIGLIO FOTOGRAFIA
ANGELO GIGLIO FOTOGRAFIA
21-03-2023 18:18 - Eventi
[]
Domenica 26 marzo al Kome, alle ore 18, a palazzo Labisi, si svolgerà l'esibizione di " Blues live ", un viaggio raccontato in aneddoti e musica da Robert Johnson in poi...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
20-03-2023 19:46 - Attualità
[]
L'importanza degli eventi in una Città

Ieri sera, dopo qualche mese, sono uscito al corso. Si nota palesemente che più avanti andiamo la situazione peggiora. La piazza e le zone limitrofe quasi deserte, qualche locale che tenta a stento di guadagnare qualche euro.

Dobbiamo ricordarci che il centro storico della nostra amata Modica era definito il 'salotto buono della Città'. Modica era la Capitale e Contea, adesso è diventata peggio di un piccolo paesino di provincia.

A Modica vengono molti t...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
20-03-2023 10:19 - Cultura & Arte
[]
Grande successo per il concerto della Banda Musicale Città di Modica “Belluardo-Risadelli”. Nuove divise e cittadinanza onoraria al Maestro Crewx.

MODICA - Grande successo di pubblico e presenze per il concerto della Banda Musicale Città di Modica “Belluardo-Risadelli” che si è svolto lo scorso venerdì a Modica. Una serata all’insegna della musica sulle note della sinfonia diretta dall’ospite d’onore, il Maestro Creux. Emozioni e tante sorprese sono state le protagoniste indiscusse dell’event...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
20-03-2023 09:36 - Cultura & Arte
[]
Brolo -Terza Edizione del Premio Internazionale di Poesia “Rosario Angelo Livatino”, la Giuria ha reso noti i nomi dei vincitori

Il 21 Marzo si è celebrata in Italia la Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, giunta ormai alla ventottesima edizione, quest’anno per il corteo nazionale è stata scelta la Città di Milano. Per l’occasione, la Giuria della Terza Edizione del Premio Internazionale di Poesia “Rosario Angelo Livatino”, presieduta ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
19-03-2023 11:14 - Angolo dell´Arte
[]
Ragusa, gli Aggetti di Gaetano Longo in mostra da Galleria Soquadro


Galleria Soquadro è lieta di inaugurare la stagione 2023 con la personale di pittura di Gaetano Longo “Aggetti”, che aprirà al pubblico nella serata di sabato 25 Marzo dalle ore 18:30, presso i locali della galleria in via Napoleone Colajanni 9, a Ragusa.
Dopo l’apprezzata presenza dell’artista in alcune collettive passate della galleria, questa volta Soquadro dedica a Longo un solo show, con l’intento di dare l’adeguato spazio...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
18-03-2023 19:25 - Attualità
[]
Tempo di bilancio per i Blinding Sunsire dopo il ritorno dalla “Riyadh
Season”, in programma in Arabia Saudita. Per la band una
meravigliosa esperienza che li ha visti ritornare a casa più carichi
ed entusiasti che mai, forti anche dell’esperienza maturata nel
Japan Anime Town, un mega-villaggio tutto dedicato alla cultura
degli Anime giapponesi. Erano presenti autori, disegnatori, musicisti
(tra cui l’orchestra ufficiale di Dragon Ball e Naruto), attori e
gamers, oltre che diverse centinaia di nego...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
18-03-2023 19:35 - Angolo dell´Arte
[]
“Trasfigurazione” . Questo il titolo del dipinto che l’artista Pippo Pace ha realizzato e donato alla Parrocchia dei Santi Apostoli di Comiso che ne può disporre secondo i propri bisogni e le proprie necessità.

Il dipinto, realizzato come omaggio al grande pittore del ‘500 Raffaello ed eseguito con la tecnica dell’acrilico su legno dalle dimensioni di cm 80 x 100, rappresenta un particolare del capolavoro originale, esposto presso le sale dei musei Vaticani .

Non è la prima volta che il maestro...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
17-03-2023 18:32 - Cultura & Arte
[]
Una “puzzolente carnale eresia” nella Modica clericale del Settecento.

ovvero il maligno dentro il convento di Santa Maria della Raccomandata a Modica.

Mi ero sempre chiesto perché dal 1750 circa e fino al 1873, la Chiesa Madre di San Giorgio a Modica non avesse avuto più dei “Prepositi” in quanto Collegiata, ma solo dei Vice-Rettori facenti funzioni. Eppure avevo spulciato gli archivi parrocchiali e capitolari abbastanza in profondità, senza mai scorgere documenti che avessero mai potuto far p...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
17-03-2023 17:17 - Cultura & Arte
[]
Comiso, 17 marzo 2023

Comiso, si presenta il libro di Fernando Muraca “Liberi di cadere, Liberi di Volare”

Il romanzo, tratto da una storia vera, racconta la vicenda umana di una donna e dei suoi due figli e di un episodio che ha segnato drammaticamente le loro esistenze. Una storia sulle soglie di una prigione tra perdono, riconciliazione, speranza e riscatto.

Una storia vera vissuta sulle soglie della prigione tra perdono, riconciliazione, speranza e riscatto.

Sarà presentato il prossimo 22 mar...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
DELLE COSE DI SICILIA
Utenti Online
4

Visitatore Numero
2200054

totale visite
8431741


invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Privacy Policy
Titolare del trattamento è "Piparo Girolamo", il sito web ecodegliblei.it è di proprietà e gestione della stessa. Il responsabile e legale rappresentante è il signor Piparo Girolamo. Recapiti e dati legali:

Via Generale Cascino, 50 - 97013 Comiso (RG)

Cod. Fiscale: PPRGLM48L19C927D

Per qualsiasi informazione o istanza è possibile inviare una email a girolamopiparo@gmail.com oppure indirizzare una comunicazione scritta all'indirizzo della sede legale sopra citata.
Informativa privacy aggiornata il 11/01/2023 00:00
torna indietro leggi Privacy Policy
 obbligatorio

cookie