RAGUSA - CHIUDE PEDIATRIA: MALA AMMINISTRAZIONE ALL'ASP? E NESSUNO PAGA ?
A fronte di primari, medici e infermieri, che operano nei vari reparti degli ospedali di Ragusa, Vittoria e Modica con abnegazione e bene - per non dire, in diversi casi, con eccellenza - occorre purtroppo rilevare come, negli ultimi anni, la gestione della sanità iblea non è stata spesse volte all'altezza della situazione: colpa certamente dell'ingerenza della politica, che " targa " gli amministratori sanitari, senza premiare la tanto decantata " meritocrazia ", gli episodi di cattivo funzionamento dell'ASP in provincia non si contano.
Ci permettiamo di fare qualche esempio.
Gli ascensori nelle varie sedi ospedaliere spesso rimangono non funzionanti per settimane: eppure, viste le necessità degli utenti, persone fragili in molti casi, il problema non viene repentinamente risolto. Di chi la colpa?
Diversi organi di stampa hanno evidenziato, mesi fa, le " strane " vicende di concorsi per amministrativi all'ASP ragusana, paventando una sorta di poco trasparente " parentopoli ", con intervento delle autorità investigative. Qualcuno ha pagato? Non ci risulta!
Pochissimo tempo fa i NAS dei Carabinieri hanno dovuto porre i sigilli alla struttura assistenziale per anziani (RSA) di Comiso: ci pioveva da mesi, senza che nessuno dei dirigenti dell'ASP se ne fosse accorto. Eppure la struttura era di recente costruzione: la chiusura, per ordine dei Carabinieri, ha creato, ovviamente, estremo disagio all'utenza. Di chi le responsabilità ? Nell'ASP delle nostre zone, ovviamente sempre più simile a una " repubblica delle banane ", di nessuno.
L'ultimo caso, eclatante, è legato alla chiusura del reparto di Pediatria del nuovissimo ospedale " Giovanni Paolo II " di Ragusa, reparto non funzionante da ben due anni - pare - per mancanza di medici.
La misura è colma, tanto che si è subito formato un comitato di mamme e di genitori, che, al grido di " Adesso basta!", chiedono la riapertura immediata del reparto.
Noi diciamo che veramente questo non basta: occorre rimodulare, al più presto, l'ASP iblea, premiando il merito, al fine di evitare, per manifesta incapacità, guai ben più gravi per la salute di tutti i cittadini iblei.
Girolamo Piparo
24 gennaio 2023
Nella foto il sindaco di Ragusa, Cassì, con esponenti del Comitato per la riapertura di Pediatria