RAGUSA - AMNESTY INTERNATIONAL ORGANIZZA LA LETTURA A DUE VOCI DI BRANI SULLA PRIMA GUERRA MONDIALE
ANCORA PRIGIONIERI DELLA GUERRA
Amnesty International, Gruppo 228 di Ragusa, organizza, il 12 Febbraio 2016, alle ore 18.30, presso il Centro Servizi Culturali (Via A. Diaz, 57, Ragusa), la lettura a due voci di brani sulla prima guerra mondiale, a cura di Daniele Barbieri e Agata Marchi,.
L´ incontro vuole essere un esercizio di memoria contro il militarismo e i nazionalismi che, come avvoltoi, si riaffacciano ai giorni nostri.
Amnesty International è una comunità globale di difensori dei diritti umani che si riconosce nei principi della solidarietà internazionale e ricorre efficacemente, da oltre 40 anni, alla tecnica degli appelli per mobilitare l´opinione pubblica sulle violazioni dei diritti umani. In occasione dell´evento, il Gruppo 228 inviterà i presenti a firmare una petizione affinchè si ponga fine agli assedi in Siria.
All’evento aderiscono : AGEDO – PAX CHRISTI – Centro di EDUCAZIONE alla PACE –
NO MUOS – NEMO PROFETA – UCIIM – con il patrocinio del Centro Servizi Culturali del Comune di Ragusa.
La Responsabile
Gruppo Amnesty 228 Ragusa
Pina Bognanni
Amnesty International, Gruppo 228 di Ragusa, organizza, il 12 Febbraio 2016, alle ore 18.30, presso il Centro Servizi Culturali (Via A. Diaz, 57, Ragusa), la lettura a due voci di brani sulla prima guerra mondiale, a cura di Daniele Barbieri e Agata Marchi,.
L´ incontro vuole essere un esercizio di memoria contro il militarismo e i nazionalismi che, come avvoltoi, si riaffacciano ai giorni nostri.
Amnesty International è una comunità globale di difensori dei diritti umani che si riconosce nei principi della solidarietà internazionale e ricorre efficacemente, da oltre 40 anni, alla tecnica degli appelli per mobilitare l´opinione pubblica sulle violazioni dei diritti umani. In occasione dell´evento, il Gruppo 228 inviterà i presenti a firmare una petizione affinchè si ponga fine agli assedi in Siria.
All’evento aderiscono : AGEDO – PAX CHRISTI – Centro di EDUCAZIONE alla PACE –
NO MUOS – NEMO PROFETA – UCIIM – con il patrocinio del Centro Servizi Culturali del Comune di Ragusa.
La Responsabile
Gruppo Amnesty 228 Ragusa
Pina Bognanni