RAGUSA - BASSORILIEVO IN TERRACOTTA DEL MAESTRO PIPPO DIFRANCO DONATO ALLA BIBLIOTECA CIVICA " VERGA "

Un bassorilievo in terracotta che riproduce in una sorta di manoscritto antico uno scorcio dei due centri storici della città, con i suoi tre ponti che attraversano la Vallata Santa Domenica, il quartiere San Giovanni e quello di Ragusa Ibla con i palazzi d´arte barocca ed il Duomo di San Giorgio, arreda la sala d´ingresso della Biblioteca Civica "G. Verga" di Via Zama.
L´opera d´arte dal titolo "Omaggio alla cultura" è stata realizzata dal Maestro Pippo Difranco che ha voluto donarla al Comune affinché la destinasse alla Biblioteca "G.Verga".
Stamane presso la struttura comunale di Via Zama l´Assessore alla cultura Stefania Campo si è incontrata con l´artista per ringraziarlo, anche a nome dell´amministrazione comunale, per il prezioso regalo fatto alla città.
"Questa opera - dichiara l´Assessore Campo - arreda ed arricchisce la nostra biblioteca e potrà essere ammirata dai numerosi fruitori della biblioteca. Il Maestro Difranco nella sua opera è riuscito a riprodurre angoli suggestivi del nostro antico centro storico mettendo in risalto alcuni tra i più significativi monumenti della città".
"Ho realizzato questo bassorilievo - ha affermato il Maestro Pippo Difranco- intitolandolo "Omaggio alla Cultura" proprio perché desideravo donarlo alla mia Ragusa ed alla Biblioteca comunale in particolare, da considedare il punto di riferimento degli uomini di cultura e di quanti amano i libri e vogliono accrescere il proprio sapere".
Ragusa 13/04/2015
Il Capo Ufficio Stampa
dott. Giuseppe Blundo
L´opera d´arte dal titolo "Omaggio alla cultura" è stata realizzata dal Maestro Pippo Difranco che ha voluto donarla al Comune affinché la destinasse alla Biblioteca "G.Verga".
Stamane presso la struttura comunale di Via Zama l´Assessore alla cultura Stefania Campo si è incontrata con l´artista per ringraziarlo, anche a nome dell´amministrazione comunale, per il prezioso regalo fatto alla città.
"Questa opera - dichiara l´Assessore Campo - arreda ed arricchisce la nostra biblioteca e potrà essere ammirata dai numerosi fruitori della biblioteca. Il Maestro Difranco nella sua opera è riuscito a riprodurre angoli suggestivi del nostro antico centro storico mettendo in risalto alcuni tra i più significativi monumenti della città".
"Ho realizzato questo bassorilievo - ha affermato il Maestro Pippo Difranco- intitolandolo "Omaggio alla Cultura" proprio perché desideravo donarlo alla mia Ragusa ed alla Biblioteca comunale in particolare, da considedare il punto di riferimento degli uomini di cultura e di quanti amano i libri e vogliono accrescere il proprio sapere".
Ragusa 13/04/2015
Il Capo Ufficio Stampa
dott. Giuseppe Blundo