RAGUSA- ASSENZA, DIPASQUALE, CAMPO E ABBATE I 4 DEPUTATI IBLEI ALL'ARS. SOPRESA DI PAOLO MONACA, MENTRE SCOMPARE ORAZIO RAGUSA.
Completato nella notte lo scrutinio per l'ARS: sono stati riconfermati a Sala d'Ercole Giorgio Assenza per FdI, Nello Dipasquale per il PD, Stefania Campo per il M5S, mentre l'ex sindaco di Modica , Ignazio Abbate, con le migliaia di preferenze ottenute ( quasi 10.000 solo a Modica) permette alla Nuova DC di Cuffaro di superare lo sbarramento regionale del 5% e vola a Palermo. Abbate ha vinto dopo un testa a testa ( superato con um miglaio di voti di differenza) con la rivelazione di queste elezioni, l'ispicese Paolo Monaca, presentatosi con Cateno De Luca. Scompare dall'ARS lo sciclitano Orazio Ragusa, deputato regionale dal 2006, presente a Palermo con diverse casacche, dal PSI di Draghi all'UDC, da Forza Italia alla Lega: l'ultimo giro di valzer lo aveva portato tra le braccia di Salvini, inutilmente.
Ecco alcuni commenti.
"I CINQUE STELLE FANNO REGISTRARE IL 30% DI CONSENSI A RAGUSA ALLE ELEZIONI POLITICHE, FIRRINCIELI: “E’ IL DATO DA CUI RIPARTIRE. BUON LAVORO ALLA RIELETTA ALL’ARS STEFANIA CAMPO”
“E’ opportuno commentare il risultato dei Cinque Stelle che, per quanto riguarda la città di Ragusa, ha visto il nostro movimento attestarsi alle Politiche su un dato di consensi pari al 29,7%. Un risultato più che apprezzabile, e lo dico da capogruppo del movimento in Consiglio comunale, che ci ha visto impegnati a portare avanti il progetto politico del presidente Giuseppe Conte. Ringraziamo i ragusani che ci hanno dato fiducia e siamo pronti ad aprire un percorso che, attraverso il civismo, veda porre in risalto gli elementi fondanti dei Cinque Stelle. Siamo già pronti a dire la nostra per rispondere in maniera attenta e sempre di più a tutte le esigenze della città capoluogo”. E Firrincieli prosegue: “Oltre all'ottimo risultato nazionale, abbiamo ottenuto il seggio all’Assemblea regionale siciliana. Un mese fa nulla di tutto questo era scontato. È stato portato avanti un importante lavoro, nonostante le difficoltà, da tutto il movimento Cinque Stelle della nostra provincia. Faccio, dunque, i complimenti per il risultato ottenuto a Stefania Campo, riconfermata a Sala d’Ercole, augurandole buon lavoro. Questo significa che il nostro movimento è ancora vivo e vitale e che potrà continuare a dire la propria in occasione delle prossime competizioni elettorali. Noi, naturalmente, guardiamo già avanti e, forti del sostegno ricevuto, auspichiamo di potere continuare a crescere, partendo da queste ultime tappe fondamentali. Ancora grazie a tutti coloro che ci sono stati vicini e che hanno contribuito al raggiungimento finale di questo straordinario risultato”.
Sergio Firrincieli
Capogruppo M5S
“E’ opportuno commentare il risultato dei Cinque Stelle che, per quanto riguarda la città di Ragusa, ha visto il nostro movimento attestarsi alle Politiche su un dato di consensi pari al 29,7%. Un risultato più che apprezzabile, e lo dico da capogruppo del movimento in Consiglio comunale, che ci ha visto impegnati a portare avanti il progetto politico del presidente Giuseppe Conte. Ringraziamo i ragusani che ci hanno dato fiducia e siamo pronti ad aprire un percorso che, attraverso il civismo, veda porre in risalto gli elementi fondanti dei Cinque Stelle. Siamo già pronti a dire la nostra per rispondere in maniera attenta e sempre di più a tutte le esigenze della città capoluogo”. E Firrincieli prosegue: “Oltre all'ottimo risultato nazionale, abbiamo ottenuto il seggio all’Assemblea regionale siciliana. Un mese fa nulla di tutto questo era scontato. È stato portato avanti un importante lavoro, nonostante le difficoltà, da tutto il movimento Cinque Stelle della nostra provincia. Faccio, dunque, i complimenti per il risultato ottenuto a Stefania Campo, riconfermata a Sala d’Ercole, augurandole buon lavoro. Questo significa che il nostro movimento è ancora vivo e vitale e che potrà continuare a dire la propria in occasione delle prossime competizioni elettorali. Noi, naturalmente, guardiamo già avanti e, forti del sostegno ricevuto, auspichiamo di potere continuare a crescere, partendo da queste ultime tappe fondamentali. Ancora grazie a tutti coloro che ci sono stati vicini e che hanno contribuito al raggiungimento finale di questo straordinario risultato”.
Sergio Firrincieli
Capogruppo M5S
A RAGUSA FRATELLI D’ITALIA PENSA GIA’ AL FUTURO
“Grande soddisfazione per il risultato di Fratelli d’Italia a Ragusa” dichiara il Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Alessandro Sittinieri, “I risultati definitivi nelle 71 sezioni cittadine evidenziano 5922 voti al Senato, con una percentuale del 20,92%, e ben 6347 alla Camera dei Deputati, con una percentuale che sale al 22,53%, in linea con il trend nazionale, che ha visto il nostro partito trionfare appena due giorni fa: questi dati mi riempiono di grande gioia e soddisfazione perchè sono la dimostrazione che Fratelli d’Italia continua a crescere ed a raccogliere consensi in città”.
“Ai dati nazionali si aggiunge l’importante risultato raggiunto alle elezioni regionali: 3607 voti, con una percentuale del 14,24%, senza candidati locali, a differenza degli altri partiti che hanno raggiunto percentuali superiori, sono un chiaro segnale della fiducia che viene attribuita al nostro partito anche per il governo della Regione Sicilia”.
“Dopo 10 anni dalla sua costituzione, Fratelli d’Italia in provincia di Ragusa si può fregiare dell’elezione di ben due deputati (Salvo Sallemi al Senato e Giorgio Assenza alla Regione Sicilia)” prosegue Alessandro Sittinieri “al cui successo elettorale i militanti ed i sostenitori del partito hanno dato un grande contributo anche nella nostra città”.
“Adesso inizia un’importante fase politica anche per la nostra città, atteso che le elezioni amministrative della primavera del 2023 sono ormai alle porte e Fratelli d’Italia può, anzi deve, rivestire un ruolo principale e fondamentale nelle scelte che dovranno essere prese per i prossimi anni: nessuna preclusione per alcuno, ma lo stesso dovrà valere anche nei confronti di Fratelli d’Italia, che ha tutte le carte in regola, tutte le professionalità e tutte le competenze per guidare la città di Ragusa insieme a quanti intenderanno abbracciare un comume percorso politico e amministrativo”.
“Grande soddisfazione per il risultato di Fratelli d’Italia a Ragusa” dichiara il Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Alessandro Sittinieri, “I risultati definitivi nelle 71 sezioni cittadine evidenziano 5922 voti al Senato, con una percentuale del 20,92%, e ben 6347 alla Camera dei Deputati, con una percentuale che sale al 22,53%, in linea con il trend nazionale, che ha visto il nostro partito trionfare appena due giorni fa: questi dati mi riempiono di grande gioia e soddisfazione perchè sono la dimostrazione che Fratelli d’Italia continua a crescere ed a raccogliere consensi in città”.
“Ai dati nazionali si aggiunge l’importante risultato raggiunto alle elezioni regionali: 3607 voti, con una percentuale del 14,24%, senza candidati locali, a differenza degli altri partiti che hanno raggiunto percentuali superiori, sono un chiaro segnale della fiducia che viene attribuita al nostro partito anche per il governo della Regione Sicilia”.
“Dopo 10 anni dalla sua costituzione, Fratelli d’Italia in provincia di Ragusa si può fregiare dell’elezione di ben due deputati (Salvo Sallemi al Senato e Giorgio Assenza alla Regione Sicilia)” prosegue Alessandro Sittinieri “al cui successo elettorale i militanti ed i sostenitori del partito hanno dato un grande contributo anche nella nostra città”.
“Adesso inizia un’importante fase politica anche per la nostra città, atteso che le elezioni amministrative della primavera del 2023 sono ormai alle porte e Fratelli d’Italia può, anzi deve, rivestire un ruolo principale e fondamentale nelle scelte che dovranno essere prese per i prossimi anni: nessuna preclusione per alcuno, ma lo stesso dovrà valere anche nei confronti di Fratelli d’Italia, che ha tutte le carte in regola, tutte le professionalità e tutte le competenze per guidare la città di Ragusa insieme a quanti intenderanno abbracciare un comume percorso politico e amministrativo”.