RAGUSA - CONVEGNO MAPLI ( MOVIMENTO ASSOCIATIVO POLIZIA LOCALE ITALIANA ) SU TSO E ASO
La nostra Associazione Professionale si prefigge tra i suoi scopi quello di promuovere attività di formazione e di approfondimento su temi di interesse della Polizia Locale.
Con questo intendimento, nella giornata di sabato 22 Gennaio 2016 si terrà nella città di Ragusa presso la sala pluriuso “Falcone e Borsellino”, in Via Torrenuova 13 (Ragusa Ibla), una giornata di studio e approfondimento sul Tema: “TSO e ASO, ASPETTI OPERATIVI TRA OPACITA’ E COMPLESSITA’”.
L’obiettivo è quello di fare una seria riflessione, foriera di procedure condivise, su un argomento che continua ad assumere, nonostante il trascorrere del tempo, i contorni di una vexata quaestio, nonostante la nettezza e limpidezza della ratio della Legge 180/78, per coloro che giornalmente espletano compiti di polizia e sicurezza, specie in esecuzione delle ordinanze sindacali, cioè gli operatori di polizia locale e per gli operatori sanitari delle strutture psichiatriche pubbliche: provvedimento di polizia o provvedimento sanitario?
Si tratta, infatti, di una complessa procedura, posta in essere da più soggetti professionali, appartenenti a diverse agenzie ed istituzioni, in quello che oggi potrebbe definirsi un crisis intervention team, che ha l’unica finalità di relazionarsi con un ammalato-persona a fini terapeutici.
Meno traumatico sarà l’intervento, tanto più elevato sarà il grado di accettazione della terapia che attende il paziente, per l’avveramento della profezia contenuta nella Legge 180: l’ammalato-persona non è un individuo socialmente pericoloso e può e deve essere curato in maniera diversa da quella della”costrizione manicomiale”.
Con preghiera di diffusione agli organi di stampa diffusi sul territorio comunale e territoriale, ringraziando anticipatamente, porgiamo cordiali saluti.
Caltagirone, 13 Gennaio 2015
IL PRESIDENTE
Dott. Giuseppe Gemellaro