RAGUSA - APPALTATI I 4 LOTTI DELLA RG /CT: COMMENTI DEGLI ONOREVOLI CAMPO E DIPASQUALE.
Aggiudicati gli appalti per la Ragusa-Catania, Campo: “Nuovo e fondamentale passo avanti”
“I lavori del raddoppio della Ragusa-Catania, suddivisi in ben 4 lotti autonomi, sono stati aggiudicati a quattro imprese diverse che così potranno lavorare simultaneamente su porzioni di tratte diverse. Tale scelta compiuta dal Governo Conte porterà evidentemente ad una velocizzazione della realizzazione dell’opera complessiva”. Lo evidenzia la deputata regionale del M5s, Stefania Campo, che sin dal primo giorno di attività ha seguito con grande attenzione l’evolversi dell’iter del raddoppio dell’importante infrastruttura. “Il Lotto 1 – spiega - è andato alla Webuild che ha offerto € 200.002.891,08, ovvero un ribasso del 5,14%; il Lotto 2 (importo a base d’asta € 277.860.064 – ribasso 9,565%) all’Impresa I.C.M. S.p.A.; il Lotto 3 (importo a base d’asta € 235.005.552 – ribasso 5,345%) al raggruppamento temporaneo Rizzani de Eccher - Manelli impresa Srl; il Lotto 4 (importo a base d’asta € 369.350.720 – ribasso 3,539%) al raggruppamento temporaneo Cosedil S.p.A. – D’Agostino Costruzioni Generali Srl - Fincantieri Infrastructure S.p.A. Si prevede una durata dei lavori 1095 per i lotti 1 e 3, e di 1280 per i lotti 2 e 4. Se tutto proseguirà con il ritmo degli ultimi anni, fra pochi anni avremo finalmente un’autostrada sicura, efficiente e innovativa che collegherà la nostra provincia con l’area metropolitana di Catania, con l’autostrada per Palermo e finalmente ci sarà l’infrastruttura necessaria per saldare il nostro aeroporto di Comiso con quello di Fontanarossa. Il tutto senza aver regalato soldi a fantomatici investitori privati e soprattutto senza dover pagare alcun pedaggio, perché la strada sarà pubblica. Dopo oltre 40 di attese, grazie al governo Conte e al Movimento 5 stelle, si vede la fine di questa vicenda”.
Stefania Campo
Ufficio stampa, Michele Farinaccio
Autostrada Ragusa-Catania, on. Dipasquale (PD): “Aggiudicati i lotti, si va avanti. I fatti ci danno ragione”
“Sono estremamente entusiasta di poter finalmente annunciare che tutti e quattro i lotti per la realizzazione dell'Autostrada Ragusa-Catania sono stati assegnati. Dopo decenni di attesa, siamo arrivati al passo più importante, grazie al costante impegno del Partito Democratico e dei Governi regionali e nazionali che si sono succeduti negli ultimi anni. Da anni seguo da vicino l'iter per la realizzazione di questa importante infrastruttura, vigilando sui vari passaggi. Siamo stati in prima linea nella lotta per ottenere i fondi e nell'approvazione dei progetti e stiamo vedendo i nostri sforzi premiati, in barba a chi ha sempre remato contro e non ci ha mai creduto. I fatti ci stanno dando ragione. Siamo orgogliosi di aver contribuito a questo importante progetto e non vediamo l'ora di godere dei suoi benefici concreti insieme a tutta la comunità”. Così l'on. Nello Dipasquale, parlamentare regionale del PD all'Assemblea Regionale Siciliana, commenta la notizia dell'aggiudicazione dei lotti per la realizzazione del raddoppio della SS514-SS194.
Ragusa, 13 gennaio 2023
Leandro Papa
“I lavori del raddoppio della Ragusa-Catania, suddivisi in ben 4 lotti autonomi, sono stati aggiudicati a quattro imprese diverse che così potranno lavorare simultaneamente su porzioni di tratte diverse. Tale scelta compiuta dal Governo Conte porterà evidentemente ad una velocizzazione della realizzazione dell’opera complessiva”. Lo evidenzia la deputata regionale del M5s, Stefania Campo, che sin dal primo giorno di attività ha seguito con grande attenzione l’evolversi dell’iter del raddoppio dell’importante infrastruttura. “Il Lotto 1 – spiega - è andato alla Webuild che ha offerto € 200.002.891,08, ovvero un ribasso del 5,14%; il Lotto 2 (importo a base d’asta € 277.860.064 – ribasso 9,565%) all’Impresa I.C.M. S.p.A.; il Lotto 3 (importo a base d’asta € 235.005.552 – ribasso 5,345%) al raggruppamento temporaneo Rizzani de Eccher - Manelli impresa Srl; il Lotto 4 (importo a base d’asta € 369.350.720 – ribasso 3,539%) al raggruppamento temporaneo Cosedil S.p.A. – D’Agostino Costruzioni Generali Srl - Fincantieri Infrastructure S.p.A. Si prevede una durata dei lavori 1095 per i lotti 1 e 3, e di 1280 per i lotti 2 e 4. Se tutto proseguirà con il ritmo degli ultimi anni, fra pochi anni avremo finalmente un’autostrada sicura, efficiente e innovativa che collegherà la nostra provincia con l’area metropolitana di Catania, con l’autostrada per Palermo e finalmente ci sarà l’infrastruttura necessaria per saldare il nostro aeroporto di Comiso con quello di Fontanarossa. Il tutto senza aver regalato soldi a fantomatici investitori privati e soprattutto senza dover pagare alcun pedaggio, perché la strada sarà pubblica. Dopo oltre 40 di attese, grazie al governo Conte e al Movimento 5 stelle, si vede la fine di questa vicenda”.
Stefania Campo
Ufficio stampa, Michele Farinaccio
Autostrada Ragusa-Catania, on. Dipasquale (PD): “Aggiudicati i lotti, si va avanti. I fatti ci danno ragione”
“Sono estremamente entusiasta di poter finalmente annunciare che tutti e quattro i lotti per la realizzazione dell'Autostrada Ragusa-Catania sono stati assegnati. Dopo decenni di attesa, siamo arrivati al passo più importante, grazie al costante impegno del Partito Democratico e dei Governi regionali e nazionali che si sono succeduti negli ultimi anni. Da anni seguo da vicino l'iter per la realizzazione di questa importante infrastruttura, vigilando sui vari passaggi. Siamo stati in prima linea nella lotta per ottenere i fondi e nell'approvazione dei progetti e stiamo vedendo i nostri sforzi premiati, in barba a chi ha sempre remato contro e non ci ha mai creduto. I fatti ci stanno dando ragione. Siamo orgogliosi di aver contribuito a questo importante progetto e non vediamo l'ora di godere dei suoi benefici concreti insieme a tutta la comunità”. Così l'on. Nello Dipasquale, parlamentare regionale del PD all'Assemblea Regionale Siciliana, commenta la notizia dell'aggiudicazione dei lotti per la realizzazione del raddoppio della SS514-SS194.
Ragusa, 13 gennaio 2023
Leandro Papa