RAGUSA - A PUNTARAZZI FIBRE E OLIO DI OLIVA CON LO CHEF BUONCORE
FIBRE E OLIO D´OLIVA PER CONTARE SU UN´ASPETTATIVA DI VITA MAGGIORE, SABATO SERA NELLA SEDE DI RAGUSA DI JOBBING CENTRE SI E´ TENUTA L´INIZIATIVA PROMOSSA DA FEDERSPEV
La sede di Jobbing Centre Ragusa, a Puntarazzi, ha ospitato, sabato scorso, l´iniziativa promossa da Federspev, la federazione che riunisce i pensionati delle professioni sanitarie, medici, farmacisti e veterinari, che ha puntato i riflettori sulla qualità delle eccellenze gastronomiche di cui è dotato il territorio del Sud-Est siciliano. Il presidente provinciale della federazione, Salvatore Criscione, ha invitato a relazionare: Giuseppe Cicero, dirigente regionale e responsabile del laboratorio siciliano per il controllo degli alimenti e per la certificazione dei vini e degli oli, che si è occupato di scandagliare gli aspetti concernenti la "Biodiversità per costruire il futuro: tradizione, integrazione sviluppo culturale ed economico"; un rappresentante dell´azienda "Spadola e figli" che ha invece chiarito l´importanza della filiera della carne e soprattutto come i bovini nati nel territorio siano allevati con mangimi vegetali e in una situazione di benessere che può portare solo benefic. Infine c´è stato l´intervento del prof. Lorenzo Gafà, anatomopatologo, che, riportando i dati di uno studio scientifico internazionale, ha messo in luce quale l´incidenza che l´alimentazione può avere sullo stato di salute di un soggetto. Chi si alimenta prevalentemente con fibre e con olio d´oliva può contare su un´aspettativa di vita maggiore a differenza di chi, invece, assume molti carboidrati e dolci. E´ stato sottolineato, insomma, che gli alimenti da evitare in dosi massicce sono: il latte, la farina raffinata, il sale e lo zucchero. Alla fine, guidate dallo chef di Jobbing Centre, Carmelo Buoncore, coadiuvato dal suo staff, alcune tra le componenti di Federspev hanno preparato una cena molto apprezzata, a base di prodotti tipici del territorio, che è servita a testimoniare la qualità delle eccellenze gastronomiche presenti dalle nostre parti. Una cena molto ricca e variegata che ha riscosso un grande successo. Per informazioni basta visitare il sito www.jobbingcentre.it
Ufficio Stampa
Giorgio Liuzzo
La sede di Jobbing Centre Ragusa, a Puntarazzi, ha ospitato, sabato scorso, l´iniziativa promossa da Federspev, la federazione che riunisce i pensionati delle professioni sanitarie, medici, farmacisti e veterinari, che ha puntato i riflettori sulla qualità delle eccellenze gastronomiche di cui è dotato il territorio del Sud-Est siciliano. Il presidente provinciale della federazione, Salvatore Criscione, ha invitato a relazionare: Giuseppe Cicero, dirigente regionale e responsabile del laboratorio siciliano per il controllo degli alimenti e per la certificazione dei vini e degli oli, che si è occupato di scandagliare gli aspetti concernenti la "Biodiversità per costruire il futuro: tradizione, integrazione sviluppo culturale ed economico"; un rappresentante dell´azienda "Spadola e figli" che ha invece chiarito l´importanza della filiera della carne e soprattutto come i bovini nati nel territorio siano allevati con mangimi vegetali e in una situazione di benessere che può portare solo benefic. Infine c´è stato l´intervento del prof. Lorenzo Gafà, anatomopatologo, che, riportando i dati di uno studio scientifico internazionale, ha messo in luce quale l´incidenza che l´alimentazione può avere sullo stato di salute di un soggetto. Chi si alimenta prevalentemente con fibre e con olio d´oliva può contare su un´aspettativa di vita maggiore a differenza di chi, invece, assume molti carboidrati e dolci. E´ stato sottolineato, insomma, che gli alimenti da evitare in dosi massicce sono: il latte, la farina raffinata, il sale e lo zucchero. Alla fine, guidate dallo chef di Jobbing Centre, Carmelo Buoncore, coadiuvato dal suo staff, alcune tra le componenti di Federspev hanno preparato una cena molto apprezzata, a base di prodotti tipici del territorio, che è servita a testimoniare la qualità delle eccellenze gastronomiche presenti dalle nostre parti. Una cena molto ricca e variegata che ha riscosso un grande successo. Per informazioni basta visitare il sito www.jobbingcentre.it
Ufficio Stampa
Giorgio Liuzzo