RAGUSA - ALLERTA METEO A MODICA, PRESIDIO PROTEZIONE CIVILE A RAGUSA
Da Palazzo San Domenico Modica 20 novembre 2022
Allerta meteo giallo, previsti possibili temporali e forte vento. Il Commissario Straordinario invita a limitare gli spostamenti.
In considerazioni delle avverse condizioni meteo che interesseranno il nostro territorio, per le prossime ventiquattro ore, si prevedono venti da forte a burrasca con precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. Il Commissario Straordinario avvisa la cittadinanza affinché, sulle possibili evoluzioni di tali fenomeni, siano limitati, solo per motivi necessari e urgenti gli spostamenti. Sulla base delle previsioni meteo per le prossime ore, le quali prevedono possibili precipitazioni con carattere di temporale da moderato a elevato, già dal tardo pomeriggio di domani. Per tale ragione è scaturita l'emanazione dello stato di preallarme con livello allerta GIALLO anche per il nostro territorio. In conseguenza di ciò il Commissario Straordinario, ha attivato il presidio operativo di Protezione Civile presso il Palazasi (tel. 3313045200. L'invito alla cittadinanza è di adottare le buone pratiche della prudenza che per questi casi sono di limitare gli spostamenti a quelli strettamente necessari, di non sostare in locali interrati o aree sottomesse durante la segnalata fase critica temporalesca, e di modulare le ordinarie attività di ciascuno, sulle possibili evoluzioni delle condizioni meteo.
Allerta meteo giallo, previsti possibili temporali e forte vento. Il Commissario Straordinario invita a limitare gli spostamenti.
In considerazioni delle avverse condizioni meteo che interesseranno il nostro territorio, per le prossime ventiquattro ore, si prevedono venti da forte a burrasca con precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. Il Commissario Straordinario avvisa la cittadinanza affinché, sulle possibili evoluzioni di tali fenomeni, siano limitati, solo per motivi necessari e urgenti gli spostamenti. Sulla base delle previsioni meteo per le prossime ore, le quali prevedono possibili precipitazioni con carattere di temporale da moderato a elevato, già dal tardo pomeriggio di domani. Per tale ragione è scaturita l'emanazione dello stato di preallarme con livello allerta GIALLO anche per il nostro territorio. In conseguenza di ciò il Commissario Straordinario, ha attivato il presidio operativo di Protezione Civile presso il Palazasi (tel. 3313045200. L'invito alla cittadinanza è di adottare le buone pratiche della prudenza che per questi casi sono di limitare gli spostamenti a quelli strettamente necessari, di non sostare in locali interrati o aree sottomesse durante la segnalata fase critica temporalesca, e di modulare le ordinarie attività di ciascuno, sulle possibili evoluzioni delle condizioni meteo.
Ufficio Stampa
Attivato il presidio territoriale di Protezione Civile di Ragusa
Visto il bollettino SORIS n.22323 del 19 novembre 2022 relativo allo stato di
attenzione presente nel territorio comunale dovuto a previsioni meteo avverse legate a
probabili precipitazioni, anche di forte intensità, previste fino ore 24 di domenica 20
novembre 2022, è stato attivato il Presidio Operativo Territoriale per il monitoraggio
dei punti critici individuati nel Piano di Protezione Civile. Il Presidio Territoriale è
svolto, dal Gruppo Comunale dei Volontari di Protezione Civile.
Ragusa 20/11/2022
L’Ufficio Stampa
Giovanni Iacono
Visto il bollettino SORIS n.22323 del 19 novembre 2022 relativo allo stato di
attenzione presente nel territorio comunale dovuto a previsioni meteo avverse legate a
probabili precipitazioni, anche di forte intensità, previste fino ore 24 di domenica 20
novembre 2022, è stato attivato il Presidio Operativo Territoriale per il monitoraggio
dei punti critici individuati nel Piano di Protezione Civile. Il Presidio Territoriale è
svolto, dal Gruppo Comunale dei Volontari di Protezione Civile.
Ragusa 20/11/2022
L’Ufficio Stampa
Giovanni Iacono