RAGUSA- ANNULLATA DALL´ASSESSORE CAMPO LA " GIORNATA DELLA MEMORIA "
LA MANIFESTAZIONE SULLA SHOAH ANNULLATA A SAN VINCENZO FERRERI
Con preghiera di pubblicazione sulle vostre testate giornalistiche
Grazie in anticipo per l´attenzione che riserverete al documento
Sulla scia delle iniziative che in tutta Italia hanno celebrato il Giorno della Memoria, anche l´Associazione culturale RagusaGiovani voleva ricordare le vittime della Shoah con la manifestazione "Una stagione all´Inferno", un evento che, patrocinato dall´Assessorato comunale alla Cultura, si sarebbe dovuto svolgere giorno 28 Gennaio alle ore 18:30 presso l´Auditorium S. Vincenzo Ferreri a Ibla.
Purtroppo, poche ore prima che l´evento avesse inizio, l´Assessore Campo ha contestato agli organizzatori l´aggiunta di un elemento coreografico (una scultura del maestro Franco Cilia) non indicato nel pacchetto presentato al Comune.
Tale contestazione, chiaramente pretestuosa, ha ingenerato una tensione tale da sfociare nell´annullamento dell´evento.
Certamente una decisione difficile e sofferta, che organizzatori e artisti hanno ritenuto di assumere visto che erano venute meno quelle condizioni di serenità e di pensosa concentrazione necessarie allo svolgimento di una manifestazione che, attraverso l´arte, la musica, la danza, la pittura, la scultura e la poesia, intendeva affrontare la tematica così delicata e grave della Shoah.
Anche se quanto accaduto ieri ha indubbiamente e giustamente ferito la sensibilità di molte persone (artisti, organizzatori e pubblico che era di già pervenuto nella sala), proprio in questo frangente è più che mai opportuno ribadire che l´Associazione Culturale RagusaGiovani, nata con l´unico scopo di contribuire alla crescita culturale della Città, rinuncia a ogni ulteriore polemica e si dissocia da ogni strumentalizzazione di natura politica che lo spiacevole "incidente" di ieri potrebbe ulteriormente innescare.
Kewin Lo Magno
Presidente dell´ASS. Cult. RagusaGiovani
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Con preghiera di pubblicazione sulle vostre testate giornalistiche
Grazie in anticipo per l´attenzione che riserverete al documento
Sulla scia delle iniziative che in tutta Italia hanno celebrato il Giorno della Memoria, anche l´Associazione culturale RagusaGiovani voleva ricordare le vittime della Shoah con la manifestazione "Una stagione all´Inferno", un evento che, patrocinato dall´Assessorato comunale alla Cultura, si sarebbe dovuto svolgere giorno 28 Gennaio alle ore 18:30 presso l´Auditorium S. Vincenzo Ferreri a Ibla.
Purtroppo, poche ore prima che l´evento avesse inizio, l´Assessore Campo ha contestato agli organizzatori l´aggiunta di un elemento coreografico (una scultura del maestro Franco Cilia) non indicato nel pacchetto presentato al Comune.
Tale contestazione, chiaramente pretestuosa, ha ingenerato una tensione tale da sfociare nell´annullamento dell´evento.
Certamente una decisione difficile e sofferta, che organizzatori e artisti hanno ritenuto di assumere visto che erano venute meno quelle condizioni di serenità e di pensosa concentrazione necessarie allo svolgimento di una manifestazione che, attraverso l´arte, la musica, la danza, la pittura, la scultura e la poesia, intendeva affrontare la tematica così delicata e grave della Shoah.
Anche se quanto accaduto ieri ha indubbiamente e giustamente ferito la sensibilità di molte persone (artisti, organizzatori e pubblico che era di già pervenuto nella sala), proprio in questo frangente è più che mai opportuno ribadire che l´Associazione Culturale RagusaGiovani, nata con l´unico scopo di contribuire alla crescita culturale della Città, rinuncia a ogni ulteriore polemica e si dissocia da ogni strumentalizzazione di natura politica che lo spiacevole "incidente" di ieri potrebbe ulteriormente innescare.
Kewin Lo Magno
Presidente dell´ASS. Cult. RagusaGiovani
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------