RAGUSA - CETTINA RANIOLO (VI COMMISSIONE) E GLI INCONTRI CON I DEPUTATI IBLEI
Come all’inizio della sindacatura, deputati regionali al Comune di Ragusa, per una sintesi dell’attività svolta
La vicepresidente del Consiglio, Presidente della VI Commissione consiliare, Sviluppo Economico, Cettina
Raniolo, replica l’ottima iniziativa di inizio sindacatura quando volle invitare i deputati regionali iblei ad un
confronto per leggere le iniziative dei parlamentari e sfruttare occasioni a favore del territorio, in chiave
dell’attività consiliare.
La prima volta si trattò di sedute della VI commissione che ospitarono in audizione i deputati, oggi, per le
nuove normative che regolano il lavoro delle commissioni e ne impediscono la convocazione se non per atti
che debbono passare in Consiglio Comunale, si tratterà di una riunione, aperta a tutti i consiglieri comunali
e alla stampa per ascoltare il lavoro dei deputati nei cinque anni di legislatura.
La dinamica presidente Raniolo ha voluto, a tutti i costi, questi incontri, ritenendoli di grande importanza,
anche ai fini dell’ultimo scorcio di sindacatura.
Innegabile, la singolarità di una maggioranza che cerca il confronto con i rappresentanti dei partiti politici,
di maggioranza e di opposizione all’Assemblea Regionale Siciliana, la stessa maggioranza che sostiene un
sindaco che ufficialmente rifugge dai partiti, come più volte messo in evidenza.
Alla luce della campagna elettorale già in atto per le prossime regionali, scontati saranno i resoconti delle
attività dei due esponenti di minoranza a Palermo, più interessanti, di certo, quelli dei due deputati di
maggioranza che dovranno illustrare quanto contribuito a fare a benefico del capoluogo e del territorio.
Il primo incontro è fissato per martedì 14 giugno, alle ore 10.30, presso l’aula consiliare di Palazzo
dell’Aquila, primo ospite dell’iniziativa sarà l’on.le Nello Dipasquale, deputato del Partito Democratico.
La vicepresidente del Consiglio, Presidente della VI Commissione consiliare, Sviluppo Economico, Cettina
Raniolo, replica l’ottima iniziativa di inizio sindacatura quando volle invitare i deputati regionali iblei ad un
confronto per leggere le iniziative dei parlamentari e sfruttare occasioni a favore del territorio, in chiave
dell’attività consiliare.
La prima volta si trattò di sedute della VI commissione che ospitarono in audizione i deputati, oggi, per le
nuove normative che regolano il lavoro delle commissioni e ne impediscono la convocazione se non per atti
che debbono passare in Consiglio Comunale, si tratterà di una riunione, aperta a tutti i consiglieri comunali
e alla stampa per ascoltare il lavoro dei deputati nei cinque anni di legislatura.
La dinamica presidente Raniolo ha voluto, a tutti i costi, questi incontri, ritenendoli di grande importanza,
anche ai fini dell’ultimo scorcio di sindacatura.
Innegabile, la singolarità di una maggioranza che cerca il confronto con i rappresentanti dei partiti politici,
di maggioranza e di opposizione all’Assemblea Regionale Siciliana, la stessa maggioranza che sostiene un
sindaco che ufficialmente rifugge dai partiti, come più volte messo in evidenza.
Alla luce della campagna elettorale già in atto per le prossime regionali, scontati saranno i resoconti delle
attività dei due esponenti di minoranza a Palermo, più interessanti, di certo, quelli dei due deputati di
maggioranza che dovranno illustrare quanto contribuito a fare a benefico del capoluogo e del territorio.
Il primo incontro è fissato per martedì 14 giugno, alle ore 10.30, presso l’aula consiliare di Palazzo
dell’Aquila, primo ospite dell’iniziativa sarà l’on.le Nello Dipasquale, deputato del Partito Democratico.