RAGUSA - CETTINA RANIOLO PLAUDE ALLO SBLOCCO DEI LAVORI PER LA RG/CT
Cettina Raniolo: “Lo sblocco per i lavori della Ragusa – Catania apre panorami impensabili e sottovalutati per lo sviluppo della nostra città”
La notizia dell’aggiudicazione dei lotti del bando di gara per la Ragusa Catania costituisce non solo un importante traguardo come opera pubblica di primaria importanza, ma assume una valenza del tutto unica per lo sviluppo e il rilancio economico della nostra città.
Lo sottolinea la Presidente della Commissione Sviluppo Economico del Comune di Ragusa, Cettina Raniolo, che aggiunge : “In tanti si arrogano meriti per questo ambito traguardo, senza nulla togliere a quanti, da anni, lavorano per il buon esito della vicenda, uno spazio va, di certo, riservato al nostro sindaco, Cassì’, per l’impulso fornito, nel corso del suo mandato, alla ricerca delle migliori sinergie per ottimizzare e accelerare l’iter, non a caso una delle più importanti riunioni delle parti si è tenuta nel nostro Comune, nella sua sede istituzionale di Palazzo dell’Aquila”
“Ora è veramente il momento di rimboccarsi le maniche e attivare tutte quelle politiche interne, e rivolte anche al comprensorio, per sfruttare al meglio tutti i vantaggi che potranno derivare dalla realizzazione dell’importante opera – conclude la Presidente Raniolo – c’è tempo, nei tre anni previsti per i lavori, di determinare quella volta attesa da tempo per la città.”
La notizia dell’aggiudicazione dei lotti del bando di gara per la Ragusa Catania costituisce non solo un importante traguardo come opera pubblica di primaria importanza, ma assume una valenza del tutto unica per lo sviluppo e il rilancio economico della nostra città.
Lo sottolinea la Presidente della Commissione Sviluppo Economico del Comune di Ragusa, Cettina Raniolo, che aggiunge : “In tanti si arrogano meriti per questo ambito traguardo, senza nulla togliere a quanti, da anni, lavorano per il buon esito della vicenda, uno spazio va, di certo, riservato al nostro sindaco, Cassì’, per l’impulso fornito, nel corso del suo mandato, alla ricerca delle migliori sinergie per ottimizzare e accelerare l’iter, non a caso una delle più importanti riunioni delle parti si è tenuta nel nostro Comune, nella sua sede istituzionale di Palazzo dell’Aquila”
“Ora è veramente il momento di rimboccarsi le maniche e attivare tutte quelle politiche interne, e rivolte anche al comprensorio, per sfruttare al meglio tutti i vantaggi che potranno derivare dalla realizzazione dell’importante opera – conclude la Presidente Raniolo – c’è tempo, nei tre anni previsti per i lavori, di determinare quella volta attesa da tempo per la città.”