RAGUSA - CONCLUSO ALLA C.R.E.A. L´INCONTRO TRA MAESTRANZE ITALIANE E QUELLE TUNISINE
"Concluso il 1 giugno 2016 con successo l´incontro tra le maestranze Italiane e quelle Tunisine , Progetto Entrepart di Cooperazione
Sicilia Tunisia " Artigiani senza Frontiere" l´azienda C.R.E.A. snc di Ragusa parte integrante del Progetto.
Investire sulla cooperazione per uscire a braccetto dalla crisi: questa l´idea di base per la creazione di un distretto artigianale transnazionale, in grado di legare (ancor più che in passato) le imprese di Sicilia e Tunisia. Il tutto reso possibile da un progetto Enpi: "Artigiani senza Frontiere".
In attuazione del progetto, la CNA Associazione Provinciale di Ragusa, aveva selezionato tramite avviso pubblico alcune aziende siciliane (fra le altre anche l´impresa artigiana C.R.E.A. di Ragusa) per partecipare all´attività di cooperazione, con un imprenditore appartenente al settore "Impianti Audiovisivi, Domotica"; le basi per la collaborazione sono state già state gettate in occasione dell´incontro a Ragusa con l´imprenditore designato.
Nell´ottica di un processo che sembrerebbe ambizioso e stimolante, è stato già svolto un incontro tra l´imprenditore e general manager tunisino Boubaker Neffati (per l´impresa T.AL.EL.) e una delegazione di rappresentanti delle aziende siciliane, che è avvenuto dal 29 maggio al 1 giugno 2016 a Tunisi. Nella delegazione di imprese siciliane, anche Salvatore Battaglia resp.le Formazione e Marketing di C.R.E.A. Ragusa.
Resp.le Formazione e Marketing C.R.E.A.
Salvatore Battaglia
Sicilia Tunisia " Artigiani senza Frontiere" l´azienda C.R.E.A. snc di Ragusa parte integrante del Progetto.
Investire sulla cooperazione per uscire a braccetto dalla crisi: questa l´idea di base per la creazione di un distretto artigianale transnazionale, in grado di legare (ancor più che in passato) le imprese di Sicilia e Tunisia. Il tutto reso possibile da un progetto Enpi: "Artigiani senza Frontiere".
In attuazione del progetto, la CNA Associazione Provinciale di Ragusa, aveva selezionato tramite avviso pubblico alcune aziende siciliane (fra le altre anche l´impresa artigiana C.R.E.A. di Ragusa) per partecipare all´attività di cooperazione, con un imprenditore appartenente al settore "Impianti Audiovisivi, Domotica"; le basi per la collaborazione sono state già state gettate in occasione dell´incontro a Ragusa con l´imprenditore designato.
Nell´ottica di un processo che sembrerebbe ambizioso e stimolante, è stato già svolto un incontro tra l´imprenditore e general manager tunisino Boubaker Neffati (per l´impresa T.AL.EL.) e una delegazione di rappresentanti delle aziende siciliane, che è avvenuto dal 29 maggio al 1 giugno 2016 a Tunisi. Nella delegazione di imprese siciliane, anche Salvatore Battaglia resp.le Formazione e Marketing di C.R.E.A. Ragusa.
Resp.le Formazione e Marketing C.R.E.A.
Salvatore Battaglia