RAGUSA - ALLERTA METEO: SCUOLE E VILLE COMUNALI CHIUSE IL 29 NOVEMBRE IN PROVINCIA. COMUNICATI DEI SINDACI DI RAGUSA, MODICA, SCICLI.
Previsto un peggioramento delle condizioni atmosferiche a RAGUSA
disposta la chiusura di scuole, ville e cimiteri
Alla luce dell’ultimo bollettino meteorologico Soris n. 22332 diramato dalla Protezione Civile regionale, che prevede un peggioramento delle condizioni atmosferiche, e di intesa con tutti i sindaci della Provincia, è stata predisposta la chiusura precauzionale di scuole di ogni ordine e grado, ville comunali e cimiteri per l’intera giornata di domani, martedì 29 novembre 2022.
“Colgo l’occasione - ha aggiunto il sindaco Peppe Cassì - per invitare i cittadini alla prudenza e per ringraziare Protezione civile, Polizia Municipale, nonché tutte le Forze dell’Ordine che con grande dedizione si spendono per il bene della collettività in queste giornate complicate”.
Ragusa 28/11/2022
L’Ufficio StampaDa Palazzo San Domenico Modica 28 novembre 2022
Allerta arancione dalle prime ore di martedì 29 novembre. A Modica chiuse le scuole.
disposta la chiusura di scuole, ville e cimiteri
Alla luce dell’ultimo bollettino meteorologico Soris n. 22332 diramato dalla Protezione Civile regionale, che prevede un peggioramento delle condizioni atmosferiche, e di intesa con tutti i sindaci della Provincia, è stata predisposta la chiusura precauzionale di scuole di ogni ordine e grado, ville comunali e cimiteri per l’intera giornata di domani, martedì 29 novembre 2022.
“Colgo l’occasione - ha aggiunto il sindaco Peppe Cassì - per invitare i cittadini alla prudenza e per ringraziare Protezione civile, Polizia Municipale, nonché tutte le Forze dell’Ordine che con grande dedizione si spendono per il bene della collettività in queste giornate complicate”.
Ragusa 28/11/2022
L’Ufficio StampaDa Palazzo San Domenico Modica 28 novembre 2022
Allerta arancione dalle prime ore di martedì 29 novembre. A Modica chiuse le scuole.
Dichiarato lo stato di allerta arancione dalle prime ore di domani martedì 29 novembre 2022, e per le successive 18-24 ore, si prevedono precipitazioni sparse a prevalente carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovescio di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento. In conseguenza di ciò il Commissario Straordinario, ha proceduto con sua ordinanza a chiudere domani, 29 novembre, tutte le scuole di competenza comunale. E’ stato attivato il presidio operativo di Protezione Civile presso il Palazasi (tel. 3313045200, L'invito alla cittadinanza è di adottare le buone pratiche della prudenza che per questi casi sono di limitare gli spostamenti a quelli strettamente necessari, di non sostare in locali interrati o aree sottomesse durante la segnalata fase critica temporalesca, e di modulare le ordinarie attività di ciascuno, sulle possibili evoluzioni delle condizioni meteo.
Allerta meteo, chiuse scuole, cimitero e villa comunale martedì 29 novembre
Ordinanza del sindaco Marino
Il sindaco di Scicli Mario Marino ha chiuso per domani, martedì 29 novembre, gli asili, le scuole di ogni ordine e grado, a causa dell’allerta maltempo. Chiuso il cimitero e la Villa Penna.
Seguono aggiornamenti.
Ordinanza del sindaco Marino
Il sindaco di Scicli Mario Marino ha chiuso per domani, martedì 29 novembre, gli asili, le scuole di ogni ordine e grado, a causa dell’allerta maltempo. Chiuso il cimitero e la Villa Penna.
Seguono aggiornamenti.