RAGUSA - ACCORDO ASP / UIL SU ALCUNI ASPETTI DELLA SANITA'
23/05/2022
“Sollecitiamo da tempo che la Sanità sia non solo a misura, ma anche a portata di cittadino. Per questo, Uil e UilPensionati hanno firmato in modo entusiasta e convinto l’accordo con l’Asp di Ragusa che impegnerà i patronati Ital Uil presenti nella provincia iblea nel garantire a ciascuno, tra l’altro, l’accesso concreto e tempestivo al pagamento online dei ticket per prestazione sanitarie, la scelta e revoca di medico e pediatra di base, la ricezione dell’attestato di esenzione”. Lo afferma la segretaria generale della Uil Sicilia e Area Vasta, Luisella Lionti, assieme ai componenti delle Segreterie regionali Uil e UilPensionati, Giovanni D’Avola e Giorgio Bandiera, che nel pomeriggio di oggi hanno firmato un protocollo d’intesa con l’Azienda sanitaria provinciale di Ragusa.
Stamattina, intanto, D’Avola e Bandiera in rappresentanza delle due organizzazioni sindacali avevano partecipato all’inaugurazione di una Centrale Operativa Territoriale, la prima nel Meridione, nella sede dell’ex Ospedale Civile. “Questo – affermano Lionti, D’Avola e Bandiera – è un buon modo di usare i fondi del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza consentendo pure lo sviluppo della telemedicina, il miglioramento della prevenzione e quindi la riduzione delle ospedalizzazioni. Confidiamo che questa struttura, dedicata ai professionisti del settore, possa servire davvero alle persone, particolarmente ai più deboli, tra cui i molti anziani non autosufficienti. Il Cot risponde alle richieste avanzate dal sindacato negli ultimi due anni al Tavolo della Salute, anche alla luce della lezione impartita dalla pandemia. Adesso, sarà indispensabile la collaborazione piena dei Comuni e dei medici di base. Se necessario, faremo come sempre la nostra parte perché la Centrale operativa non si trasformi in un’altra occasione perduta per Ragusa e per la nostra Isola”.
“Sollecitiamo da tempo che la Sanità sia non solo a misura, ma anche a portata di cittadino. Per questo, Uil e UilPensionati hanno firmato in modo entusiasta e convinto l’accordo con l’Asp di Ragusa che impegnerà i patronati Ital Uil presenti nella provincia iblea nel garantire a ciascuno, tra l’altro, l’accesso concreto e tempestivo al pagamento online dei ticket per prestazione sanitarie, la scelta e revoca di medico e pediatra di base, la ricezione dell’attestato di esenzione”. Lo afferma la segretaria generale della Uil Sicilia e Area Vasta, Luisella Lionti, assieme ai componenti delle Segreterie regionali Uil e UilPensionati, Giovanni D’Avola e Giorgio Bandiera, che nel pomeriggio di oggi hanno firmato un protocollo d’intesa con l’Azienda sanitaria provinciale di Ragusa.
Stamattina, intanto, D’Avola e Bandiera in rappresentanza delle due organizzazioni sindacali avevano partecipato all’inaugurazione di una Centrale Operativa Territoriale, la prima nel Meridione, nella sede dell’ex Ospedale Civile. “Questo – affermano Lionti, D’Avola e Bandiera – è un buon modo di usare i fondi del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza consentendo pure lo sviluppo della telemedicina, il miglioramento della prevenzione e quindi la riduzione delle ospedalizzazioni. Confidiamo che questa struttura, dedicata ai professionisti del settore, possa servire davvero alle persone, particolarmente ai più deboli, tra cui i molti anziani non autosufficienti. Il Cot risponde alle richieste avanzate dal sindacato negli ultimi due anni al Tavolo della Salute, anche alla luce della lezione impartita dalla pandemia. Adesso, sarà indispensabile la collaborazione piena dei Comuni e dei medici di base. Se necessario, faremo come sempre la nostra parte perché la Centrale operativa non si trasformi in un’altra occasione perduta per Ragusa e per la nostra Isola”.